Catania. Presentato il volume “La Massoneria nel regno delle due Sicilie – Il Grande Oriente d’Italia, dalle origini all’avvento del fascismo” di Silvio Pellegrino

Catania. Presentato il volume “La Massoneria nel regno delle due Sicilie – Il Grande Oriente d’Italia, dalle origini all’avvento del fascismo” di Silvio Pellegrino

Il 17 Febbraio, a “Palazzo della Cultura” del comune di Catania, alla presenza di centinaia di fratelli e di profani, è stato presentato il libro dal titolo, La Massoneria nel regno delle due Sicilie – il Grande Oriente d’Italia, dalle origini all’avvento del fascismo, scritto dal Fratello Silvio Pellegrino.Il libro ripercorre con rigore la nascita … Continua

Ricordando il massone e patriota Petrini. Evento a Rieti

Ricordando il massone e patriota Petrini. Evento a Rieti

È stato presentato il 16 febbraio nella sala del con­siglio provinciale di Rieti il volume dedicato alla figura di “Lodovico Pe­trini (1817-1882) patriota, massone, sindaco”, pubblicato dal comitato provinciale dell’Istituto Storico del Risorgimento e della Sezione della Anvrg “Giuseppe Garibaldi”. L’e­vento si inserisce nel quadro del III festival del Risorgimento di Rieti, ed è stato … Continua

“L’ombra del filosofo”.  Una mostra dedicata a Giordano Bruno e ai rapporti con il matematico Mordente alla Biblioteca Nazionale di Roma

“L’ombra del filosofo”.  Una mostra dedicata a Giordano Bruno e ai rapporti con il matematico Mordente alla Biblioteca Nazionale di Roma

Si intitola “L’ombra del filosofo. Giordano Bruno, Fabrizio Mordente e le operazioni del compasso di proporzione”, la mostra inaugurata alla Biblioteca nazionale centrale di Roma 22 febbraio che rimarrà aperta fino al 22 maggio in collaborazione con il Museo Galileo di Firenze. Un’esposizione estremamente preziosa per la rarità dei pezzi esposti, con prestiti che provengono … Continua

17 febbraio. Nel segno di Giordano Bruno, campione di libertá

17 febbraio. Nel segno di Giordano Bruno, campione di libertá

Il 17 febbraio il Grande Oriente d’Italia, da sempre incessantemente impegnato a combattere gli integralismi, l’imposizione di dogmi, il pensiero unico, ricorda Giordano Bruno, campione di libertá, che quel giorno del 1600 venne messo al rogo per eresia a Roma in piazza Campo dè Fiori. Una data che celebra anche la conquista dei diritti civili … Continua

Chiesa e Massoneria, ripartire da ciò che unisce. Il Gran Maestro Bisi su Tag24

Chiesa e Massoneria, ripartire da ciò che unisce. Il Gran Maestro Bisi su Tag24

Il tema mi ha sempre appassionato e venerdì prossimo di Massoneria e Chiesa cattolica avrò l’opportunità di parlarne alla Fondazione culturale Ambrosianeum insieme all’arcivescovo di Milano Mario Delpini, al presidente della Pontificia Accademia di Teologia monsignor Antonio Staglianò e il cardinale Francesco Coccopalmerio, già presidente del Pontificio Consiglio per i testi legislativi. Quasi quarantacinque anni … Continua

“Chiesa cattolica e Massoneria”, il 16 febbraio seminario a Milano con il Gran Maestro Bisi

“Chiesa cattolica e Massoneria”, il 16 febbraio seminario a Milano con il Gran Maestro Bisi

Venerdì 16 febbraio a Milano il Gran Maestro Stefano Bisi parteciperà all’importante seminario su “Chiesa cattolica e Massoneria”. L’evento si svolgerà nella sede della Fondazione culturale dell’Ambrosianum alla presenza di importanti autorità religiose quali l’arcivescovo di Milano Mario Delpini, il presidente della Pontificia Accademia di Teologia monsignor Francesco Stagliano’ e il cardinale Francesco Coccopalmerio presidente … Continua

Giustizia. “Caccia ai massoni”: lo Stato torna indietro e obbedisce alla Cedu/Il Dubbio

Giustizia. “Caccia ai massoni”: lo Stato torna indietro e obbedisce alla Cedu/Il Dubbio

La Corte europea sospende la causa “Massoneria contro Italia”, prendendo atto che il Governo ha rimosso la violazione compiuta dal tribunale di Prato. Ma rimane la continua messa all’indice delle logge Damiano Aliprandi 24 gennaio, 2024 • 18:46 Aggiornato, 24 gennaio, 2024 • 19:33 Accade che nel 2012 il tribunale di Prato ha pubblicato un documento … Continua