Il progetto per la realizzazione dell’illuminazione del campo sportivo di Norcia va avanti

Il progetto per la realizzazione dell’illuminazione del campo sportivo di Norcia va avanti

“Diamo la luce ai ragazzi di Norcia”, il progetto del Grande Oriente d’Italia per realizzare l’impianto di illuminazione del campo sportivo della cittadina colpita dal terremoto sta procedendo in maniera spedita nonostante le problematiche burocratiche da superare. Il progetto definitivo e’ già consegnato negli uffici comunali ed è stata individuata la ditta che dovrà procedere … Continua

A Taranto celebrazioni per l’anniversario del rogo di Giordano Bruno

A Taranto celebrazioni per l’anniversario del rogo di Giordano Bruno

La Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo e il Gruppo Il Pensiero Libero Giordano Bruno insieme a Taranto il 17 febbraio per ricordare il sacrificio del filosofo Bruno, frate domenicano condannato al rogo dall’Inquisizione per eresia e arso vivo a Roma, nella piazza di Campo de’ Fiori, il 17 febbraio del 1600. Da allora le opere filosofiche e … Continua

L’eterno ritorno del tiro al massone | Il Tempo

L’eterno ritorno del tiro al massone | Il Tempo

Oggi 13 febbraio 2017 Il Tempo dedica un servizio alla Massoneria e alla richiesta degli elenchi da parte della commissione Antimafia con un richiamo in prima pagina dal titolo “L’eterno ritorno del tiro al massone” di Gian Marco Chiocci (vai all’articolo) All’interno, nella sezione dedicata a Politica & polemica, segnaliamo l’articolo di Dimitri Buffa “Ci … Continua

Paolo Lucarelli, un alchimista contemporaneo. On line un sito che lo ricorda

Paolo Lucarelli, un alchimista contemporaneo. On line un sito che lo ricorda

Dal 9 febbraio, la sitografia massonica si è arricchita di un nuovo, importante contributo. Davide Riboli ha finalmente completato il suo progetto che prevedeva la messa in rete di tutto il materiale prodotto da Paolo Lucarelli, compianto esponente del Grande Oriente d’Italia. Nato a Torino nel 1940, Lucarelli si era laureato in Fisica e aveva lavorato … Continua

Il vice ministro Nencini su Facebook, “Il malaffare va perseguito, altro è promuovere liste di proscrizione di sillana memoria”

Il vice ministro Nencini su Facebook, “Il malaffare va perseguito, altro è promuovere liste di proscrizione di sillana memoria”

In un post sulla sua pagina Facebook, il viceministro Riccardo Nencini, annunciando che sabato a Firenze commemorerà Gustavo Console, avvocato ucciso dai fascisti durante un raid contro la massoneria, commenta la richiesta da parte della Commissione Antimafia degli elenchi del Grande Oriente d’Italia. E dice che chi copre il malaffare va perseguito ma che altro … Continua

Nuovo appuntamento del Grande Oriente con Vito Mancuso per parlare di Mediterraneo, spiritualità, genti e religioni

Nuovo appuntamento del Grande Oriente con Vito Mancuso per parlare di Mediterraneo, spiritualità, genti e religioni

“Il Mediterraneo. Spiritualità, Genti e Religioni” è il tema che sarà affrontato a Firenze il 14 febbraio (ore 17:30) dal teologo Vito Mancuso in una conferenza pubblica organizzata dal Collegio Circoscrizionale della Toscana del Grande Oriente d’Italia. L’evento è aperto a tutti ed è in programma presso l’Hotel Mediterraneo in Lungarno del Tempio. Presenta il … Continua

Il fascino del Medioevo attraverso la musica. Conferenza nella casa massonica di Firenze

Il fascino del Medioevo attraverso la musica. Conferenza nella casa massonica di Firenze

Domenica 19 febbraio le suggestioni e la magia dell’epoca medievale saranno oggetto di un incontro pubblico organizzato a Firenze dalla Massoneria toscana del Grande Oriente d’Italia. L’appuntamento è alle ore 10 a Borgo Albizi, nella casa massonica all’interno di Palazzo Altoviti dove hanno sede le logge fiorentine. “La corte armonica. Il medioevo, la musica e i suoi misteri” … Continua

A Paola il ricordo di Raffaele De Luca l’antifascista, comunista e massone | Cronache delle Calabrie

A Paola il ricordo di Raffaele De Luca l’antifascista, comunista e massone | Cronache delle Calabrie

La recente presentazione a Paola del libro di Alfonso Perrotta “L’umano divenire” su Raffaele De Luca, politico antifascista, fondatore delle logge massoniche paolane, è stata l’occasione per discutere della Casa del popolo della città. [su_document url=”http://www.grandeoriente.it/wp-content/uploads/2017/02/Cronache-delle-Calabrie-06.02.207.pdf”]http://www.grandeoriente.it/wp-content/uploads/2016/12/Il-Dubbio-28.12.2016.pdf[/su_document]