Gran Loggia 2022 “Scienza e Conoscenza” è stata trasmessa in diretta streaming su Radio Radicale

Gran Loggia 2022 “Scienza e Conoscenza” è stata trasmessa in diretta streaming su Radio Radicale

Quest’anno è stato possibile seguire attraverso questi due link https://www.radioradicale.it/eventi/7068 (l’8 aprile) e https://www.radioradicale.it/eventi/7069 (9 aprile) la diretta streaming su Radio Radicale di tutti gli eventi pubblici della Gran Loggia 2022 del Grande Oriente d’Italia dal titolo “Scienza e Conoscenza” compresa l’allocuzione del Gran Maestro, che si è tenuta a conclusione della prima giornata di … Continua

Gran Loggia 2022 “Scienza e Conoscenza”. Inaugurata la mostra di filatelia massonica dell’Aifm. Protagonista Mazzini, di cui ricorrono i 150 dalla morte, i Diritti Umani, la guerra ai confini con l’Europa

Gran Loggia 2022 “Scienza e Conoscenza”. Inaugurata la mostra di filatelia massonica dell’Aifm. Protagonista Mazzini, di cui ricorrono i 150 dalla morte, i Diritti Umani, la guerra ai confini con l’Europa

La Gran Loggia 2022 “Scienza e Conoscenza”, la massima assise annuale del Grande Oriente d’Italia, ha aperto  i battenti la mattina dell’8 aprile al Palacongressi di Rimini con l’inaugurazione da parte del Gran Maestro Stefano Bisi della tradizionale esposizione di filatelia massonica dell’Aifm. Protagonista quest’anno la guerra ai confini con l’Europa, i Diritti Umani, e … Continua

Massoneria, il Grande Oriente d’Italia rivuole Palazzo Giustiniani: “Fu uno scippo, il Consiglio di Stato deve sanarlo”/Il Fatto Quotidiano

Massoneria, il Grande Oriente d’Italia rivuole Palazzo Giustiniani: “Fu uno scippo, il Consiglio di Stato deve sanarlo”/Il Fatto Quotidiano

Oggi il Palazzo ospita gli uffici del Senato della Repubblica ma, interpretando, pare, un vasto sentimento massonico, il gran maestro Stefano Bisi ha rilanciato la pretesa.  Rendendo anche noto che, dopo la bocciatura della richiesta da parte del Tar, il prossimo 13 ottobre di quest’anno deciderà il Consiglio di StatoAudioPlay · Ascolta l’articolo0:000:001.0xdi Stefania Limiti | 11 … Continua

“Scienza e Conoscenza”. La Gran Loggia 2022

“Scienza e Conoscenza”. La Gran Loggia 2022

Si è conclusa la Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia 2022 “Scienza e Conoscenza”. Una due giorni di lavori rituali, ma anche densa di appuntamenti dedicati alla attualità e alla cultura, occasioni per riflettere alla luce della nostra storia sul presente, sui grandi cambiamenti di cui in questi anni di pandemia siamo stati protagonisti, ma … Continua

Gran Loggia 2022. Due mostre e un convegno su Ernesto Nathan

Gran Loggia 2022. Due mostre e un convegno su Ernesto Nathan

La Gran Loggia aprirà i battenti nella mattinata di venerdì 8 aprile, alle ore 9 con l’inaugurazione di due mostre. Il primo appuntamento è alle 9, 15 nello spazio espositivo dell’Associazione Italiana di Filatelia Massonica che proporrà l’esposizione di nove buste commemorative realizzate nel 2021 che andranno a completare e attualizzare la Collezione del Grande … Continua

Gran Loggia 2022. “Un mondo fuori controllo. La scienza della politica tra tentazioni egemoniche ed equilibri internazionali”. Venerdì 8 aprile se ne parlerà con Mieli, Barbano e Campi

Gran Loggia 2022. “Un mondo fuori controllo. La scienza della politica tra tentazioni egemoniche ed equilibri internazionali”. Venerdì 8 aprile se ne parlerà con Mieli, Barbano e Campi

“Un mondo fuori controllo. La scienza della politica tra tentazioni egemoniche ed equilibri internazionali” è il dibattito che si terrà alle  17, 15 di venerdì 8 aprile al Palacongresso di Rimini durante la Gran Loggia 2022 dal titolo Scienza e Conoscenza. Vi parteciperanno Paolo Mieli, saggista e giornalista, direttore de la Stampa dal 1990 al … Continua