Rassegna Stampa
(Adnkronos) Scuola: Raffi (GOI), insegnare valori Laicità e Costituzione. ‘Puntare sui giovani per salvare l’Italia dal degrado’
“I giovani salveranno l’Italia dal degrado nel quale sembra
essere precipitata, se impareranno ad amare la Costituzione e le
istituzioni repubblicane”. E’ quanto afferma Gustavo Raffi, Gran
Maestro del Grande Oriente d’Italia, commentando le affermazioni
del ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo…
(ANSA) Scuola: Raffi (GOI), deve insegnare Educazione Civica
“I giovani salveranno l’Italia dal degrado nel quale sembra
essere precipitata, se impareranno ad amare la Costituzione e le
Istituzioni Repubblicane”. E’ quanto afferma Gustavo Raffi, Gran
Maestro del Grande Oriente d’Italia, commentando le affermazioni
del ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo…
(Adnkronos) Massoneria: Raffi (GOI), scatto di reni per evitare suicidio della democrazia. ‘Ripartire dal Cittadino, unica strada per uscire dalla crisi’
“Ripartiamo dal cittadino: è questa la strada per uscire dalla
crisi, ritrovando il senso di un destino comune”. E’ “lo scatto di
reni” che chiede il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia,
Gustavo Raffi – concludendo alla Villa ‘Il Vascello’ di Roma le
celebrazioni dell’equinozio d’autunno…
(ANSA) Crisi: Raffi (Massoneria), ripartire dal Cittadino
“Ripartiamo dal cittadino. E’ questa la strada per uscire dalla
crisi, ritrovando il senso di un destino comune. Nel nostro Paese
all’incanto, cioè all’asta, l’indifferenza è durata troppo a lungo:
c’è bisogno di pensare e costruire il proprio tempo”…
(La Repubblica) Viaggio nel Risorgimento
Alle 18.30 “In nome dell’uomo. Dal Risorgimento alla modernità,
il ruolo del Grande Oriente nell’Italia unita” di Gustavo
Raffi…
(AgenParl) Unità d’Italia: Breccia di Porta Pia, la Commemorazione a Roma
Anche oggi si è celebrata a Roma, come ogni 20 settembre,
l’anniversario della breccia di Porta Pia, tappa fondamentale
dell’unità d’Italia, quando nel 1870 le truppe garibaldine
entrarono nello Stato pontificio…
(AgenParl) Unità d’Italia: Raffi (GOI), riprendiamoci la nostra libertà di cittadini
“La Breccia di Porta Pia non fu una cannonata che aprì un varco
nelle mura ma l’abbattimento di una storia finita, quella del
potere temporale della Chiesa. Viviamo nel cuore di una crisi
economica, che ancor prima è una crisi etica, con una classe
dirigente che, travolta dagli scandali, non è in grado di dare una
risposta ai cittadini…
(ANSA) 20 Settembre: Raffi (Massoneria), riprendiamoci nostra libertà. A Porta Pia per dire basta a privilegi e regalie
“La Breccia di Porta Pia non fu una cannonata che aprì un varco
nelle mura, ma l’abbattimento di una storia finita, quella del
potere temporale della Chiesa. Viviamo nel cuore di una crisi
economica, che ancor prima è una crisi etica, con una classe
dirigente che, travolta dagli scandali, non è in grado di dare una
risposta ai cittadini…
(Adnkronos) Massoneria: Goi, da venerdì celebrazioni equinozio d’autunno
Raffi, ‘non rassegnarsi a menzogne e interessi
particolari’.
Venerdì e sabato prossimi a Roma nella villa ‘Il Vascello’, sede
del Grande Oriente d’Italia, si terranno le celebrazioni
dell’Equinozio d’autunno. Il tema scelto per questa edizione dal
Goi è ‘Il cittadino che non c’è’…
(AgenParl) XX Settembre: alla Breccia di Porta Pia, Montagna fa rivivere discorso Nathan
Domani, con inizio alle 10 a Roma, presso la Breccia di Porta
Pia, si terranno le consuete celebrazioni del XX settembre. Per
l’occasione l’attore Emanuele Montagna, interpreterà il “Discorso
di Natahan”…
(AgenParl) GOI, nel weekend le Celebrazioni Equinozio d’Autunno
Venerdì 21 e sabato 22 settembre prossimi a Roma, nella
splendida cornice del parco di Villa ‘Il Vascello’, sede del Grande
Oriente d’Italia (via di S. Pancrazio, 8), si terranno le
celebrazioni dell’Equinozio d’autunno e del XX settembre…
(Dagospia) Un Oscar (Giannino) per la massoneria
La Taranta pizzica la Massoneria. Sabato porte aperte al
‘Vascello’, la sede del Grande Oriente a Roma: al talk ‘Il
cittadino che non c’è’, condotto da Alessandro Cecchi Paone,
interviene Oscar Giannino! E dopo il giornalista economico con
vestito bello e bastone d’argento…
(Corriere della Sera) L’ultimo classico in versi latini
Nell’ Ottocento il latino era ancora vivo. La messa veniva
celebrata in questa lingua e con essa si pregava; molte lezioni –
nei seminari, nelle università – erano tenute nell’idioma
dell’antica Roma. Le traduzioni dei classici non abbondavano,
proprio perché gli studenti dovevano conoscerlo…
(Adnkronos) Cuba: Raffi (GOI) a Simposio internazionale
“Ogni giorno, in ogni parte del mondo, ci sono uomini liberi che
lottano per la verita’ e la giustizia. Abbattono muri di
incomprensione facendo strada al confronto con tutti e oltre ogni
differenza. Mai come in questo momento della storia, la Massoneria
unisce i popoli in nome dell’Uomo”…
(Corriere della Sera) In nome dell’uomo
Il Parco di Villa Il Vascello ospita la presentazione del volume
“In nome dell’uomo. Dal Risorgimento alla modernità, il ruolo del
Grande Oriente nell’Italia unita” di Gustavo Raffi, a cura di
Gerardo Picardo…