La Chiesa & la Loggia. Il Cardinale Ravasi sul Sole 24 Ore, Cari fratelli massoni il dialogo c’è

La Chiesa & la Loggia. Il Cardinale Ravasi sul Sole 24 Ore, Cari fratelli massoni il dialogo c’è

Cari fratelli massoni è il titolo dell’articolo pubblicato sulla Domenica del Sole 24 Ore a firma del cardinale Gianfranco Ravasi, che sottolinea come al di là della diversa identità, non mancano con i Liberi Muratori i valori comuni: unitarismo, beneficenza, lotta al materialismo. E come  il dialogo, nonostante le varie dichiarazioni di incompatibilità tra le … Continua

Fiction su Vassallo. Simboli massonici indosso al personaggio di don Marra: grave offesa per la massoneria – infocilento.it

Fiction su Vassallo. Simboli massonici indosso al personaggio di don Marra: grave offesa per la massoneria – infocilento.it

Non accennano a placarsi le critiche sulla fiction ‘Il Sindaco Pescatore’. Questa volta, però, le critiche non riguardano la figura del protagonista Angelo Vassallo, né l’immagine data del Cilento e neppure sceneggiatura o recitazione. A finire nel vortice delle polemiche, invece, è il personaggio di don Marra, un signorotto locale, una figura che sarebbe stata … Continua

Massoneria verso la loggia unica? Il Gran Maestro Bisi frena – affaritaliani.it

Massoneria verso la loggia unica? Il Gran Maestro Bisi frena – affaritaliani.it

Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi ad Affaritaliani.it: “Loggia unica della massoneria? Non è all’ordine del giorno”. Frenata sull’unificazione con la Gran loggia regolare d’Italia. Sullo sfondo il ruolo dei massoni inglesi. Rivoluzione nella massoneria italiana. Grande Oriente d’Italia e Gran Loggia Regolare d’Italia verso la fusione? Ne è convinto il Sole 24 … Continua

La Massoneria offre cinque borse di studio agli studenti cagliaritani – Casteddu Online

La Massoneria offre cinque borse di studio agli studenti cagliaritani – Casteddu Online

Singolare iniziativa: “La Massoneria sarda pensa ai giovani”. E lo fa con una iniziativa “per stimolarne il pensiero attraverso la conoscenza”. Si tratta di un concorso per cinque borse di studio dal valore di 1000 euro ciascuna che il Collegio circoscrizionale della Sardegna, organo amministrativo della Massoneria isolana del Grande Oriente d’Italia, offre agli  studenti … Continua

Il Gran Maestro a Napoli incontra i fratelli e rilascia un’intervista a Metropolis

Il Gran Maestro a Napoli incontra i fratelli e rilascia un’intervista a Metropolis

Scriveva Khalil Gibran: «Per arrivare all’alba non c’è altra via che la notte». Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani, l’istituzione massonica più importante d’Italia, l’ha scelta come mantra. Perché? «Perché rappresenta in modo perfetto l’esperienza dell’uomo massone. Dobbiamo passare attraverso le tenebre che sono in ciascuno di noi per arrivare all’alba e … Continua

Grande Oriente a Lucca. Il Gran Maestro Bisi intervistato dal Tirreno

Grande Oriente a Lucca. Il Gran Maestro Bisi intervistato dal Tirreno

Se stringendo la mano al vostro interlocutore vi sentite sfregare il mignolo contro il palmo, non rimanete interdetti: probabilmente avete davanti un massone. È un’esperienza che a Lucca può capitare più spesso di quanto si immagini. In una città antica per storia e chiusa per conformazione e predisposizione (le Mura sono anche manifestazione dello spirito) … Continua

Lo storico incontro dei Grandi Maestri – Il Giornale della Liguria

Lo storico incontro dei Grandi Maestri – Il Giornale della Liguria

Successo pieno è il bilancio dello storico incontro tra i Grandi Maestri del Grande Oriente, Stefano Bisi, e della Gran Loggia d’Italia, Antonio Binni. Il 26 gennaio circa 700 persone hanno affollato il Teatro dell`Opera del Casinò di San Remo per un Martedì Letterario d’eccezione: il primo confronto pubblico tra i due vertici della Massoneria … Continua

Zibaldino Massonico ovvero discorsi di loggia / ArchivioStorico.info

Zibaldino Massonico ovvero discorsi di loggia / ArchivioStorico.info

“Zibaldino Massonico ovvero discorsi di loggia” di Lino Sacchi (Università Popolare di Torino Editore). Il libro. Questo libro avrebbe potuto intitolarsi “Minime Muratorie” o magari “Minime Muralia” (tanto per fare il verso a Theodor Adorno). Vuole aggiungere un tassellino al grande ritratto della Massoneria, costruito da una ricca letteratura. La domanda che più spesso il massone si … Continua