Italo Calvino, gli ideali politici e la massoneria

Italo Calvino, gli ideali politici e la massoneria

Italo Calvino si dimise dal Partito Comunista italiano con una lettera dall’incipit piatto e dimesso (“cari compagni, devo comunicarvi la mia decisione ponderata e dolorosa…”), pubblicata dall’Unità il 7 agosto 1957. Una bella biografia di Calvino. Scioltosi dal partito, Calvino cominciò a guardarsi alle spalle con spirito più sereno. E fece i primi conti con … Continua

Perugia. “Convivio con l’arte”, tra cultura e solidarietà. Ultimo appuntamento il 4 settembre

Perugia. “Convivio con l’arte”, tra cultura e solidarietà. Ultimo appuntamento il 4 settembre

Tra cultura e solidarietà. Alla sua quinta edizione “Convivio con l’arte”, la manifestazione, inaugurata il 26 giugno e che si tiene a Perugia nel Giardino del residence Domus Volumnia (via Assisana, 49), sta riscuotendo grande successo con la tradizionale serie di eventi, che uniscono l’arte, come massima e positiva espressione dell’uomo, alla riflessione. A organizzarla … Continua

A Capo d’Orlando “Il silenzio e la parola” in ricordo di Bent Parodi. Incontro-dibattito e presentazione del premio letterario a lui dedicato

A Capo d’Orlando “Il silenzio e la parola” in ricordo di Bent Parodi. Incontro-dibattito e presentazione del premio letterario a lui dedicato

“Il silenzio e la parola” è il titolo dell’incontro-dibattito su Bent Parodi di Belsito, promosso dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, nell’ambito del ciclo “Le Porte del Sacro – Ingressi di paesaggi 2015, che si terrà venerdì 28 agosto, dalle 18,30 a Villa Piccolo (Strada Statale 113, km. 109 Capo d’Orlando). Nel corso dell’incontro sarà … Continua

“Il dialogo per superare ogni confine”, convegno a Lido di Camaiore in ricordo di Roberto Mei. Partecipa il Gran Maestro

“Il dialogo per superare ogni confine”, convegno a Lido di Camaiore in ricordo di Roberto Mei. Partecipa il Gran Maestro

Anche quest’anno si terrà a Lido di Camaiore il tradizionale incontro in ricordo del fratello Roberto Mei. L’iniziativa è riservata agli esponenti del Grande Oriente d’Italia e si svolgerà venerdì 28 agosto alle ore 18.00 presso il ristorante “Villa Ariston” (Viale Cristoforo Colombo 660) avrà come tema “Il dialogo per superare ogni confine”. Alla serata parteciperanno il … Continua

“La posa della prima pietra”, tornata in grado d’Apprendista delle logge aretine il 26 settembre a Monte S. Savino alla presenza del Gran Maestro Bisi

“La posa della prima pietra”, tornata in grado d’Apprendista delle logge aretine il 26 settembre a Monte S. Savino alla presenza del Gran Maestro Bisi

Grazie all’opera congiunta delle Officine degli Orienti delle Valli Aretine e con il patrocinio dei Collegi Circoscrizionali dei Maestri Venerabili della Toscana e dell’Umbria si rinnoverà anche quest’anno la festa in ricordo della “Posa della prima pietra” del Tempio di Salomone. L’importante tornata rituale in grado di Apprendista libero muratore si svolgerà sabato 26 settembre alle ore 9.30 … Continua

Il Gran Maestro Bisi: “Il barbaro assassìnio a Palmira del professor Khaled Al Assaad è un attacco alla Cultura ed al cuore della Civiltà”

Il Gran Maestro Bisi: “Il barbaro assassìnio a Palmira del professor Khaled Al Assaad è un attacco alla Cultura ed al cuore della Civiltà”

“Non ci sono più parole ormai per commentare la barbarie criminale dell’Isis. L’uccisione del professor Khaled Al Assaad è un attacco alla Cultura ed al cuore della Civiltà. Hanno voluto colpire un insigne studioso, l’angelo custode del sito archeologico di Palmira che è patrimonio dell’Umanità  per colpire tutti noi. Ma non è cercando di cancellare … Continua

Il 10 agosto sotto le stelle a Villa Basti-Ortona Agape logge “Fra’ Dolcino e Americo Bomba”

Il 10 agosto sotto le stelle a Villa Basti-Ortona Agape logge “Fra’ Dolcino e Americo Bomba”

Le logge “Fra’ Dolcino” (1163) e “Americo Bomba” (1426) di Lanciano (Chieti) hanno impeccabilmente organizzato anche quest’anno l’ormai tradizionale agape estiva sotto le stelle che si è svolta a Villa Basti-Ortona il 10 agosto scorso. All’appuntamento che da tanti anni rappresenta un importante momento di incontro, di confronto, di riflessione e d’armonia hanno partecipato alcune … Continua

Libri in valigia per l’estate

Libri in valigia per l’estate

Le vacanze possono essere anche un momento di approfondimento e riflessione da dedicare alla lettura. Un romanzo e un saggio da non perdere… Maestro libero muratore. Manuale o avviamento ad uso degli iniziati al grado di Maestro di Gianmichele Galassi, 174 p., ill., brossura, Secreta Ed, 2015. “[…] Il saggio, in particolare, s’incentra sul tema dell’elevazione al … Continua

“Il dialogo per superare ogni confine”, Convegno a Lido di Camaiore il 28 agosto in ricordo del fratello Roberto Mei. Partecipa il Gran Maestro Stefano Bisi

“Il dialogo per superare ogni confine”, Convegno a Lido di Camaiore il 28 agosto in ricordo del fratello Roberto Mei. Partecipa il Gran Maestro Stefano Bisi

Anche quest’anno si terrà a Lido di Camaiore il tradizionale incontro in ricordo del fratello Roberto Mei. L’iniziativa che si svolgerà venerdì 28 agosto alle ore 18.00 presso il ristorante “Villa Ariston” (Viale Cristoforo Colombo 660) avrà come tema “Il dialogo per superare ogni confine”. Alla serata parteciperanno il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano … Continua

Siena, Loggia Salomone dona materiale didattico ai bambini della pediatria

(gonews.it) Generoso gesto per i bambini della Pediatria dell’AOU Senese da parte della Loggia Salomone del Grande Oriente d’Italia. In rappresentanza della Loggia, il Maestro Venerabile Mauro Perinti ha donato al reparto materiale didattico e di cartoleria, in particolare pennarelli e matite, piccoli libri con disegni da colorare, e alcuni giochi, tra cui puzzle e … Continua