“Un desiderio al giorno per una settimana.Sulla libertá, lo sviluppo e la formazione” di Amartya Sen

Nei brevi saggi raccolti in questo libro dal titolo “Un desiderio al giorno per una settimana. Sulla libertà, lo sviluppo e la formazione (Mondadori a cura di Antara Dev Sen e Pratik Kanjila, il premio Nobel per l’economia Amartya Sen fissa alcune priorità nella serie di problemi che ostacolano il pieno sviluppo economico e democratico del suo paese e delinea condizioni e modi per farvi fronte.

«Con la sua prosa magistrale, il suo vasto respiro culturale, il suo ironico umorismo, Amartya Sen è uno dei pochi grandi intellettuali ai quali non possiamo non guardare per orientarci nella nostra confusione esistenziale.» – Nadine Gordimer

Un mistero – o un paradosso – avvolge l’India contemporanea: il paese vanta un indiscusso primato per l’eccellente preparazione dei suoi tecnici e professionisti, i suoi «primi della classe» altamente competitivi sul mercato del lavoro occidentale, eppure il suo sistema scolastico esclude o trascura la gran parte di coloro che dovrebbe educare e che, non a caso, appartengono alle categorie sociali più svantaggiate, i poveri e le donne. Perché l’iniquità e la disuguaglianza non riguardano solo la scuola, ma tanti, troppi ambiti della vita sociale indiana, dall’assistenza sanitaria alla previdenza sociale, fino alle svariate e clamorose forme di discriminazione castale, tuttora ampiamente vigenti. Nei brevi saggi raccolti in queste pagine, Amartya Sen fissa alcune priorità nella serie di problemi che ostacolano il pieno sviluppo economico e democratico del suo paese e delinea condizioni e modi per farvi fronte: le questioni della giustizia sociale, della povertà, delle disuguaglianze, della parità tra i sessi, dell’istruzione, dei diritti d’espressione e del ruolo dei media sono, fra le tante, al centro della sua riflessione appassionata e partecipe, illuminata da una vasta competenza e sempre ispirata a princìpi di equilibrio e di apertura antidogmatica alla molteplicità delle prospettive. Ma non è solo all’India – ai preziosi contributi che la sua civiltà millenaria ha dato all’umanità nel passato e al suo presente difficile ma anche ricco di iniziative e di grandi potenzialità – che Sen dedica le sue attenzioni, poiché anche il mondo globale contemporaneo è afflitto, e su scala molto più larga, dalle medesime piaghe: ingiustizia, fame, dispotismo, guerra, esclusione, sfruttamento. Nell’invocare la piena realizzazione dei diritti di tutti nella prima e più grande democrazia dell’Asia, Sen ci mostra che «ciò che dovrebbe toglierci il sonno» non riguarda solo l’India, ma anche tutte le altre zone del pianeta, dove applicare un’idea concreta di giustizia, ovvero centrata sulla realizzazione più che sui princìpi o sulle istituzioni ideali, equivarrà sempre a promuovere la vita umana e a migliorare il mondo in cui viviamo. Una lezione che ci viene da uno dei maestri del pensiero contemporaneo e che è doveroso ascoltare.

Amartya Sen

È un economista, filosofo e professore presso la Harvard University. Nel 1998 ha ricevuto il Premio Nobel per l’economia. Nasce nello stato indiano del Bengala occidentale, all’interno di un campus universitario; studia al Presidency College di Calcutta e al Trinity College di Cambridge.
Ha insegnato in numerose e prestigiose università tra le quali Harvard, Oxford, Cambridge e Londra. È membro del Gruppo Spinelli per il rilancio dell’integrazione europea. Nel 2005 ha ricevuto una laurea honoris causa in economia, politica e istituzioni internazionali dall’Università degli Studi di Pavia.

Skvelé tipy a triky na zlepšenie vášho zdravia, šikovné nápady na domáce remeslá a výborné recepty na vývar z vašej záhrady. Čítajte užitočné články a buďte inšpirovaní pre všetky vaše potreby. 6 spočiatku Zoznam vecí, ktoré sa nesmú sušiť na Čítanie psích citov: Základné tajomstvo odhalené Prekvapivá odpoveď veterinárov na odpor Každodenný zelený boršč: jednoduchý recept na tradičnú pochúťku Ako účinne chrániť stromy pred škodcami: najlepšie prostriedky a Boj proti škodcom: účinné riešenie proti čiernym mšicám na Využitie vody z varených zemiakov: tipy Najlepšie cvičenia pre ženy nad 40 rokov doma Nelepivá a nekrčivá: jednoduchý recept na dokonalú polevu na torty Revolučný peniazový liek: Ako účinne vyčistiť linoleum od starých Neočakávané varianty zemiakovej kaše, Zhotovte si vlastnú miniatúrnu skleník pre jarné Ako rýchlo vysušiť topánky za 5 minút: jednoduchý Ako úspešne rozmnožovať Rovnako úžasná ako klasická: recept na bombasticky plnenú kapustu bez Vedci odhalili nečakaný prínos sociálnych sietí: nové objavy a perspektívy Tajomstvo zdvojnásobenia úrody skorých uhorkov, ktoré pozná len málo Ako odstrániť vodný kameň z kanvice pomocou prírodného produktu? Nezanechajte stopy: najlepší tipy na Ako úspešne pestovať sladké uhorky Zabudnutý recept na jedlo, ktorý zmietli zo stola v ZSSR: Nový spôsob odstránenia mastnoty z Strach rastlín: Prečo mravce a mšice boja 6 rýchlych ranných cvičení Nezvyčajné predmety v našom veľkonočnom košíku: Ako vypestovať bohatú úrodu v Zaujímavé tipy a triky pre každodenný život, skvelé recepty a užitočné články o záhradníctve. Objavte najnovšie informácie a nápady, ktoré vám uľahčia každodenný život a pomôžu vám v kuchyni aj na záhrade.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *