Conversando Sotto le Stelle, il 6 e il 21 luglio a Empoli. Il Gran Maestro sarà al primo incontro

Conversando Sotto le Stelle, il 6 e il 21 luglio a Empoli. Il Gran Maestro sarà al primo incontro

Due date, il 6 e il 21 luglio a Empoli, per “Conversando Sotto le Stelle”, il tradizionale appuntamento estivo della loggia empolitana Umanità Libera (441) che si tiene ogni anno. Questa edizione sarà dedicata a Pier Giovanni Rombolà, già maestro venerabile dell’officina, deceduto poche settimane fa. I due incontri – a ingresso libero – si svolgeranno nella … Continua

Marche, solstizio nell’abbazia di Sant’Elena

Marche, solstizio nell’abbazia di Sant’Elena

  Una serata perfetta quella organizzata dal Collegio circoscrizionale delle Marche nella nell’Abbazia di Sant’Elena, nel comune marchigiano di Serra San Quirico, per la celebrazione del Solstizio d’Estate che ha visto la presenza del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi. Il Tempio allestito all’aperto nel grande giardino dello storico sito, fondato nel 1005 … Continua

Solstizio a Ragusa con tanti fratelli degli Orienti siciliani

Solstizio a Ragusa con tanti fratelli degli Orienti siciliani

Venerdì 19 giugno con il patrocinio del Collegio Circoscrizionale della Sicilia, all’Oriente di Ragusa si è svolta la cerimonia per la ricorrenza del Solstizio d’Estate. Ha officiato la Tornata il maestro Venerabile  Antonio Burderi della  Mario Rapisardi  (345) alla presenza di Augusto Bricola Oratore del Collegio Circoscrizionale e nelle vesti anche di rappresentante di numerosi fratelli … Continua

Dalla loggia “Giordano Bruno” di Termini Imerese  un defibrillatore alle associazioni sportive

Dalla loggia “Giordano Bruno” di Termini Imerese un defibrillatore alle associazioni sportive

Sabato 25 giugno, nell’ambito della conferenza “Solidali nel mondo e con il mondo”, organizzata dalla Loggia “Giordano Bruno” (1376) di Termini Imerese insieme ad “A.d.v.s. F.i.d.a.s” e “associazione culturale Futura” e che ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso, interessato ed attento, i fratelli della “Giordano Bruno” hanno donato alle associazioni sportive che svolgono la … Continua

Asili Notturni di Torino, screening hiv agli ambulatori odontoiatrici

Asili Notturni di Torino, screening hiv agli ambulatori odontoiatrici

L’Assessorato alla Salute Piemontese ha avviato  dal 2014 un progetto di screening con lo scopo di individuare precocemente infezioni soprattutto in soggetti fragili, e sottoporli tempestivamente al centro di cura specialistico territoriale. In questo circuito virtuoso sono entrati anche gli Ambulatori degli Asili Notturni di Torino che  testerà i  pazienti che si rivolgono agli studi odontoiatrici.L’accordo … Continua

Il Grande Oriente d’Italia raggiunge i 23mila iscritti. Il Gran Maestro a San Galgano: “Un traguardo che premia il lavoro dei fratelli in tutti gli Orienti. Siamo un piccolo faro per la Repubblica”

Il Grande Oriente d’Italia raggiunge i 23mila iscritti. Il Gran Maestro a San Galgano: “Un traguardo che premia il lavoro dei fratelli in tutti gli Orienti. Siamo un piccolo faro per la Repubblica”

Quella del 24 giugno e stata una giornata storica per il Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani. Proprio nel giorno in cui i liberi muratori celebrano la ricorrenza del Solstizio d’Estate e di San Giovanni Battista, l’Istituzione ha ufficialmente raggiunto quota 23 mila iscritti. Si tratta di un simbolico e significativo momento nella vita dell’Ordine che prosegue … Continua

Repubblica70 a Torre Pellice.  Grande Oriente e Fondazione Valdese insieme, la clip del convegno è su YouTube

Repubblica70 a Torre Pellice. Grande Oriente e Fondazione Valdese insieme, la clip del convegno è su YouTube

Sul canale YouTube del Grande Oriente d’Italia è on line una clip del convegno su “Paolo Paschetto. La Repubblica, il suo emblema, i suoi valori”  realizzato a Torre Pellice il 1° giugno dal Grande Oriente d’Italia con la Fondazione Valdese nell’ambito di ‘Repubblica70’, la rassegna culturale che la Massoneria del Grande Oriente dedica ai 70 anni della … Continua

A Colle Val D’Elsa  in scena la favola massonica di Pinocchio

A Colle Val D’Elsa in scena la favola massonica di Pinocchio

Istituzioni, associazioni locali e Massoneria del Grande Oriente d’Italia assieme per celebrare uno dei padri culturali della nostra Italia In piazza Canonica proprio davanti all’allestimento della “scuola di Pinocchio”, una delle numerose tappe rievocative della favola, approntate lungo l’antico borgo di Colle Alta, si è parlato di Pinocchio, di Carlo Collodi e non solo. Fabio … Continua