“Mazzini morente”, un’opera da riportare in Italia/Il Gran Maestro Stefano Bisi su Tag24

“Mazzini morente”, un’opera da riportare in Italia/Il Gran Maestro Stefano Bisi su Tag24

Il famoso dipinto di “Mazzini morente,” realizzato da Silvestro Lega, è stato collocato all’interno di un magazzino di un museo nel Rhode Island, Stati Uniti. L’Italia si sta attivando per riportarlo a casa  “Il quadro di Giuseppe Mazzini morente è da sempre simbolo delle radici democratiche e repubblicane del nostro paese” scrive Franco Corleone sull’Espresso … Continua

ALPHONSE MUCHA. LA SEDUZIONE DELL’ART NOUVEAU/Ok Arte

ALPHONSE MUCHA. LA SEDUZIONE DELL’ART NOUVEAU/Ok Arte

Per la prima volta a Firenze, una straordinaria mostra dedicata ad Alphonse Mucha, padre dell’Art Nouveau. Oltre 170 opere di incomparabile bellezza – tra cui manifesti, disegni e oggetti d’arte applicata della produzione di Mucha e una selezione di opere italiane che raccontano il contesto dell’evoluzione dello stile Art Nouveau – accompagneranno i visitatori in … Continua

Art Nouveau all’Istituto degli Innocenti: la mostra che le influencer non possono perdere/Firenze Today

Art Nouveau all’Istituto degli Innocenti: la mostra che le influencer non possono perdere/Firenze Today

Le opere in prestito dalla fondazione Mucha. L’artista visitò anche Firenze rimanendo stregato dal Duomo educenti, voluttuose e ornate di fiori. In antitesi con la figura della donna decadente raffigurata dagli artisti del tardo Ottocento. Apre domani al Museo degli Innocenti (tutte le info in fondo) la mostra dedicata ad Alphonse Mucha. La prima a Firenze. Città, peraltro, che … Continua

Per la prima volta a Firenze, una straordinaria mostra dedicata ad Alphonse Mucha, padre dell’Art Nouveau/Tempoliberotoscana.it

Per la prima volta a Firenze, una straordinaria mostra dedicata ad Alphonse Mucha, padre dell’Art Nouveau/Tempoliberotoscana.it

Dal 27 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il Museo degli Innocenti accoglierà la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha, il più importante artista ceco, padre dell’Art Nouveau e creatore di immagini iconiche. Alphonse Mucha nasce a Ivančice, nella Repubblica Ceca, nel 1860.Fervente patriota e sostenitore della libertà politica dei popoli slavi, si dedica all’arte e … Continua

Giornata di studi su Guerrazzi a Massa Marittima: 150° anniversario/La Nazione

Giornata di studi su Guerrazzi a Massa Marittima: 150° anniversario/La Nazione

Giornata di studi quella di oggi alle 16 alla sala dell’Abbondanza a Massa Marittima dove ci sarà un interessante incontro di argomento storico a cura di Gianpiero Caglianone su Francesco Domenico Guerrazzi (18041873) nel 150° anniversario dalla morte. L’evento patrocinato dal Comune di Massa Marittima vede l’adesione anche del Terziere di Borgo, della Società dei … Continua

Cento anni per la Loggia IV Novembre/Il Tirreno

Cento anni per la Loggia IV Novembre/Il Tirreno

 Domani la loggia massonica IV Novembre di Campiglia celebrerà i cento anni di storia. Un traguardo prestigioso per una loggia che dalla sua fondazione ha sempre avuto un ruolo attivo nel territorio, impegnandosi silenziosamente nel mondo del sociale, nelvolontariato, promuovendo iniziative culturali e di beneficenza», scrivono gli organizzatori./# Il programma prevede il ricevimento alle 10 … Continua

Formazione e cultura «L’Uomo davanti al futuro». Momenti di riflessione per i giovani/La Nazione

Formazione e cultura «L’Uomo davanti al futuro». Momenti di riflessione per i giovani/La Nazione

ORBETELLO «L’Uomo davanti al futuro» è il tema scelto dalle Logge del Grande Oriente d’Italia «Unità Massonica» di Orbetello e «Giuseppe Garibaldi» di Follonica per la sesta edizione degli «Incontri giovanili di formazione per la crescita umana». Da oggi a domenica, nell’auditorium comunale di Orbetello, ci saranno otto lezioni magistrali, aperte al pubblico,e l’iniziativa è … Continua

Mozione per la ripulitura della statua di Mazzoni a Prato langue da 4 anni. Il consigliere comunale Curcio scrive al Prefetto/TV Prato

Mozione per la ripulitura della statua di Mazzoni a Prato langue da 4 anni. Il consigliere comunale Curcio scrive al Prefetto/TV Prato

Il consigliere comunale a novembre 2019 ha presentato una mozione per chiedere la ripulitura della statua di Mazzoni in piazza Duomo. Stanco dei continui rinvii per discutere la mozione presentata 4 anni fa il consigliere Marco Curcio ha scritto al Prefetto. L’oggetto della mozione è la ripulitura della statua del Mazzoni in piazza Duomo. “Da … Continua