E’ online Erasmo di giugno 2018

E’ online Erasmo di giugno 2018

E’ online Erasmo di giugno 2018.”Noi la sezione aurea dell’Umanità in crisi” il titolo in copertina di questo numero che fa riferimento alla bellissima lezione sulla Divina Proporzione tenuta dal professor Odifreddi invitato dal Grande Oriente a Casa Nathan e alle parole del Gran Maestro Stefani Bisi. L’apertura è invece dedicata al Premio che simbolicamente … Continua

Il Grande Oriente festeggia il Solstizio d’Estate

Il Grande Oriente festeggia il Solstizio d’Estate

Celebriamo, secondo un’antica e consolidata tradizione il solstizio d’estate, una delle ricorrenze che rivestono per la Libera Muratoria una particolare rilevanza per l’alta valenza esoterica che accompagna il significato e gli effetti dell’alternarsi del buio e della luce sia nella perfezione cosmica che nel nostro incessante lavoro iniziatico. In questa particolare giornata che segna il … Continua

A Bolzano il 22 giugno tornata sotto le stelle

A Bolzano il 22 giugno tornata sotto le stelle

Il Collegio Circoscrizionale del Trentino – Alto Adige ha organizzato per il 22 giugno alle ore 20,30 una tornata Sotto le Stelle presso le rovine di Castel Rafenstein. Al termine dei lavori seguirà l’Agape presso il maso attiguo. Un’occasione per le logge del territorio per celebrare insieme il Solstizio d’Estate e la festa di San … Continua

Salerno. Il 22 giugno Festa del Solstizio nel Castello di Arechi

Salerno. Il 22 giugno Festa del Solstizio nel Castello di Arechi

Venerdì 22 giugno 2018, alle ore 18.00, a Salerno nel salone delle feste del Castello Medievale di Arechi, che padroneggia il Golfo di Salerno, prenderà il via la “Festa di San Giovanni Battista 2018 – Solstizio d’Estate”, con il patrocinio del Grande Oriente d’Italia – Palazzo Giustiniani – e del Collegio Circoscrizionale di Campania-Lucania. La … Continua

Durante la presentazione a Napoli del libro Massofobia il Goi premia i ragazzi di Torre Annunziata che hanno salvato la loro insegnante

Durante la presentazione a Napoli del libro Massofobia il Goi premia i ragazzi di Torre Annunziata che hanno salvato la loro insegnante

Nel corso della presentazione del libro del Gran Maestro “Massofobia: l’Antimafia dell’Inquisizione”, che si è tenuta presso l’Istituto italiano per gli studi filosofici a Palazzo Serra di Cassano, il Grande Oriente ha premiato anche i ragazzi dell’istituto tecnico Ernesto Cesaro di Torre Annunziata, studenti eroi che non vedendo la loro professoressa a scuola per due … Continua

Massoneria, arte e architettura: storie e simboli degli iniziati siciliani. Incontro a Palermo il 23 giugno per Bias 2018

Massoneria, arte e architettura: storie e simboli degli iniziati siciliani. Incontro a Palermo il 23 giugno per Bias 2018

L’esoterismo e il sistema simbolico dietro l’arte e l’architettura; le storie dei siciliani che nella storia, attraverso le arti, hanno trasmesso le loro conoscenze iniziatiche. Di questo e di molto altro si parlerà sabato 23 giugno alle 18, all’interno del Complesso dello Spasimo di Palermo, durante la conferenza “Iniziazione e variabili ermetiche in Arte e … Continua

A Lugo l’epopea di Francesco Baracca. I video del convegno

A Lugo l’epopea di Francesco Baracca. I video del convegno

Francesco Baracca, nato nel 1888 a Lugo di Romagna, morì a Colle del Montello, nel trevigiano, nel giugno del 1918. Il suo aereo, su cui era dipinto un “cavallino rampante”, fu ritrovato sulle pendici del Montello. In quei giorni era in corso una delle più violente battaglie della Prima guerra mondiale: quella decisiva. Gli austriaci … Continua

Solstizio d’Estate. Le officine marchigiane lo celebrano nell’Abbazia di Sant’Elena

Solstizio d’Estate. Le officine marchigiane lo celebrano nell’Abbazia di Sant’Elena

Sant’elena Grande attesa per la tornata circoscrizionale del 21 giugno in occasione del Solstizio d’Estate all’ Abbazia di Sant’Elena. Un evento arrivato alla sua quarta edizione che è entrato nel cuore di tutti i fratelli marchigiani per la bellezza della location, un vero e proprio gioiello architettonico dell’entroterra anconetano, e la suggestione del rituale massonico. Organizzato dal … Continua

“Anche Totò sarebbe fuori dal cda”. Sulla Stampa di Novara la replica del Gran Maestro sulla vicenda della nomina al vertice del Teatro Coccia

“Anche Totò sarebbe fuori dal cda”. Sulla Stampa di Novara la replica del Gran Maestro sulla vicenda della nomina al vertice del Teatro Coccia

[su_box title=”La Lettera. ‘Totò, il teatro e la massoneria’” box_color=”#79accb” title_color=”#ffffff”]Con riferimento alla posizione della presidente della Fondazione Teatro Coccia, dottoressa Carmen Manfredda, consistita nella pretesa di far dichiarare l’appartenenza alla massoneria da parte dei consiglieri occorre assumere una posizione ufficiale rispetto a quello che si ritiene essere un vero e proprio atto persecutorio contrario a … Continua