E’ on line “Erasmo” di giugno

E’ on line “Erasmo” di giugno

E’ on line “Erasmo” di giugno. “La Repubblica delle libertà” è il titolo di questo numero, che in copertina riporta l’emblema dell’Italia, disegnato subito dopo la proclamazione della Repubblica. da Paolo Paschetto, valdese e massone. Non a caso il pezzo di apertura è dedicato al convegno che il Grande Oriente ha tenuto a Torre Pellice … Continua

Sicilia, stampa contro la Massoneria. Il Gran Maestro scrive alle logge isolane: Grande Oriente pronto a tutelare la privacy degli iscritti

Sicilia, stampa contro la Massoneria. Il Gran Maestro scrive alle logge isolane: Grande Oriente pronto a tutelare la privacy degli iscritti

Alcune testate giornalistiche siciliane hanno avviato in internet una violenta campagna mediatica contro i Liberi Muratori. Il Gran Maestro Stefano Bisi si è già rivolto agli operatori dell’informazione replicando alle notizie che parlano di indagini in corso a Trapani sulla Massoneria e alle quali il Grande Oriente d’Italia è totalmente estraneo. Ora si rivolge direttamente alle logge … Continua

San Galgano 2016, appuntamento il 24 giugno con la tornata sotto le stelle

San Galgano 2016, appuntamento il 24 giugno con la tornata sotto le stelle

Appuntamento il 24 giugno a San Galgano per festeggiare il Solstizio d’estate nella magica atmosfera dell’Abbazia che ormai da anni ospita, sotto le stelle, la tradizionale tornata congiunta delle logge senesi Arbia (138), Montaperti (722), Salomone (758) e Agostino Fantastici (1472). La manifestazione, patrocinata dal Collegio circoscrizionale della Toscana, ha raggiunto quest’anno la undicesima edizione e … Continua

Solstizio. Termini Imerese, nel segno dell’armonia

Solstizio. Termini Imerese, nel segno dell’armonia

I fratelli della G. Bruno (1376) all’Oriente di Termini Imerese, il 15 giugno si sono riuniti in tornata in grado di apprendista per celebrare l’Agape Rituale del Solstizio d’Estate, simbolo della raggiunta e compiuta rinascita spirituale dove il Sole, al culmine della sua potenza e attraverso i riti iniziatici, è pronto a donare i suoi … Continua

Firenze. Convegno dedicato a “L’Italia e il referendum”

Firenze. Convegno dedicato a “L’Italia e il referendum”

Il 2 giugno 1946 i cittadini italiani andarono alle urne per scegliere la forma di governo del proprio paese, all’indomani della fine del secondo conflitto mondiale. L’Italia usciva martoriata e divisa e la consultazione elettorale ripropose la separazione con la scelta tra Monarchia e Repubblica che proiettava la doppia anima della nazione. In quella data gli italiani … Continua

Meuccio Ruini e il suo amore per l’Italia. In una raccolta di saggi la memoria storica dei padri della patria

Meuccio Ruini e il suo amore per l’Italia. In una raccolta di saggi la memoria storica dei padri della patria

“Pensatori e politici del prerisorgimento e Risorgimento d’Italia” è il libro di Meuccio Ruini che raccoglie saggi per lo più inediti fino al 1961, scritti fra il 1928 e il 1943 durante quello che lo statista chiamava il suo “esilio in patria”. Il filo comune che lega gli autori qui considerati è quello che compone in un “tessuto … Continua

La Mappa dell’Intolleranza 2016 fotografa un’Italia intollerante verso le minoranze e le diversità

La Mappa dell’Intolleranza 2016 fotografa un’Italia intollerante verso le minoranze e le diversità

Roma e Milano sono le città che odiano di più, in particolare le donne. Razzismo, discriminazioni sessuali e di genere, religione pongono le due città tristemente al top della Mappa dell’intolleranza. È un lessico dell’odio finito sotto la lente di Vox, l’Osservatorio italiano sui diritti che per il secondo anno in un progetto in collaborazione … Continua

A Colle Val d’Elsa Pinocchio e la favola massonica. Appuntamento il 18 giugno

A Colle Val d’Elsa Pinocchio e la favola massonica. Appuntamento il 18 giugno

Appuntamento sabato 18 giugno alle 17,30 a Colle Val d’Elsa con “Pinocchio”. E’ dedicato al celebre burattino di Collodi,  alla scuola e ai modelli educativi, tra libertà e immaginazione, il convegno organizzato dall’ Arnolfo di Cambio al quale interverranno il presidente dell’associazione Fabio Catini, il presidente del Collegio circoscrizionale della Toscana Francesco Borgognoni, il consigliere dell’Ordine … Continua

Laboratorio Bruzio parla della violenza sulle donne

Si è tenuto il 13 giugno il secondo appuntamento del Laboratorio Bruzio, la rassegna culturale che caratterizza le tornate della Loggia cosentina “Bruzia-Pietro De Roberto 1874” (269) con riflessioni su etica ed educazione con uno sguardo sempre all’attualità e ai fenomeni sociali. L’edizione del 2016, inaugurata il 16 maggio, affronta il caso della violenza sulla donna. Ne hanno parlato nel primo … Continua