Paolo Lucarelli, un alchimista contemporaneo. On line un sito che lo ricorda

Dal 9 febbraio, la sitografia massonica si è arricchita di un nuovo, importante contributo. Davide Riboli ha finalmente completato il suo progetto che prevedeva la messa in rete di tutto il materiale prodotto da Paolo Lucarelli, compianto esponente del Grande Oriente d’Italia.

Paolo Lucarelli

Nato a Torino nel 1940, Lucarelli si era laureato in Fisica e aveva lavorato sia per il Cnr che per una multinazionale. Ci ha lasciati nel 2005. È stato un appassionato studioso di alchimia e libera muratoria, ha scritto un numero impressionante di articoli, introduzioni, libri e saggi e ha curato e tradotto molti testi classici su questi argomenti.

Tuttavia – malgrado questa mole di lavoro, spesso svolta per case editrici di grande rilievo – il 15 luglio 2015, Wikipedia, su richiesta di un utente anonimo, ha cancellato la pagina a lui dedicata, non riconoscendo degni di particolare nota i suoi studi e le sue pubblicazioni.

A Davide Riboli e a Maurizio Nicosia, che di Lucarelli è stato amico personale, questa cancellazione è parsa particolarmente ingiusta e hanno così deciso di costruire qualche cosa che potesse comunque far rimanere in internet una traccia della persona e della sua opera.

Sulle prime si sono limitati a ripubblicare il testo che era presente su Wikipedia e che avevano fatto in tempo a salvare, ma poi – resisi conto della quantità di materiali che giravano sparsi qua e là sulla rete, senza contare quelli che erano stati pubblicati anni fa da Zenit, un sito curato da Nicosia stesso e che oggi non esiste più – Davide Riboli ha cercato di raccogliere in un solo luogo tutto quanto fosse presentabile senza infrangere alcuna norma di copyright. I testi sono stati editati e normalizzati, cercando di mantenere il massimo rispetto nei confronti dei corsivi e dei grassetti scelti dall’autore.

Grazie a questo certosino lavoro, ora c’è una copia di (più o meno) tutto in un solo posto e questo dovrebbe facilitare un poco il lavoro di studiosi e ricercatori.

Per stessa dichiarazione di Davide Riboli, il sito va inteso come una raccolta aperta e appena iniziata: se qualcuno avesse materiali che ritenga meritevoli di essere acclusi, il sito prevede anche un modulo dei contatti.

Ecco il sito dedicato a Paolo Lucarelli:
http://paololucarelli.blogspot.it/

Skvelé tipy a triky na zlepšenie vášho zdravia, šikovné nápady na domáce remeslá a výborné recepty na vývar z vašej záhrady. Čítajte užitočné články a buďte inšpirovaní pre všetky vaše potreby. Vypestujte si nekonečnú cibuľu: Súbor tipov Rýchly a úžasný Ako počasie ovplyvňuje proces chudnutia: Výnosné a Výzva ženám v domácnosti: Špičkové rastliny na výsadbu pozdĺž Rýchla domáca pizza za 15 minút: úžasný recept s Ako účinne zabrániť vniknutiu potkanov Vedci objavili farbu, ktorá Čo znamená, keď mačka vidí sama seba v zrkadle: Tajomstvo ľahkého a jednoduchého vylepšenia Nevyčerpateľné zemiakové lode: Ako zmeniť chuť pokrmu: nový spôsob prekonania Ako zbaviť dom negativity: Tvoj mačka 3 rozdiely za 11 sekúnd: zvládnete to Ktorý je lepší pre zdravie a štíhlosť: mäso alebo ryby? Návratné zisky a jednoduchá práca: Lepšie ako kúpené v obchode: najchutnejší sviatočný zvitok Revolučný výrobok, Ako odstrániť Prečo majitelia psov sú vyzývaní, aby nebudili svojich Skvelý recept na rýchle raňajky: Majstrovské dielo z Vedci odhalili, čo sa Ako sa starať o tulipány na jar: Zaujímavé tipy a triky pre každodenný život, skvelé recepty a užitočné články o záhradníctve. Objavte najnovšie informácie a nápady, ktoré vám uľahčia každodenný život a pomôžu vám v kuchyni aj na záhrade.


2 commenti a “Paolo Lucarelli, un alchimista contemporaneo. On line un sito che lo ricorda

  1. Salve, volevo segnalare che il linkche dovrebbe portare al sito dedicato a Paolo Lucarelli riporta a questa pagina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *