Fratellanza Fiorentina Onlus. Nuova donazione per i piccoli ammalati

Fratellanza Fiorentina Onlus. Nuova donazione per i piccoli ammalati

Venerdi 7 luglio  il presidente della Fratellanza Fiorentina Onlus Michele Polacco, accompagnato dal segretario Maurizio Denaro e dal maestro venerabile della Loggia Armonia (882) di Firenze, Alessandro Vignolini,  ha donato, a nome dell’associazione, un “plicometro” al reparto di diabetologia infantile dell’Ospedale Meyer di Firenze. Lo strumento – che serve a misurare il grasso sottocutaneo e … Continua

A Saliceto terza tornata delle logge della provincia di Cuneo

A Saliceto terza tornata delle logge della provincia di Cuneo

Nel Castello di Saliceto, nel cuneese, si è tenuta il 25 giugno la terza tornata delle logge riunite della provincia di Cuneo officiata dalla Loggia Alba Pompeia (920) di Alba. Le cariche di loggia sono state ricoperte dai maestri venerabili delle logge La Fratellanza (935) di Mondovì, Heureuse Union (1115) di Cuneo, Reunion (1321) di Savigliano, Silvio Pellico (1496) … Continua

Quando si parla di Massoneria. Anche per il Procuratore aggiunto Paci c’è distinzione

Quando si parla di Massoneria. Anche per il Procuratore aggiunto Paci c’è distinzione

Sui giornali sono ancora apparsi, negli ultimi giorni, titoli, immagini e commenti sinistri sulla Massoneria. Nelle cronache degli arresti nel sud Italia di professionisti, imprenditori, funzionari pubblici, di quelli definiti ‘colletti bianchi’, nell’ambito di inchieste su affari illeciti con le mafie, la parola “massoneria” è emersa prepotentemente legata ad altre con cui non c’è analogia, neppure lontana. E questa maniera indiscriminata … Continua

Il Gran Maestro a Sannicandro di Bari per il solstizio d’estate: “Così rispondiamo ai pregiudizi”

Il Gran Maestro a Sannicandro di Bari per il solstizio d’estate: “Così rispondiamo ai pregiudizi”

L’ambizione è forte e dichiarata: fare di Sannicandro di Bari la “San Galgano” del Sud. Ai lavori aperti al pubblico hanno partecipato il sindaco di Sannicandro e il presidente del Consiglio Regionale. Nella cittadina pugliese, lo scorso 30 giugno, il Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Puglia ha celebrato il Solstizio d’Estate con una tornata … Continua

Il Gran Maestro a Siracusa per il Solstizio d’Estate

Il Gran Maestro a Siracusa per il Solstizio d’Estate

Celebrazione a Siracusa il 1° luglio della ricorrenza del solstizio d’estate. L’evento è stato organizzato dalla Loggia Logos (1327) della città, per conto del Collegio Circoscrizionale della Sicilia, in una suggestiva location sulle mura dionigiane. Era presente il Gran Maestro Stefano Bisi. Erano presenti ai lavori, diretti dal maestro venerabile della “Logos” Giuseppe Cassia, il … Continua

Genova, presentato  il progetto di restauro di Villa Durazzo Pallavicini

Genova, presentato il progetto di restauro di Villa Durazzo Pallavicini

Stracolma il 10 giugno scorso la Sala dei Passi Perduti della Casa Massonica genovese di Via La Spezia dove si è tenuta  la conferenza di presentazione del progetto relativo al restauro complessivo di Villa Durazzo Pallavicini, immane e ventennale lavoro degli architetti Silvana Ghigino e Fabio Calvi. Iniziativa, sotto l’egida del Grande Oriente d’Italia e … Continua

Solstizio d’Estate a San Severino Marche

Solstizio d’Estate a San Severino Marche

Una serata perfetta, un agape rituale che regalato forti emozioni quella organizzata venerdì 23 giugno in occasione del solstizio d’estate a San Severino Marche (MC), presso il Chiostro di Castello al Monte, dalla loggia Evoluzione e Tradizione n.1196  di Macerata sotto la maestranza di Fulvio Fidani. Presente Fabrizio Illuminati, presidente del Collegio Circoscrizionale delle Marche, … Continua