XX Settembre. Il Grande Oriente ha reso omaggio ad Anita e a Giuseppe Garibaldi al Gianicolo. Il Gm: “Non ci dimentichiamo del passato e guardiamo con ottimismo al futuro dell’Italia”

XX Settembre. Il Grande Oriente ha reso omaggio ad Anita e a Giuseppe Garibaldi al Gianicolo. Il Gm: “Non ci dimentichiamo del passato e guardiamo con ottimismo al futuro dell’Italia”

Domenica 20 settembre il Grande Oriente d’Italia ha celebrato l’Equinozio d’Autunno, che segna la ripresa dei lavori massonici nelle officine e l’anniversario dei 150 anni della Breccia di Porta Pia con tre tradizionali appuntamenti. Il primo alle 10, 30 sul colle del Gianicolo. Qui, come di consueto, una rappresentanza del Grande Oriente, guidata dal Gran … Continua

Addio al fratello Sergio Longanizzi

Addio al fratello Sergio Longanizzi

Addio al fratello Sergio Longanizzi, passato all’Oriente Eterno nella serata del 16 settembre. Era stato Presidente del Collegio del Piemonte e Primo Gran Sorvegliante. Cordoglio è stato espresso dal Gran Maestro Stefano Bisi e dalla giunta del Grande Oriente.  

E’ online l’ultimo numero di Hiram

E’ online l’ultimo numero di Hiram

E’ online il numero 2 (maggio agosto 2020)  di Hiram, una delle riviste del Grande Oriente d’Italia In apertura l’editoriale del Gran Maestro Stefano Bisi dedicato al tema che è stato affrontato anche in Gran Loggia, Unite nelle Diversità. Tra i contributi, l’articolo su Agostino De Pretis e la Libera Muratoria di Fabrizio Sciacca, un … Continua

In collegamento con la Gran Loggia il prof. Paolo Savona: “’Italia grande paese. Ha retto l’impatto di sette grandi crisi ma…”/Video

In collegamento con la Gran Loggia il prof. Paolo Savona: “’Italia grande paese. Ha retto l’impatto di sette grandi crisi ma…”/Video

L’Italia e’ un grande paese e puo’ andare orgogliosa per aver affrontato nello scorcio  di questo difficilissimo terzo millennio ben sette grandi shock reggendo all’impatto ma non e’ piu’ tempo di restare a guardare: bisogna pensare al futuro e  progettare riforme. E’ quanto in sintesi ha spiegato il professor  Paolo Savona, attuale presidente della Consob, … Continua

La Gran Loggia ha chiuso i battenti con un incontro dedicato a “Il sogno come viaggio dell’ anima”/Video

La Gran Loggia ha chiuso i battenti con un incontro dedicato a “Il sogno come viaggio dell’ anima”/Video

Il sogno come viaggio dell’anima, dall’antichità sino alla moderna chiave interpretativa fornita dalla psicoanalisi che ha influenzato sia le scienze che le arti figurative, è il percorso seguito dal Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia per il convegno che ha concluso la Gran Loggia 2020 Uniti nelle diversità, che si e’ tenuta a Rimini l’11, … Continua

Una pioggia di libri. Incontro con gli autori in Gran Loggia/Video

Una pioggia di libri. Incontro con gli autori in Gran Loggia/Video

Nel pomeriggio alle 14 della prima giornata di Gran Loggia ha avuto inizio anche la maratona dedicata ai libri, che il Servizio Biblioteca organizza ogni anno. Il calcio d’inizio e’ spettato al Gran Maestro Stefano Bisi che ha presentato Mitra e Compasso, riflessioni sui rapporti tra Massoneria e Chiesa (Tipheret) e Diario di viaggio. Appunti … Continua

Il Servizio Biblioteca in Gran Loggia racconta “Il razzismo coloniale” e il ruolo della Massoneria nella lotta al fascismo e nella nascita della Repubblica

Il Servizio Biblioteca in Gran Loggia racconta “Il razzismo coloniale” e il ruolo della Massoneria nella lotta al fascismo e nella nascita della Repubblica

 Una mostra dal titolo “Il razzismo coloniale e la propaganda di regime” , corredata  da un’ ampia documentazione sulla Massoneria italiana durante il fascismo e sui padri della Costituzione che erano  anche liberi muratori, e’ stata tra gli eventi presentati  in apertura della Gran Loggia 2020 dal Servizio Bibibioteca del Grande Oriente d’Italia diretto dal … Continua