Il video dell’allocuzione del Gran Maestro. Si apre con il ricordo di Corrado Balacco Gabrieli nominato Gran Maestro Onorario alla memoria

Il video dell’allocuzione del Gran Maestro. Si apre con il ricordo di Corrado Balacco Gabrieli nominato Gran Maestro Onorario alla memoria

Momento centrale della tre giorni riminese targata Grande Oriente d’Italia è l’allocuzione del Gran Maestro che ormai da tanti anni si tiene pubblicamente nel tempio massonico, il luogo deputato ai lavori rituali dei Liberi Muratori, allestito per l’occasione al Palacongressi di Rimini. Il Gran Maestro Stefano Bisi ha rinnovato la tradizione pronunciando il 6 aprile … Continua

Trapani, la loggia Garibaldi ha ricordato Bent Parodi

Trapani, la loggia Garibaldi ha ricordato Bent Parodi

La loggia Garibaldi n° 642 all’Oriente di Trapani, l’8 marzo scorso, nel 75° anniversario della nascita (Copenaghen il 7 marzo del 1943), ha promosso una tornata commemorativa in onore di Bent Parodi duca di Belsito, che fu anche Grande Oratore Aggiunto, nonché fratello esemplare, saggista, giornalista e scrittore di fama internazionale portatore di autentici valori … Continua

Gran Loggia 2018. Liberi dal pregiudizio, riflessioni con Paolo Mieli, Umberto Cecchi, Davide Monti, Annalisa Chirico

Gran Loggia 2018. Liberi dal pregiudizio, riflessioni con Paolo Mieli, Umberto Cecchi, Davide Monti, Annalisa Chirico

Cosa accade quando un’idea, un’opinione concepita sulla base di convinzioni personali e prevenzioni generali, senza una conoscenza diretta dei fatti, delle persone, delle cose, condiziona fortemente la valutazione tanto da indurre in errore? Questo l’interrogativo al centro dell’incontro dal titolo Liberi dal pregiudizio, che si terrà in Gran Loggia sabato 7 aprile alle 18, nel … Continua

Gran Loggia 2018. Antimassonismo e attacco alla democrazia. La mostra del Servizio Biblioteca

Gran Loggia 2018. Antimassonismo e attacco alla democrazia. La mostra del Servizio Biblioteca

Nella Gran Loggia “Liberi di Conoscere” il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia invita a riflettere sull’antimassonismo, un’attitudine ancora oggi diffusa e che ha avuto gravissime ripercussioni nella storia relativamente recente dell’Italia e di gran parte dei paesi europei. Nell’edizione 2018 dell’assemblea annuale del Grande Oriente varie le iniziative culturali del Servizio Biblioteca che testimoniano … Continua

Padova, Voci e suoni della Shoah il 9 aprile

Padova, Voci e suoni della Shoah il 9 aprile

Nella settimana dello Yom HaShoah, il giorno della Memoria nel calendario ebraico, un momento di riflessione tra letteratura e musica, promosso da Daniele Nigris e da Salvatore Baronilli con la partecipazione di Adolfo Locci e gli Shirè Miqdash. L’incontro dal titolo “Nessuno disse nulla” si terrà il 9 aprile a Padova all’Auditorium Pollini alle 20, … Continua

Gran Loggia 2018, Liberi di conoscere

Gran Loggia 2018, Liberi di conoscere

Liberi di conoscere:  questo il filo rosso della Gran Loggia 2018 del Grande Oriente d’Italia, la più importante e antica istituzione massonica italiana, che si tiene dal 6 all’8 aprile come di consueto a Rimini nella accogliente struttura del Palacongressi. Un tema che è un invito a riflettere, in questi tempi segnati dall’intolleranza e dal … Continua

E’ on line Hiram gennaio-aprile 2018

E’ on line Hiram gennaio-aprile 2018

Sommario Hiram 1-2018  Gen-Apr 2018   “Liberi di conoscere” di Stefano Bisi Le due (presunte) anime della Massoneria di Marco Rocchi Le dodici Fatiche: tappe del percorso di elevazione di Vincenzo Gallucci e Carmelo Pozzo Shkorà ani ve naavà di Vincenzo Peponi Orfeo ed Euridice. Un Cammino di Rinascita di Eliade Maria Grasso Percorso reale e … Continua

Dopo Genova, Mozart e il Flauto Magico protagonisti a Sanremo

Dopo Genova, Mozart e il Flauto Magico protagonisti a Sanremo

Il genio di Mozart ancora protagonista in Liguria. Dopo il successo del concerto a  Genova, sabato 31 marzo alle 17, presso la Libreria La Fenice di Sanremo, con Vitaliano Gallo al fagotto e Giancarlo Bacchi al contrabbasso  si è tenuta una conferenza musicale sul ‘Flauto Magico’.Un’opera che Mozart scrisse due mesi prima della sua morte … Continua