Gran Loggia 2022. I tesori della memoria, conoscere per capire. Un convegno sul prezioso contributo alla cultura di biblioteche e archivi/Video

Gran Loggia 2022. I tesori della memoria, conoscere per capire. Un convegno sul prezioso contributo alla cultura di biblioteche e archivi/Video

“I Tesori della memoria. Conoscere per capire” è il titolo del convegno che ha dato il via al round finale degli eventi pubblici della Gran Loggia Gran Loggia 2022 “Scienza e Conoscenza”. Vi hanno preso parte il Gran Maestro Stefano Bisi, il Gran Bibliotecario Bernardino Fioravanti, i professori Fulvio Conti e Gian Mario Cazzaniga, la … Continua

Gran Loggia 2022, “Scienza e Conoscenza”. Presentato il volume di Fragale “La Massoneria nel Parlamento”

Gran Loggia 2022, “Scienza e Conoscenza”. Presentato il volume di Fragale “La Massoneria nel Parlamento”

Nell’ambito della rassegna “Incontro con l’autore”, organizzata in Gran Loggia dal Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia, è stato presentato il volume “La Massoneria nel Parlamento” (Morlacchi editore) di Luca Irwin Fragale, che indaga su quale fu il peso della Massoneria italiana nella vita politica del Paese, su quali risultati conseguì, analizzando la presenza e … Continua

Gran Loggia 2022, “Scienza e Conoscenza”. Presentato il libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Il biennio nero 1992 1993. Massoneria e legalità trent’anni dopo”/Video

Gran Loggia 2022, “Scienza e Conoscenza”. Presentato il libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Il biennio nero 1992 1993. Massoneria e legalità trent’anni dopo”/Video

Presentato al Palacongressi di Rimini, durante la prima giornata di Gran Loggia, “Il biennio nero 1992 1993. Massoneria e legalità trent’anni dopo” (Edizioni Perugia Libri), da poco uscito in libreria, un saggio in cui  nella sua duplice veste di giornalista e di Gran Maestro, l’autore Stefano Bisi ricostruisce nei dettagli, con lo stile asciutto e … Continua

I saluti alla Gran Loggia dai rappresentanti delle istituzioni

I saluti alla Gran Loggia dai rappresentanti delle istituzioni

Numerosi sono stati i messaggi di saluti alla Gran Loggia 2022 del Grande Oriente d’Italia “Scienza e Conoscenza” arrivati dai rappresentanti delle istituzioni. Tra cui quello della Presidente del Senato, Sen. Maria Elisabetta Alberti Casellati, della Ministra della Giustizia, Prof.ssa Marta Cartabia, del  Ministro della Difesa, On. Lorenzo Guerini, del Ministro delle Politiche agricole alimentari … Continua

Gran Loggia 2022, “Scienza e Conoscenza”. Così il massone Nathan inventò Roma. Presentato il libro del giornalista Fabio Martini/Il video

Gran Loggia 2022, “Scienza e Conoscenza”. Così il massone Nathan inventò Roma. Presentato il libro del giornalista Fabio Martini/Il video

Oltre che con la mostra, corredata da un’ampia e interessantissima documentazione, allestita nella Sala Castello del Palacongressi, la Gran Loggia del Grande Oriente ha voluto ricordare la figura di Ernesto Nathan anche con un convegno al quale hanno preso parte il Gran Maestro Stefano Bisi, gli storici Gian Mario Cazzaniga e Fulvio Conti, che hanno … Continua

Gran Loggia 2022 “Scienza e Conoscenza” è stata trasmessa in diretta streaming su Radio Radicale

Gran Loggia 2022 “Scienza e Conoscenza” è stata trasmessa in diretta streaming su Radio Radicale

Quest’anno è stato possibile seguire attraverso questi due link https://www.radioradicale.it/eventi/7068 (l’8 aprile) e https://www.radioradicale.it/eventi/7069 (9 aprile) la diretta streaming su Radio Radicale di tutti gli eventi pubblici della Gran Loggia 2022 del Grande Oriente d’Italia dal titolo “Scienza e Conoscenza” compresa l’allocuzione del Gran Maestro, che si è tenuta a conclusione della prima giornata di … Continua

Gran Loggia 2022. Due mostre e un convegno su Ernesto Nathan

Gran Loggia 2022. Due mostre e un convegno su Ernesto Nathan

La Gran Loggia aprirà i battenti nella mattinata di venerdì 8 aprile, alle ore 9 con l’inaugurazione di due mostre. Il primo appuntamento è alle 9, 15 nello spazio espositivo dell’Associazione Italiana di Filatelia Massonica che proporrà l’esposizione di nove buste commemorative realizzate nel 2021 che andranno a completare e attualizzare la Collezione del Grande … Continua

Gran Loggia 2022. “Un mondo fuori controllo. La scienza della politica tra tentazioni egemoniche ed equilibri internazionali”. Venerdì 8 aprile se ne parlerà con Mieli, Barbano e Campi

Gran Loggia 2022. “Un mondo fuori controllo. La scienza della politica tra tentazioni egemoniche ed equilibri internazionali”. Venerdì 8 aprile se ne parlerà con Mieli, Barbano e Campi

“Un mondo fuori controllo. La scienza della politica tra tentazioni egemoniche ed equilibri internazionali” è il dibattito che si terrà alle  17, 15 di venerdì 8 aprile al Palacongresso di Rimini durante la Gran Loggia 2022 dal titolo Scienza e Conoscenza. Vi parteciperanno Paolo Mieli, saggista e giornalista, direttore de la Stampa dal 1990 al … Continua