A Cagliari serata Lions nella casa massonica

A Cagliari serata Lions nella casa massonica

Grande successo di una iniziativa realizzata dal Lions Club Cagliari Host nella casa massonica cagliaritana per conoscere la realtà della Libera Muratoria. Sabato 21 maggio Palazzo Sanjust, sede delle logge cittadine e della Massoneria isolana del Grande Oriente d’Italia, ha aperto ancora una volta le porte al pubblico aggiudicandosi l’apprezzamento di oltre cento persone che hanno trascorso una … Continua

La Costituzione patto di solidarietà umana. A Siena per i settant’anni della Repubblica | Corriere di Siena

La Costituzione patto di solidarietà umana. A Siena per i settant’anni della Repubblica | Corriere di Siena

Nel Palazzo del Governo, sede della Provincia di Siena, il convegno organizzato dal Grande Oriente d’Italia per i 70 anni della Repubblica. Il presidente dell’amministrazione provinciale Fabrizio Nepi e il consigliere regionale Simone Bezzini: “Importanti momenti d’incontro”. Tra i relatori il presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani. Il Gran Maestro Bisi cita Calamandrei: “La Costituzione è … Continua

A Prato il 27 maggio si celebrano 140 anni di Massoneria

A Prato il 27 maggio si celebrano 140 anni di Massoneria

Tre logge di Prato celebrano il 27 maggio centoquaranta anni di presenza della Massoneria nella città. Una storia che affonda le radici in un periodo di grandi impulsi e di nuovi valori, legati al processo di unità nazionale e all’avvento della democrazia nel paese, che coinvolsero anche la provincia pratese che, proprio in quegli anni, avviò il suo sviluppo. … Continua

Repubblica70 a Siena per parlare di Costituzione e Libertà. Convegno del Grande Oriente nel Palazzo del Governo

Repubblica70 a Siena per parlare di Costituzione e Libertà. Convegno del Grande Oriente nel Palazzo del Governo

La Costituzione e i 70 anni della Repubblica nel convegno del Grande Oriente d’Italia a Siena il 26 maggio. Il Gran Maestro Bisi: “Parlare oggi della Costituzione significa fare luce sull’identità culturale del nostro paese”. Tra i relatori il presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani. “Repubblica70”, la lunga rassegna del Grande Oriente d’Italia che da … Continua

Mostra fotografica a Cervo, tra cultura e solidarietà

Mostra fotografica a Cervo, tra cultura e solidarietà

Dal 28 maggio al 12 giugno il settecentesco Palazzo Viale di Cervo ospita la mostra fotografica di Renzo Boscolo intitolata “Inghilterra anni ’60”. L’esposizione, organizzata dall’associazione culturale Ambrogio Viale, emanazione della Loggia Ennio Battelli (1015) di Diano Marina, presenta una serie di scatti che raffigurano ritratti di gente comune e scene di vita quotidiana, raccolti da Boscolo … Continua

Educazione e cultura. Visita alla sinagoga di Milano

Educazione e cultura. Visita alla sinagoga di Milano

Le logge Acacia Magistri Cumacini (1190) di Como e Rosa Commacina (1201) di Cernobbio, insieme a esponenti di logge milanesi e i rispettivi amici e familiari, si sono recate il 22 maggio in visita guidata alla sinagoga centrale di Milano in via Guastalla. Il centro di culto milanese è considerato nella storia della comunità ebraica locale – … Continua

E’ on line “Erasmo” di maggio

E’ on line “Erasmo” di maggio

E’ on line “Erasmo” di maggio. “L’alba della Repubblica” è il titolo di questo numero dedicato allo storico anniversario del 2 giugno, quando 70 anni fa gli italiani, e per la prima volta le donne, andarono alle urne per decidere, all’indomani della fine del Fascismo e della II Guerra Mondiale, la futura forma dello stato. … Continua

A Perugia l’incontro delle logge europee di ricerca

A Perugia l’incontro delle logge europee di ricerca

“Tutti gli uomini saranno fratelli?” è il tema che ha animato il dibattito del quarto Meeting Europeo delle Logge di ricerca storica sulla Massoneria che si è tenuto il 21 maggio a Perugia. L’iniziativa è stata della Loggia Quatuor Coronati perugina e del omonimo Circolo di Corrispondenza in collaborazione con il Collegio circoscrizionale dell’Umbria del Grande Oriente … Continua

Gemellaggio delle logge Caprera di Tempio e San Juan Battista di Ajaccio

Gemellaggio delle logge Caprera di Tempio e San Juan Battista di Ajaccio

 La Loggia Caprera (893) di Tempio Pausania appartenente al Grande Oriente d’Italia e la Loggia San Juan Battista (818) di Ajaccio della Gran Loggia Nazionale Francese celebreranno il loro gemellaggio il 4 giugno nella sede massonica tempiese. “Isule surelle, noi tutti Fratelli” è il titolo scelto per l’evento che avrà inizio alle ore 17,30 e che, dopo i lavori … Continua