Liberi di dialogare senza pregiudizi. Incontro al Vascello con il segretario della Commissione Antimafia Di Lello

Liberi di dialogare senza pregiudizi. Incontro al Vascello con il segretario della Commissione Antimafia Di Lello

Un confronto libero, senza pregiudizi,  a tutto campo e a tratti anche acceso,  quello che ha avuto luogo al Vascello il 23 maggio tra il Gran Maestro Stefano Bisi e  il segretario della Commissione Antimafia della scorsa legislatura, Marco Di Lello. Un confronto, al quale hanno partecipato anche l’on. Daniele Capezzone e il professor  Giuseppe … Continua

Intervista a Bisi. Basta, noi massoni non siamo mafiosi/Il Tempo

Intervista a Bisi. Basta, noi massoni non siamo mafiosi/Il Tempo

Il Gran Maestro Bisi replica a Lega e M5S che hanno inserito nel contratto la clausola anti-logge «Basta, noi massoni non siamo mafiosi» «Quando si inizia a perseguitare la massoneria, il secondo passaggio è che finisce la libertà di tutti». Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, dice la sua sulla versione definitiva del … Continua

Etica e legalità, incontro a Siderno. Il Gran Maestro: “Il senso di umanità deve accompagnare il cammino dell’uomo”

Etica e legalità, incontro a Siderno. Il Gran Maestro: “Il senso di umanità deve accompagnare il cammino dell’uomo”

“E’ il senso di umanità che deve ispirare l’agire dell’uomo, accompagnarlo nel suo cammino, soprattutto guidarlo quando applica le leggi e giudica coloro che le trasgrediscono”. Lo ha detto il Gran Maestro Stefano Bisi, che è  tornato nella Locride dove,  esattamente un anno fa a Gerace aveva partecipato  alla commemorazione dei 170 anni dalla fucilazione … Continua

Per il Grande Oriente d’Italia è incostituzionale la clausola sulla Massoneria del Contratto stipulato tra le parti del futuro esecutivo. E chiede l’intervento del Presidente della Repubblica

Per il Grande Oriente d’Italia è incostituzionale la clausola sulla Massoneria del Contratto stipulato tra le parti del futuro esecutivo. E chiede l’intervento del Presidente della Repubblica

I Massoni del Grande Oriente d’Italia giurano solennemente fedeltà alla Repubblica Italiana. Lo fanno sulla Carta Costituzionale e s’impegnano a rispettarne le norme e le leggi. L’idea di inserire  una clausola antimassonica nel contratto stretto tra Lega e M5S è contraria ai principi costituzionali. Ricorda le leggi fasciste che i Massoni hanno sempre denunciato e che sono … Continua

Intervista a Stefano Bisi. Che senso ha essere massoni? /Panorama

Intervista a Stefano Bisi. Che senso ha essere massoni? /Panorama

«Per i politici il nostro nome è diventato sinonimo di malfattori» dice a Panorama Stefano Bisi, il numero uno del Grande oriente d’Italia. «Ma noi siamo senza tempo, la nostra missione di libertà non cambia. E oggi, sul sito web, ci contattano centinaia di potenziali aderenti…». di Annalisa Chirico Grembiuli e guanti bianchi, rami di … Continua

Macerata. Presentazione il 18 maggio del libro sul Gran Maestro Adriano Lemmi

Macerata. Presentazione il 18 maggio del libro sul Gran Maestro Adriano Lemmi

Il Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili delle Marche e le logge maceratesi del Grande Oriente d’Italia presentano il 18 maggio (ore 17)  presso la Sala Castiglioni della Biblioteca Comunale Mozzi-Borgetti il libro “Vita di Adriano Lemmi, gli anni dell’esilio” scritto da Giuseppe Mereddu per i tipi di Bagatto Libri. L’evento si svolge con il patrocinio … Continua

A Catanzaro un convegno il 19 maggio per parlare di solidarietà

A Catanzaro un convegno il 19 maggio per parlare di solidarietà

“300 + Anni di Solidarietà. Fai agli altri quello che vorresti fosse fatto a te” è il tema del convegno pubblico promosso nella seconda metà di maggio dall’associazione “La Fenice”, onlus di riferimento dell’omonima loggia del Grande Oriente d’Italia che ha sede a Catanzaro. Si parlerà di sostegno ai bisognosi ma anche di educazione alla … Continua

Simposio Logge Europa. Nel 2019 sarà a Matera

Simposio Logge Europa. Nel 2019 sarà a Matera

Matera, capitale europea della cultura nel 2019, ospiterà il prossimo anno il Simposio Internazionale delle Logge Europa (International Symposium of Europe Lodges). Lo hanno deciso i rappresentanti delle logge massoniche delle Grandi Logge regolari del vecchio continente intitolate proprio all’Europa che si sono riunite dall’11 al 13 maggio a Bruxelles, sede della loggia organizzatrice di … Continua