Nuove donazioni alla Biblioteca del Grande Oriente

Nuove donazioni alla Biblioteca del Grande Oriente

Il patrimonio librario della Biblioteca del Grande Oriente è stato incrementato da alcuni doni significativi: “I commentari di Caio Giulio Cesare. Tradotti da M. Francesco Baldelli e da lui nuovamente riveduti e corretti. con figure et tavole delle materie e de i nomi delle Citta, ch’in questi Commentari si leggono, Antichi e Moderni, per adietro … Continua

Presidenti massoni alla Casa Bianca

Presidenti massoni alla Casa Bianca

Nelle ultime settimane, con l’approssimarsi dell’Election Day, le curiosità sui presidenti degli Stati Uniti d’America hanno invaso le cronache italiane. I presidenti che hanno viaggiato di più, il più ricco, il più povero, il migliore, il peggiore, quelli con più problemi di salute, e via dicendo. Stranamente non abbiamo letto di presidenti massoni e con sorpresa, … Continua

Totò massone. Nell’archivio storico del Grande Oriente i suoi documenti

Totò massone. Nell’archivio storico del Grande Oriente i suoi documenti

Totò massone? Ebbene sì. Che Antonio De Curtis Gagliardi, alias Totò, fosse un esponente della Libera Muratoria era cosa nota agli ‘addetti a lavori’ e solo recentemente, con il ritrovamento del suoi documenti massonici nell’archivio storico del Grande Oriente d’Italia, se n’è potuto dare notizia con cognizione di causa. Il suo bellissimo testamento massonico, che … Continua

Massoneria, conoscerla per comunicarla | Costa Viola News video e il servizio del Tgr Calabria

Massoneria, conoscerla per comunicarla | Costa Viola News video e il servizio del Tgr Calabria

A Rende il Gran Maestro Stefano Bisi  spiega in un’aula accademica dell’Università della Calabria e in un workshop per giornalisti la vera identità della Massoneria oltre i luoghi comuni. L’incontro si è svolto il 4 novembre.   Sull’incontro con la Massoneria del Grande Oriente d’Italia, che il movimento “Giornalisti d’Azione” ha organizzato, insieme al Dipartimento di Lingue e … Continua

Palmi. La loggia “Ettore Ferrari” ha festeggiato i 102 anni

Palmi. La loggia “Ettore Ferrari” ha festeggiato i 102 anni

Anche quest’anno la Loggia Ettore Ferrari si è riunita il 31 ottobre in agape rituale per festeggiare i 102 anni dall’innalzamento delle colonne. La loggia fu fondata, infatti, nel 1914 con il nome di Pitagora ad opera di alcuni fratelli della loggia Ventinove Agosto, disciolta nel 1899 e operò regolarmente sino al 1923, quando il … Continua

A Palmi, tornata dedicata a Giovanni Bovio

A Palmi, tornata dedicata a Giovanni Bovio

Si è tenuta il 21 ottobre nella casa massonica di Palmi  la prima di due tornate massoniche che dedicano i lavori a due figure esemplari della tradizione massonica italiana. Parliamo di Giovanni Bovio ed Ettore Ferrari che hanno ispirato più di un secolo fa il titolo distintivo delle due logge calabresi organizzatrici: la “Ettore Ferrari” (272) … Continua

La Loggia Federico Torre di Benevento compie dieci anni

La Loggia Federico Torre di Benevento compie dieci anni

Primo decennale della Loggia Federico Torre (1287) di Benevento che ha celebrato l’anniversario il 22 ottobre in tornata rituale. Ai lavori, realizzati in un salone adibito a tempio dell’Hotel de la Ville, ha partecipato il Gran Maestro Stefano Bisi, membro onorario dell’officina. Numerosi gli ospiti in rappresentanza di logge anche di altre circoscrizioni, con i maestri … Continua

Le logge Risorgimento riunite a Cosenza il 5 novembre

Le logge Risorgimento riunite a Cosenza il 5 novembre

28 “Il mito del Risorgimento nel Sud. Luce e ombre” è il tema dell’incontro delle logge “Risorgimento” del Grande Oriente d’Italia che è in programma a Cosenza il 5 novembre. Sara presente il Gran Maestro Stefano Bisi. Il Castello Svevo ospiterà il convegno, organizzato dalla Loggia Risorgimento di Cosenza, che vedrà riunite, insieme alla loggia cosentina, le … Continua