Napoli capitale dei lumi e gli intellettuali. Un libro racconta quello che fu un grandioso progetto per il futuro

Napoli capitale dei lumi e gli intellettuali. Un libro racconta quello che fu un grandioso progetto per il futuro

Nel Settecento la città di Napoli, come Parigi, Londra, Edimburgo, partecipò al dibattito europeo per la costruzione della Modernità, con il variegato e fecondo contributo dei suoi intellettuali, molti dei quali liberi muratori, da Gaetano Filangieri, uno dei più grandi giuristi del secolo dei Lumi, il filosofo che suggerí a Benjiamin Franklin, padre fondatore degli … Continua

La Massoneria nel Novecento. Incontro del Goi ad Asti con gli studenti

La Massoneria nel Novecento. Incontro del Goi ad Asti con gli studenti

Il Grande Oriente d’Italia ha organizzato un incontro con gli studenti dei licei di Asti con tema “L’importanza dell’istituzione massonica nel Novecento” su iniziativa dei Maestri Venerabili Giacinto Curto ed Alberto Masoero delle logge astigiane “Monviso” ed “Acacia”. L’evento, ha visto la partecipazione come relatore del professor Marco Cuzzi, docente di storia contemporanea all’Università Statale … Continua

Pisa. Tanto pubblico al convegno dedicato a Mazzini e al suo rapporto con la Massoneria organizzato in occasione dei 150 anni dalla morte

Pisa. Tanto pubblico al convegno dedicato a Mazzini e al suo rapporto con la Massoneria organizzato in occasione dei 150 anni dalla morte

In occasione del 150esimo anniversario della morte di G. Mazzini (Genova, 22 giugno 1805 – Pisa, 10 marzo 1872)  gli Orienti di Pisa Volterra in collaborazione con la Domus Mazziniana hanno organizzato un convegno pubblico, che si é tenuto all’interno della sede del Comune di Pisa in via Lungarno Gambacorti,1 dal titolo : “ Carboneria, … Continua

E’ online Hiram 2-2022 Mag-Ago 2022

E’ online Hiram 2-2022 Mag-Ago 2022

“Viaggiatori nel tempo” di Stefano Bisi La “parola perduta”, genesi di un simbolo massonico di Vincenzo Peponi Simboli alchemici sul portale del Duomo di Catania di Raffaele Salinari Gaetano Filangieri: giurista dei due mondi di Salvatore Zappalà La Forza di Claudio Rinaldi Giuseppe Mazzini La filosofia dell’Uomo e il pensiero del Politico di Sergio Bellezza Vangeli gnostici e ricerca massonica della … Continua

E’ online Erasmo di settembre 2022

E’ online Erasmo di settembre 2022

E’ online Erasmo di settembre 2022.  “Viaggiatori nel tempo” il titolo di questo numero che riprende quello delle celebrazioni del XX Settembre e dell’Equinozio d’Autunno 2022 cui è dedicato. Il magazine apre con l’allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi, che si è soffermato sul valore della laicitá, auspicando che il XX Settembre possa tornare ad … Continua

Terni. Inaugurato il nuovo ingresso della Casa Massonica. All’evento il Gran Maestro, il sindaco, il vescovo e alti rappresentanti delle istituzioni/Video

Terni. Inaugurato il nuovo ingresso della Casa Massonica. All’evento il Gran Maestro, il sindaco, il vescovo e alti rappresentanti delle istituzioni/Video

Il 27 settembre la Casa Massonica del Grande Oriente d’Italia, in via Roma a Terni, ha aperto le proprie porte al pubblico, in occasione dell’inaugurazione del nuovo ingresso. Un evento al quale hanno partecipato istituzioni, autorità oltre ai liberi muratori delle logge cittadine. A tagliare il nastro il Gran Maestro Stefano Bisi, accolto davanti alla … Continua

XX Settembre, il Goi al Gianicolo e a Porta Pia/Video e Gallery

XX Settembre, il Goi al Gianicolo e a Porta Pia/Video e Gallery

Appuntamento al Gianicolo all 9 del 20 settembre dinanzi al monumento di Anita Garibaldi, dove una delegazione del Grande Oriente ha deposto una corona di alloro per rendere omaggio come ogni anno alla coraggiosa eroina , simbolo di di tante battaglie per la libertà, morta il 4 agosto del 1849 a Mandriole, vicino a Ravenna, … Continua