Categoria: Rassegna Stampa
Emergenza coronavirus: la notte di Firenze, tra solitudine e bellezza/La Nazione
Viaggio nella città vuota: strade e piazze sono come proiettate in un’altra dimensione di Umberto Cecchi Firenze, 21 marzo 2020 – Percorro prigioniero di una solitudine medioevale la via delle Terme. L’oscurità, un’oscurità che a Firenze non avevo mai conosciuto, fatta eccezione per i giorni dell’alluvione, ma allora c’era gente per le strade, c’erano voci, richiami, preghiere e bestemmie … Continua
Ci sono anche medici, infermieri e volontari massoni nella lotta contro il virus. Intervista del Gran Maestro/Controsenso
«Ci sono anche medici, infermieri e volontari massoni nella lotta contro il virus» Parla il numero uno dei Massoni Italiani (appartenenti al Grande Oriente): sospese tutte le attività rituali nelle varie logge sparse sul territorio (di Walter De Stradis) Ha scritto una “circolare” ai confratelli massoni di tutta Italia, invitandoli a restare moralmente uniti e … Continua
Intervista al Gran Maestro Stefano Bisi. La Massoneria ai tempi del Covid /Controsenso
Cari Contro-Lettori, ha scritto una “circolare” ai confratelli massoni di tutta Italia, invitandoli a restare moralmente uniti e a seguire le prescrizioni contenute nei decreti del Governo e della autorità locali. Ha annunciato, contestualmente, che fino al 3 aprile (per il momento) sono state sospese tutte le attività rituali nelle varie logge sparse sul territorio, … Continua
Addio ‘doc’: Parma e Soragna piangono Giuseppe Finzi, medico amatissimo dai pazienti/Gazzetta di Parma
https://www.gazzettadiparma.it/parma/2020/03/19/news/addio_doc_parma_e_soragna_piangono_giuseppe_finzi_medico_amatissimo_dai_pazienti-2963836/ Un “doc” amatissimo dai pazienti Giuseppe Finzi, il medico parmigiano di 62 anni morto questa mattina nel reparto Infettivi del Maggiore, dove era ricoverato da alcuni giorni. Finzi, responsabile della struttura semplice dipartimentale Day hospital (Dipartimento di Area medica generale e Specialistica) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, era risultato positivo al coronavirus, che ha aggravato … Continua
ERNESTO NATHAN L’etica di un sindaco/ Monde Diplomatique
ERNESTO NATHAN L’etica di un sindaco Marisa Patulli Trythall (a cura di) Nova Delphi libri, 2019, 23 euro Non è facile immaginare un sindaco laico (ebreo e massone) agli inizi del secolo scorso, in una Roma ancora immersa nel non expedit papalino e di contrapposizione feroce tra potere temporale e potere politico nazionale. Eppure Ernesto … Continua
La forza e l’ottimismo dei bimbi. Uno striscione contro la paura/La Nazione
Massa, 12 marzo 2020 – Uno striscione con una scritta, «Tutto andrà bene», con i colori dell’arcobaleno, ha fatto la sua comparsa ieri su un palazzo in centro a Massa: a realizzarlo un gruppo di giovanissime (con l’aggiunta di un maschietto) che hanno così lanciato nel capoluogo apuano l’idea di dare un messaggio positivo in un momento … Continua
Loggia Marengo a supporto dei servizi sanitari locali/Alessandria Oggi
In questo difficile momento che vede la Città e la sua Popolazione impegnate nella lotta non solo contro il Covid -19, ma anche contro le umane paure, la Loggia Marengo n. 1061 all’Oriente di Alessandria ha, come in passato, sentito il dovere di fare la propria parte. Per questo motivo, ha provveduto a devolvere alla … Continua
Bagno di folla per il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia all’Istituto di Storia Patria/Ex Partibus
Venerdì 28 febbraio, presso l’Istituto di Storia Patria di Napoli, al Maschio Angioino, Stefano Bisi, giornalista e Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, la più antica e numerosa Comunione Massonica italiana, ha presentato il suo libro ‘Mitra e Compasso – Riflessioni sui rapporti tra Massoneria e Chiesa’, Tipheret edizioni. Se l’assenza di Don Luigi Merola, Presidente … Continua