Perugia. A Guglielmo Miliocchi l’omaggio della sua città e della Massoneria con un monumento a sessant’anni dalla morte

Perugia. A Guglielmo Miliocchi l’omaggio della sua città e della Massoneria con un monumento a sessant’anni dalla morte

“Ho vissuto e muoio nella fede di Giuseppe Mazzini” sono le parole incise nella tomba di Guglielmo Miliocchi, maestro elementare, combattente garibaldino, politico repubblicano, giornalista, massone, figura indelebile della storia di Perugia, sua città natale, ma non solo, morto il 14 dicembre del 1958. I vecchi perugini lo ricordano con rispetto e la Massoneria locale … Continua

Eletti il Gran Maestro Bisi e la nuova Giunta. Massiccia partecipazione dei fratelli maestri. Oltre 9000 preferenze alla lista “Liberi, Uniti, Fieri”

Eletti il Gran Maestro Bisi e la nuova Giunta. Massiccia partecipazione dei fratelli maestri. Oltre 9000 preferenze alla lista “Liberi, Uniti, Fieri”

Una massiccia partecipazione di fratelli Maestri ha caratterizzato domenica 3 marzo la giornata elettorale indetta per l’elezione del Gran Maestro e della nuova Giunta del Grande Oriente d’Italia. Con grande senso di appartenenza e consci dell’importanza dell’evento per il Bene supremo dell’Ordine 10.211 fratelli maestri sui 16.946 aventi diritto al voto, con una percentuale del … Continua

Gran Loggia di Spagna. Un grande e caloroso applauso alla delegazione del Goi. E il grazie del Gran Maestro Stefano Bisi | El Oriente

Gran Loggia di Spagna. Un grande e caloroso applauso alla delegazione del Goi. E il grazie del Gran Maestro Stefano Bisi | El Oriente

Uno dei momenti più belli di tutta la Gran Asamblea della Gran Loggia di Spagna è coinciso con l’ingresso delle delegazioni straniere delle altre Gran Logge e Grandi Orienti regolari amici, rappresentate da una nutrita presenza di Gran Maestri e Grandi Ufficiali provenienti da Albania, Germania, Armenia, Austria, Azebaijian, Belgio, Santa Catalina (Brasile), Bulgaria, Cipro, … Continua

Sassari. Un nuovo traguardo per la Casa della fraterna solidarietà

Sassari. Un nuovo traguardo per la Casa della fraterna solidarietà

Un altro importante traguardo è stato messo a segno dalla Casa della Fraterna Solidarietà di Sassari, associazione onlus che si occupa delle fasce più fragili della popolazione e che fa capo alla Federazione Italiana di Solidarietà Massonica: il 9 marzo nello studio dentistico solidale, che dal 2011 è diventato  polo di riferimento sul territori per … Continua

L’evoluzione del pensiero alchemico dalle origini al XVIII. Seguitissima dagli studenti dell’Università di Urbino  la lezione del professor Rocchi

L’evoluzione del pensiero alchemico dalle origini al XVIII. Seguitissima dagli studenti dell’Università di Urbino la lezione del professor Rocchi

“L’evoluzione del pensiero alchemico dalle origini al XVIII secolo”. E’ il titolo del seminario, organizzato dalla Società Filosofica Italiana – sezione di Urbino- che è stato tenuto Il 5 marzo nell’ambito della cattedra di Storia della filosofia del corso di laurea in Psicologia clinica dell’Università di Urbino dal professor Marco Rocchi, docente dello stesso ateneo … Continua

Il 10 marzo a Monza concerto per la onlus Pane Quotidiano

Il 10 marzo a Monza concerto per la onlus Pane Quotidiano

Concerto a favore di Pane Quotidiano Onlus il 10 marzo a Monza. L’organizzazione benefica è nata a Milano nel 1898, ed è laica, apartitica, senza scopo di lucro, con l’obiettivo primario di assicurare cibo ogni giorno, gratuitamente, alle fasce più povere della popolazione, distribuendo generi alimentari e beni di conforto a chiunque si presenti presso … Continua