XX Settembre 2018, L’Italia delle speranze. L’allocuzione del Gran Maestro: “Al lavoro, Fratelli! Costruiamo insieme il futuro dell’Italia. Ridiamole speranza”

XX Settembre 2018, L’Italia delle speranze. L’allocuzione del Gran Maestro: “Al lavoro, Fratelli! Costruiamo insieme il futuro dell’Italia. Ridiamole speranza”

Gentili Signore, Gentili Ospiti, Carissimi Fratelli del Grande Oriente d’Italia, Rivolgo a tutti Voi, in particolare ai Fratelli che vengono dall’estero, il più cordiale saluto e con amicizia, stima e con i più alti valori della Fratellanza, Vi ringrazio per aver risposto in tantissimi all’invito in questa giornata particolare in cui i Liberi Muratori celebrano … Continua

L’Inno alla gioia. Uno straordinario percorso musicale  al Vascello con il grande musicologo Quirino Principe

L’Inno alla gioia. Uno straordinario percorso musicale al Vascello con il grande musicologo Quirino Principe

Un inedito percorso alla comprensione dell’Inno alla Gioia, espressione melodiosa di pace e fratellanza, quello che hanno avuto l’occasione e il privilegio di compiere guidati dal  musicologo Quirino Principe  gli ospiti del Grande Oriente d’Italia riuniti nel parco del Vascello per celebrare il XX Settembre. Un’esperienza davvero unica tra musica, storia e poesia. Un viaggio … Continua

“L’Italia delle speranze”. Abbiamo fiducia e quanto nell’avvenire? Tavola Rotonda al Vascello

“L’Italia delle speranze”. Abbiamo fiducia e quanto nell’avvenire? Tavola Rotonda al Vascello

Abbiamo fiducia e quanto nell’avvenire e qual è la portata delle nostre speranze? E’ l’interrogativo al quale hanno cercato di dare risposte intellettuali ed esperti nel corso del dibattito che si è tenuto il 22 settembre al Vascello nell’’ambito delle manifestazioni dedicate alle celebrazioni della breccia di Porta Pia e dell’Equinozio di Autunno. Un evento, … Continua

XX Settembre 2018. Fino a prova contraria, il libro di Chirico in una presentazione al Vascello | Radio Radicale video

XX Settembre 2018. Fino a prova contraria, il libro di Chirico in una presentazione al Vascello | Radio Radicale video

Al Vascello presentazione di “Fino a prova contraria”, l’ultimo libro di Annalisa Chirico che è stato al centro di un dibattito su giustizia, politica e comunicazione. Con l’autrice sono intervenuti il magistrato Giuseppe Criscenti, consigliere di Cassazione e il giornalista Antonello Piroso. Ha presentato l’incontro, realizzato nell’ambito delle celebrazioni del Grande Oriente d’Italia per il XX … Continua

XX Settembre 2018. Il cielo stellato sopra di me, l’Astrolabio, strumento di conoscenza e di libertà. Mostra al Vascello | Radio Radicale video

XX Settembre 2018. Il cielo stellato sopra di me, l’Astrolabio, strumento di conoscenza e di libertà. Mostra al Vascello | Radio Radicale video

Il cielo stellato sopra di me. L’Astrolabio, strumento di conoscenza e di libertà. La volta stellata affascina l’uomo che da sempre tenta di carpirne i misteri con svariati strumenti. L’astrolabio, fino al XVIII secolo, è uno di questi. L’esemplare eccezionalmente in mostra al Vascello è unico in Italia (Collezione Fausto Casi di Arezzo) e uno … Continua

Presentato “Fino a prova contraria” di Annalisa Chirico. Giustizia, politica e comunicazione al centro del dibattito

Presentato “Fino a prova contraria” di Annalisa Chirico. Giustizia, politica e comunicazione al centro del dibattito

Giustizia, politica e comunicazione e il pericoloso corto circuito che spesso si innesca nell’intrecciarsi di questi tre poteri a danno delle vite dei singoli cittadini. Questi i temi affrontati nel corso della presentazione del volume  “Fino a prova contraria.Tra gogna e impunità, l’Italia della giustizia sommaria ” (Marsilio) di  Annalisa Chirico, giornalista e volto noto … Continua

“Il cielo stellato sopra di me”. In mostra un antico astrolabio del XIV secolo, simbolo della conoscenza e della capacità dell’uomo di andare oltre

“Il cielo stellato sopra di me”. In mostra un antico astrolabio del XIV secolo, simbolo della conoscenza e della capacità dell’uomo di andare oltre

Presentata  nella mattinata del 21 settembre al Vascello la mostra  “Il cielo stellato sopra di me” dedicata a un prezioso strumento di conoscenza e libertà, l’astrolabio, di cui, in via del tutto eccezionale è stato esposto nella sala Biblioteca un esemplare unico in Italia risalente al XIV secolo,  attribuito a Jean Fusoris  (1365-1436)– in tutto … Continua

Un successo la Biennale della Poesia. Tanti vip, tanto pubblico, l’omaggio a Quasimodo, il Nobel libero muratore… e Sgarbi che difende appassionatamente la Massoneria

Un successo la Biennale della Poesia. Tanti vip, tanto pubblico, l’omaggio a Quasimodo, il Nobel libero muratore… e Sgarbi che difende appassionatamente la Massoneria

Il Grande Oriente d’Italia è stato quest’anno sponsor d’eccezione della quinta edizione della Biennale della Poesia, una rassegna dalla storia prestigiosa – il suo debutto fu a Venezia a Palazzo del Cinema –  che, il 20 settembre, dopo le celebrazioni al Gianicolo e a Porta Pia per l’anniversario della storica Breccia, ha dato il via … Continua