Ricordando il grande giurista Piero Calamandrei

Ricordando il grande giurista Piero Calamandrei

Il 27 settembre 1956 moriva a Firenze Piero Calamandrei, grande giurista, partigiano, tra i  padri della Costituzione italiana. Nato nel capoluogo toscano il 21 aprile del 1889, partecipo’ alla guerra del 15-18 come volontario, guadagnandosi i gradi di tenente colonnello che rifiuto’ scegliendo la carriera accademica. Si oppose con forza all’ascesa del fascismo e con … Continua

E’ online Erasmo di settembre 2020

E’ online Erasmo di settembre 2020

E’ online Erasmo di settembre dedicato alla Gran Loggia 2020 Uniti nelle diversità che si è tenuta con grande successo e tra rigorosissime misure di sicurezza al Palacongressi Rimini l’11,  Il 12 e il 13 settembre, e alle celebrazioni per i 150 anni del XX Settembre. Due  appuntamenti atteso dai fratelli che si sono potuti … Continua

Dal Gran Maestro e dalla Giunta Buon Equinozio a tutti i fratelli

Dal Gran Maestro e dalla Giunta Buon Equinozio a tutti i fratelli

L’Equinozio d’autunno è il momento ciclico dell’Eterna Opera della natura in cui la luce comincia a diminuire, e le tenebre trovano sempre più spazio. In questo simbolismo che vuole indicarci che è giunto il momento del ritorno al Gabinetto di Riflessione, ci apprestiamo a riprendere con forza e vigore i lavori nelle nostre logge del … Continua

Il trombettiere di Porta Pia. Il Valdimontone ricorda il bersagliere Niccolò Scatoli/Sienanews

Il trombettiere di Porta Pia. Il Valdimontone ricorda il bersagliere Niccolò Scatoli/Sienanews

omenica prossima – con una settimana di ritardo rispetto alla scadenza naturale – la Contrada di  Valdimontone ricorderà un suo protettore, Niccolò Scatoli, trombettiere del 34° battaglione  bersaglieri che prese parte alla presa di Porta Pia, di cui ricorre il 150° anniversario. Alle 16.30  verrà scoperta una lapide nel palazzo di via Roma dove Scatoli … Continua

Il 22 settembre è l’Equinozio d’autunno

Il 22 settembre è l’Equinozio d’autunno

L’Equinozio d’autunno cade quest’anno il 22  settembre alle 15.31 ora italiane, 13,31 (Utc). Esso indica in astronomia quel momento della rivoluzione terrestre intorno al Sole, in cui quest’ultimo si trova allo zenit dell’equatore e scandisce la fine dell’estate. Simmetrico nel calendario solare all’ Equinozio di primavera che si verifica in marzo trae il suo nome … Continua

Il Gran Maestro Stefano Bisi a Porta Pia per lo storico anniversario. “Noi c’eravamo 150 anni fa, ci siamo oggi e ci saremo sempre per difendere il libero pensiero e la Libertà”/Video

Il Gran Maestro Stefano Bisi a Porta Pia per lo storico anniversario. “Noi c’eravamo 150 anni fa, ci siamo oggi e ci saremo sempre per difendere il libero pensiero e la Libertà”/Video

Il Gran Maestro Stefano Bisi a Porta Pia “Noi c’eravamo 150 anni fa, ci siamo oggi e ci saremo sempre per difendere il libero pensiero e la Libertà” “Noi c’eravamo 150 anni fa, ci siamo oggi e ci saremo sempre per difendere il libero pensiero e la Libertà”. Lo ha detto il Gran Maestro Stefano … Continua

Un documentario in Gran Loggia. Ricordando i 150 anni della presa di Porta Pia

Un documentario in Gran Loggia. Ricordando i 150 anni della presa di Porta Pia

Un documentario che racconta la presa di Porta Pia e’ stato proiettato in vista delle celebrazioni del 150 ° anniversario durante la  Gran Loggia “Uniti nelle diversità” che si è tenuta a Rimini. Alla realizzazione del filmato hanno contribuito le erudite ricostruzioni di storici e operatori culturali quali: Giuseppe Monsagrati (professore di Storia Contemporanea), Annita … Continua