Tornata congiunta delle logge varesine. Terza edizione il 14 ottobre

Tornata congiunta delle logge varesine. Terza edizione il 14 ottobre

11Undici logge del Grande Oriente d’Italia del territorio di Varese si riuniranno in tornata congiunta il 14 ottobre. L’iniziativa ha raggiunto la terza edizione e vedrà la partecipazione del Gran Maestro Stefano Bisi. I lavori si svolgeranno in grado di apprendista a Induno Olona presso Villa Porro Pirelli (Via Edoardo Tabacchi 20) con appuntamento alle ore 19. “La … Continua

Un piccolo tempio massonico in mostra al Vascello

Un piccolo tempio massonico in mostra al Vascello

Nei più importanti musei massonici del mondo si trova spesso un modello di tempio in scala ridotta. Anche nell’esposizione sulla Massoneria realizzata nei mesi scorsi a Parigi dalla Bibliothèque Nationale de France uno dei pezzi forti era proprio la riproduzione di un tempio massonico del XIX secolo. Anche il Vascello, grazie al Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia, ora … Continua

Solidarietà. Una “colonnina d’acqua” in dono agli Asili Notturni

Solidarietà. Una “colonnina d’acqua” in dono agli Asili Notturni

Ancora un’iniziativa del Ponente ligure massonico nel segno della solidarietà. Il  10 ottobre la loggia  ‘Giovanni Ruffini’ (1445) di Taggia (IM) ha consegnato agli Asili Notturni di Torino una “colonnina d’acqua”, strumento che consente la depurazione, refrigerazione e gasatura idrica, e la cui installazione presso il servizio mensa dell’ onlus contribuirà a migliorare ulteriormente la … Continua

A Trapani le Logge Garibaldi di tutto il mondo

A Trapani le Logge Garibaldi di tutto il mondo

Dal 7 al 9 ottobre si  sono incontrate a Trapani le logge di tutto il mondo intitolate a Giuseppe Garibaldi. La convention, giunta alla settima edizione, si è concentrata soprattutto su iniziative  a carattere interno, in particolare a Marsala ed Erice, con l’installazione di una Loggia Garibaldi della Gran Loggia Nazionale Francese e l’innalzamento delle colonne della … Continua

Il Gran Maestro: «L’elenco dei massoni all’Antimafia? La trasparenza assoluta è dei dittatori» | LINKIESTA

Il Gran Maestro: «L’elenco dei massoni all’Antimafia? La trasparenza assoluta è dei dittatori» | LINKIESTA

Parla Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia. «La consegna degli elenchi scatenerebbe una caccia alle streghe con poco senso» (articolo di Luca Rinaldi per LINKIESTA del 5 ottobre) Fornire gli elenchi degli iscritti al Grande Oriente d’Italia alla commissione parlamentare Antimafia? «che senso avrebbe? Quello di innescare una caccia alle streghe inutile». Stefano Bisi, gran maestro … Continua

Alfred Hitchcock e la Massoneria, l’11 ottobre appuntamento a Urbino

Alfred Hitchcock e la Massoneria, l’11 ottobre appuntamento a Urbino

La Massoneria nel cinema è un’altra grande attrazione per curiosi e appassionati, sia nella trama e nella scenografia dei film sia per la presenza di massoni davanti o dietro la macchina da presa. Se cerchiamo informazioni sulla presunta appartenenza massonica di Alfred Hitchcock, e in rete se ne parla tanto, troviamo una serie di informazioni contraddittorie: chi lo classifica … Continua

A Compiano il museo “Orizzonti Massonici” arricchisce la collezione

A Compiano il museo “Orizzonti Massonici” arricchisce la collezione

Non tutti sanno che nel Castello medioevale di Compiano, piccolo borgo nel parmense, c’è un museo massonico internazionale. Si chiama “Orizzonti Massonici” e nasce nel 2002 su iniziativa del Grande Oriente d’Italia grazie alla donazione di Flaminio Musa, comandante partigiano, medico, poeta, massone a Parma, scomparso nel 2009. Grandi anime del progetto furono il compianto Blasco Mucci, storico … Continua

Il Convegno del Goi ad Anzio: “Una via verso la Libertà”

Il Convegno del Goi ad Anzio: “Una via verso la Libertà”

Villa Sarsina, sede del comune di Anzio, ha ospitato martedì 27 settembre il convegno organizzato dal Grande Oriente d’Italia e dalle associazioni Ramo d’Oro di Anzio e Unione e Benevolenza di Salerno sul significativo tema: “Anzio, una via verso la Libertà”. È stata una bella occasione, a 72 anni dallo sbarco anglo-americano nel Lazio, per … Continua

“W la Repubblica! Testimonianze e speranze”. Il Grande Oriente a Trieste

“W la Repubblica! Testimonianze e speranze”. Il Grande Oriente a Trieste

La lunga rassegna celebrativa del Grande Oriente d’Italia per i 70 anni della Repubblica è giunta a Trieste il primo ottobre con il convegno “W la Repubblica! Testimonianze e speranze”. L’incontro si è svolto  nella prestigiosa Sala del Ridotto del Teatro Verdi alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi. Portare nella città giuliana le celebrazioni ha avuto, … Continua