L’art Nouveau nella Collezione Parenti in mostra a Sogliano al Rubicone

L’art Nouveau nella Collezione Parenti in mostra a Sogliano al Rubicone

Nell’ambito della seconda Biennale del Disegno, è aperta dal 24 aprile al Palazzo Marcosanti di Sogliano al Rubicone, una mostra interamente dedicata al disegno nella Belle Époque. Sono oltre mille le opere di centinaia di artisti famosissimi esposte nella mostra ”L’Art Nouveau nella collezione Parenti. La grafica tra fine Ottocento e metà Novecento nel segno Liberty, Art Dèco … Continua

E’ online il numero di “Erasmo” di aprile

E’ online il numero di “Erasmo” di aprile

E’ on line “Erasmo” di aprile. “I futuri possibili” il titolo di questo numero dedicato alla Gran Loggia 2016 –I doveri dell’uomo, i diritti del mondo- ai due dibattiti e agli eventi che si sono succeduti a Rimini dal primo al tre aprile. In apertura l’allocuzione del Gran Maestro, che ha richiamato i liberi muratori, … Continua

Logge “Europa”, il 6 maggio appuntamento ad Atene

Logge “Europa”, il 6 maggio appuntamento ad Atene

Il 6 maggio si aprirà ad Atene la nona edizione del Simposio Internazionale delle Logge “Europa” (ISEL – International Symposium of the Europe Lodges”) Il consueto incontro annuale, vedrà quest’anno riunite ben 24 officine provenienti da 11 Paesi: Italia, Austria, Francia, Romania, Serbia, Ungheria, Bosnia Hertzegovina, Grecia, Spagna, Belgio e Germania.Tra i programmi, un progetto … Continua

Tre collegi in tornata il primo maggio a Gardone

Tre collegi in tornata il primo maggio a Gardone

I Collegi circoscrizionali di Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto si riuniranno il primo maggio in tornata rituale congiunta a Gardone Riviera, nel bresciano. Sarà presente il Gran Maestro Stefano Bisi e sarà trattato il tema del “confine” con una tavola a tre voci: Peter Disertori parlerà del confine geopolitico, Peter Litturi del confine nel sacro e Claudio … Continua

Repubblica70 a Reggio Emilia. È ora in rete il convegno che ha inaugurato le celebrazioni del Grande Oriente d’Italia | video

Repubblica70 a Reggio Emilia. È ora in rete il convegno che ha inaugurato le celebrazioni del Grande Oriente d’Italia | video

La Massoneria del Grande Oriente d’Italia ha inaugurato a febbraio a Reggio Emilia le celebrazioni per il settantesimo anniversario della Repubblica italiana. È stato il primo istituto nel nostro paese a varare per la ricorrenza un programma culturale che, per tutto il 2016, porta alla ribalta, in varie sedi, temi storici e di attualità che interessano la società italiana. … Continua

Bolzano.Tornata logge riunite nel segno della solidarietà

Bolzano.Tornata logge riunite nel segno della solidarietà

Il 5 aprile il piccolo ma sempre attivo Collegio del Trentino Alto Adige ha celebrato a Bolzano sotto il maglietto del maestro venerabile Frank Nienstedt della Franz von Gumer una tornata suggestiva a logge riunite alla presenza del Gran Maestro Aggiunto Sergio Rosso, Presidente della Federazione Italiana di Solidarietà Massonica, degli Asili Notturni e del … Continua

La Fism fa rete: 10.800 euro raccolti per gli Asili di Torino andranno al futuro centro odontoiatrico di Genova

La Fism fa rete: 10.800 euro raccolti per gli Asili di Torino andranno al futuro centro odontoiatrico di Genova

  Dalle parole ai fatti.  Ha fruttato 10.800 euro la raccolta di fondi promossa dalla loggia “Lando Conti” (1058) di Sanremo e organizzata da  Massimo Prato (ex Maestro Venerabile) e Giuseppe Corradi. Un generoso contributo,  che l’officina aveva destinato agli Asili Notturni di Torino, ma che il Gran Maestro Aggiunto Sergio Rosso, presidente della storica … Continua

Palmi, nuova edizione di ‘Per colloquia aedificare’ parte a maggio

Palmi, nuova edizione di ‘Per colloquia aedificare’ parte a maggio

Parte a maggio il nuovo ciclo di “Per colloquia aedificare”, la rassegna culturale curata dalla Loggia Pitagora-Ventinove Agosto (1168) di Palmi che nel 2016 ha raggiunto la sedicesima edizione. Sono tre gli appuntamenti in programma che quest’anno sono dedicati al tema “Initium, tra percorsi, sogni e segni”. Intervengono: il 27 maggio, il presidente del Collegio Circoscrizionale della … Continua

Tornata congiunta a Chianciano Terme

Tornata congiunta a Chianciano Terme

Tornata congiunta il 15 aprile nella casa massonica di Chianciano Terme per parlare di ‘Democrazia’. Le logge Alberto Mario (121) di Sansepolcro, XX Settembre (604) di Montepulciano, Dante Alighieri (827) di Arezzo e Ghino di Tacco (1373) di Radicofani si sono riunite per discutere insieme di un concetto antico, qual è appunto quello di democrazia, che … Continua