Gemellaggio tra la loggia Ugolino di Iglesias e la Lumina di Bucarest

Gemellaggio tra la loggia Ugolino di Iglesias e la Lumina di Bucarest

Il 18 Ottobre 2016, a Bucarest, si è celebrata la  cerimonia di Gemellaggio fra la loggia Ugolino n. 1383 di Iglesias e la  Lumina n. 325  di Bucarest. Dall’oriente sulcitano hanno preso parte ai Lavori, oltre al maestro venerabile  e all’ex maestro venerabile,  numerosi fratelli maestri ed apprendisti. Nel corso della cerimonia i due Maestri … Continua

Per Colloquia Aedificare. A Palmi l’11 novembre scorso l’ultimo appuntamento

Per Colloquia Aedificare. A Palmi l’11 novembre scorso l’ultimo appuntamento

Lo scorso 11 novembre a Palmi si è svolto il terzo ed ultimo appuntamento della sedicesima edizione del “Per Colloquia Aedificare” organizzato dall’officina Pitagora- XXIX Agosto (1168)  che per quest’anno ha previsto come tema narrante “Initium tra percorsi sogni e segni”. L’eccezionale partecipazione dei fratelli calabresi è stata arricchita dai lavori congiunti con la loggia … Continua

Il ritorno di Pitagora. Incontro a Casa Nathan

Il ritorno di Pitagora. Incontro a Casa Nathan

Incontro interessante il 12 novembre a Casa Nathan, il Centro Polifunzionale del Grande Oriente d’Italia nella capitale, che è stato dedicato a Pitagora dalla loggia romana che porta il suo nome. “Il ritorno di Pitagora” è il titolo del convegno che è stato rivolto, in particolare, alle logge del Grande Oriente intitolate al filosofo di … Continua

Solidarietà del Gran Maestro ai fratelli trapanesi: Tp24 pubblica i loro nomi senza motivo e in barba alla privacy. “Episodio grave e persecutorio”

Solidarietà del Gran Maestro ai fratelli trapanesi: Tp24 pubblica i loro nomi senza motivo e in barba alla privacy. “Episodio grave e persecutorio”

Il Gran Maestro Stefano Bisi esprime la più totale solidarietà e vicinanza ai fratelli trapanesi che hanno visto i loro nomi pubblicati senza alcun motivo e in barba anche alla violazione delle più comuni norme del diritto alla privacy sul sito giornalistico Tp24.it. Si tratta di un episodio grave, persecutorio e sgradevole che evidenzia la … Continua

Venezia e il nuovo Museo della Musica. A Palazzo Pisani forse un antico tempio massonico

Venezia e il nuovo Museo della Musica. A Palazzo Pisani forse un antico tempio massonico

Inaugurazione il 19 novembre a Venezia del nuovo Museo della Musica che sarà ospitato a Palazzo Pisani, sede del Conservatorio della città. I beni musicali appartenenti al Conservatorio dedicato a Benedetto Marcello sono stati raggruppati in diverse aeree tematiche: cordofoni, aerofoni e poi cimeli, quadri, fotografie e spartiti autografi che testimoniano la storia della scuola e la … Continua

Amministrative a Lucca. “I massoni non sono cittadini di serie B”, il Gran Maestro Bisi risponde a Nannipieri

Amministrative a Lucca. “I massoni non sono cittadini di serie B”, il Gran Maestro Bisi risponde a Nannipieri

“L’Istituzione non fa campagna elettorale e lascia liberi i suoi iscritti, che sono cittadini della Repubblica come tutti gli altri, di avere le proprie idee politiche e di partecipare anche alla gestione della cosa pubblica”. Il Gran Maestro scrive al direttore della Nazione a seguito di presunte dichiarazioni riportate sul quotidiano toscano. Gentile Direttore,  sull’edizione odierna del … Continua

Favara. Conferita la “Giordano Bruno” al fratello Onofrio Costanza

Favara. Conferita la “Giordano Bruno” al fratello Onofrio Costanza

Lo scorso 21 ottobre a Favara, la Loggia Atena 1289, ha tenuto una particolare tornata nel corso della quale il Presidente del Collegio Circoscrizionale della Sicilia, Giuseppe Trumbatore, ha consegnato al fratello Onofrio Costanza, garante di Amicizia, l’onorificenza “ Giordano Bruno”, conferitagli dal Gran Maestro Stefano Bisi. Il maestro venerabile Michele Di Piazza ha consegnato … Continua

Tantissimi fratelli alla tornata congiunta delle logge lombarde a Milano

Tantissimi fratelli alla tornata congiunta delle logge lombarde a Milano

Tantissimi fratelli hanno preso parte alla tornata congiunta delle logge lombarde che si è tenuta a Milano il 13 novembre, dedicata al tema “Il ruolo della Massoneria oggi nell’Europa moderna”.  All’evento, a carattere interno, che si è tenuto presso l’Hotel Marriott (Via Washington 66), ha preso parte il Gran Maestro Stefano Bisi.  Sono intervenuti anche … Continua

L’archivio del Goi si arricchisce di un prezioso cimelio garibaldino, dono delle logge senesi al Gran Maestro

L’archivio del Goi si arricchisce di un prezioso cimelio garibaldino, dono delle logge senesi al Gran Maestro

Non si arrestano le donazioni per il futuro museo del Grande Oriente: il Gran Maestro Stefano Bisi ha donato un quadro contenente un telegramma di felicitazioni del re d’Italia Umberto I a Garibaldi per le sue nozze con Francesca Armosino e il biglietto di ringraziamento autografo di quest’ultimo, firmato “Il Vostro Milite”. Il quadro è … Continua