Innalzate le colonne della “Confiance Esoterique” a Novi Ligure

Innalzate le colonne della “Confiance Esoterique” a Novi Ligure

Innalzate le colonne della “Confiance Esoterique”  (1487) a  Novi Ligure. Alla cerimonia tenuta il 5 settembre nel Tempio della Casa Massonica di Piazza Divina Provvidenza ad Alessandria dal Presidente del Collegio Circoscrizionale del Piemonte e della Valle d’Aosta, Renato Lavarini, hanno preso parte numerosi rappresentanti del Grande Oriente d’Italia, di molte logge lombarde, liguri e … Continua

La “Ipsilantis” di Atene ospite a Lecce delle logge “Liberi e Coscienti” e “Libertini”

La “Ipsilantis” di Atene ospite a Lecce delle logge “Liberi e Coscienti” e “Libertini”

La loggia “Ipsilantis” di Atene ha partecipato il 2 ottobre scorso a Lecce alla tornata congiunta  della “Liberi e Coscienti” (260) e della “Libertini”  (737). Un evento molto sentito e partecipato, che è stato anche  occasione di riscoperta delle comuni radici di civiltà, tradizione e spiritualità che passano attraverso la Magna Grecia e la Grecia … Continua

Focus sulla solidarietà. A Ferrara, incontro pubblico della loggia “Girolamo Savonarola”

Focus sulla solidarietà. A Ferrara, incontro pubblico della loggia “Girolamo Savonarola”

La loggia ferrarese “Girolamo Savonarola” ha chiuso le celebrazioni del suo 70° anniversario di fondazione, con un incontro pubblico incentrato sulla solidarietà massonica verso i più deboli. Sabato 7 novembre alle ore 16 presso la Sala della Musica (Complesso ex San Paolo in via Boccaleone 19) si è tenuta una conferenza-presentazione del libro di Marco Cauda “Barboni … Continua

Grandissima partecipazione a La Spezia per l’inaugurazione della mostra su Libera Muratoria e Lunigiana Storica

Grandissima partecipazione a La Spezia per l’inaugurazione della mostra su Libera Muratoria e Lunigiana Storica

  Tantissime persone non hanno voluto mancare alla prima della mostra “La tradizione della Libera Muratoria. Documenti e vicende dalla Lunigiana Storica” ospitata dal Museo Etnografico “Giovanni Podenzana” della Spezia. L’inaugurazione dell’11 ottobre ha richiamato una grandissima partecipazione della cittadinanza e di esponenti della Massoneria e l’augurio degli organizzatori è che l’interesse rimanga vivo fino al 13 dicembre, … Continua

Massoneria nella storia d’Italia, quello che i libri non dicono. Incontro a Sanremo con il Gran Maestro e il Gran Maestro Aggiunto Santi Fedele

Massoneria nella storia d’Italia, quello che i libri non dicono. Incontro a Sanremo con il Gran Maestro e il Gran Maestro Aggiunto Santi Fedele

Domenica 11 ottobre (ore 10:30) il Gran Maestro Stefano Bisi e il Gran Maestro Aggiunto Santi Fedele saranno a Sanremo per un convegno pubblico sulla Massoneria nella storia d’Italia. L’appuntamento è nella “Sala Tabarin” del Cinema Centrale  (Via Giacomo Matteotti 107) a cura della Camera “Oppidum Matutianum” del Rito Simbolico Italiano. “Un pezzo di storia d’Italia con … Continua

Lamezia Terme, quinta edizione della Geometrica Progressio

Lamezia Terme, quinta edizione della Geometrica Progressio

La “Federico II” (1207) di Lamezia Terme dà il via alla quinta edizione del percorso tematico “Geometrica Progressio” con la seconda tornata che ha luogo nell’ambito dell’iniziativa, in grado di compagno d’arte. L’appuntamento è per il 6 ottobre alle 20 presso la casa massonica. Relatore sarà Mario Saccomanno, oratore del Consiglio dell’Ordine, che traccerà una … Continua

Laboratorio Bruzio, incontro dedicato al primato del dialogo interculturale

Laboratorio Bruzio, incontro dedicato al primato del dialogo interculturale

Nuovo appuntamento il 5 ottobre con il Laboratorio Bruzio, l’iniziativa della loggia “Pietro De Roberto1874” (269) di Cosenza. “Fermare la corsa verso l’ignoto, convivere nelle differenze: il primato del dialogo interculturale sulle barbarie” è il titolo della relazione di Luigi Diego Perifano, maestro venerabile della  “Federico Torre” (1287) di Benevento. Seguiranno nelle prossime settimane altri … Continua

Viaggio nel labirinto della conoscenza, convegno a Fano il primo ottobre

Viaggio nel labirinto della conoscenza, convegno a Fano il primo ottobre

“Viaggio nel labirinto della conoscenza” è il titolo dell’ incontro che si è svolto il primo ottobre nella Pinacoteca San Domenico a Fano alla presenza di un folto pubblico, che ha ascoltato con grande interesse prima la relazione della professoressa Lucrezia Ercoli, docente di Filosofia all’l’Università Tor Vergata di Roma e direttore artistico di Popsophia … Continua

La “Aldebaran” di Napoli ha festeggiato i 5 anni dalla fondazione

La “Aldebaran” di Napoli ha festeggiato i 5 anni dalla fondazione

Per i cinque anni dalla fondazione, la loggia “Aldebaran”(1377) di Napoli  il 30 settembre scorso ha tenuto una tornata speciale nel Tempio Radice della Casa Massonica di Napoli. Tantissimi i Fratelli presenti all’evento in rappresentanza delle varie officine della Circoscrizione Campania-Lucania. Ha introdotto i lavori il maestro venerabile Domenico Tescione che, insieme all’ex maestro venerabile … Continua

Loggia Heredom, il 9 ottobre tornata internazionale

Loggia Heredom, il 9 ottobre tornata internazionale

La loggia Heredom (1224) il prossimo 9 ottobre nella Casa Massonica di Cagliari terrà una tornata alla presenza di di Fratelli provenienti da diverse Obbedienze europee. Durante i lavori verrà celebrata anche una cerimonia di elevazione al grado di Maestro Muratore con il tradizionale rituale emulation. All’evento parteciparanno rappresentanti della Gran Loggia Unita di Germania, … Continua