Solstizio d’Inverno 2018. Tanti auguri di pace e di gioia, di salute, amore e prosperità

Solstizio d’Inverno 2018. Tanti auguri di pace e di gioia, di salute, amore e prosperità

Solstizio d’inverno come simbolo della rinascita spirituale. Gli equinozi e i solstizi costituiscono i quattro punti cardinali dell’architettura del tempo nell’arco di un anno. L’appuntamento perenne con i solstizi, invernale ed estivo, rappresenta per i liberi muratori il momento della completa comunione con la natura, un’unione fortificata dal moto del sole, che il Grande Architetto … Continua

Panama. XVI Conferenza Mondiale  delle Grandi Logge regolari, il Gm denuncia il clima massofobico Italiano, conquistandosi  la solidarietà dei fratelli di tutto il pianeta

Panama. XVI Conferenza Mondiale delle Grandi Logge regolari, il Gm denuncia il clima massofobico Italiano, conquistandosi la solidarietà dei fratelli di tutto il pianeta

Standing ovation per il Grande Oriente d’Italia durante la XVI Conferenza Mondiale delle Grandi Logge massoniche regolari, l’assise internazionale che si è tenuta a Panama dal 14 al 17 novembre e che ogni 18 mesi riunisce le Istituzioni liberomuratorie di tutti i continenti del circuito regolare. Nella giornata dedicata alle azioni da intraprendere contro le … Continua

XX Settembre 2018, L’Italia delle speranze. L’allocuzione del Gran Maestro: “Al lavoro, Fratelli! Costruiamo insieme il futuro dell’Italia. Ridiamole speranza”

XX Settembre 2018, L’Italia delle speranze. L’allocuzione del Gran Maestro: “Al lavoro, Fratelli! Costruiamo insieme il futuro dell’Italia. Ridiamole speranza”

Gentili Signore, Gentili Ospiti, Carissimi Fratelli del Grande Oriente d’Italia, Rivolgo a tutti Voi, in particolare ai Fratelli che vengono dall’estero, il più cordiale saluto e con amicizia, stima e con i più alti valori della Fratellanza, Vi ringrazio per aver risposto in tantissimi all’invito in questa giornata particolare in cui i Liberi Muratori celebrano … Continua

XX Settembre 2018 al via. L’Italia delle speranze è il tema delle celebrazioni di quest’anno

XX Settembre 2018 al via. L’Italia delle speranze è il tema delle celebrazioni di quest’anno

Tradizionali celebrazioni del Grande Oriente d’Italia per la ricorrenza dell’Equinozio di Autunno e dell’anniversario del XX Settembre 1870 celebrato da sempre dalla Massoneria italiana. Tre le date quest’anno dei festeggiamenti nazionali che si svolgeranno nella capitale dal 20 al 22 settembre. “L’Italia delle speranze” è il tema generale delle attività al via giovedì, nel pomeriggio, con l’omaggio a Garibaldi … Continua

Durante la presentazione a Napoli del libro Massofobia il Goi premia i ragazzi di Torre Annunziata che hanno salvato la loro insegnante

Durante la presentazione a Napoli del libro Massofobia il Goi premia i ragazzi di Torre Annunziata che hanno salvato la loro insegnante

Nel corso della presentazione del libro del Gran Maestro “Massofobia: l’Antimafia dell’Inquisizione”, che si è tenuta presso l’Istituto italiano per gli studi filosofici a Palazzo Serra di Cassano, il Grande Oriente ha premiato anche i ragazzi dell’istituto tecnico Ernesto Cesaro di Torre Annunziata, studenti eroi che non vedendo la loro professoressa a scuola per due … Continua

Il Gran Maestro a Genova: “In una società liquida e distratta la Massoneria rimane solida e al passo con i tempi”

Il Gran Maestro a Genova: “In una società liquida e distratta la Massoneria rimane solida e al passo con i tempi”

“Noi siamo cittadini che al momento dell’ingresso nel Grande Oriente giuriamo sulla Costituzione della Repubblica, su quella Carta redatta dalla Commissione dei 75 presieduta proprio da un Massone:Meuccio Ruini”.  Sono le parole del Gran Maestro Stefano Bisi, che  martedì 12 giugno a Genova ha presentato il suo libro “Massofobia, l’Antimafia dell’Inquisizione”, in cui  racconta le … Continua

Liberi di dialogare senza pregiudizi. Incontro al Vascello con il segretario della Commissione Antimafia Di Lello

Liberi di dialogare senza pregiudizi. Incontro al Vascello con il segretario della Commissione Antimafia Di Lello

Un confronto libero, senza pregiudizi,  a tutto campo e a tratti anche acceso,  quello che ha avuto luogo al Vascello il 23 maggio tra il Gran Maestro Stefano Bisi e  il segretario della Commissione Antimafia della scorsa legislatura, Marco Di Lello. Un confronto, al quale hanno partecipato anche l’on. Daniele Capezzone e il professor  Giuseppe … Continua