Festa della Luce a Lucca con due importanti convegni

Festa della Luce a Lucca con due importanti convegni

A dare il via ai riti del Solstizio è stato quest’anno l’Oriente di Lucca con una cerimonia che si è tenuta il 3 dicembre alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi, del Gran Maestro Onorario Massimo Bianchi, del Gran Segretario Emanuele Melani e del Presidente del Collegio Toscano Luigi Vispi oltre a quella di importanti … Continua

Il Gran Maestro lancia la “Carta di Matera”.”Per un’ecologia della Pace.  Dialogo tra Massoneria e Religioni per la tutela della Casa Comune”. Dibattito il 17 dicembre

Il Gran Maestro lancia la “Carta di Matera”.”Per un’ecologia della Pace.  Dialogo tra Massoneria e Religioni per la tutela della Casa Comune”. Dibattito il 17 dicembre

Dalla cittá dei Sassi l’appello del Gran Maestro Stefano Bisi a un confronto senza pregiudizi tra i rappresentanti di tutte le fedi per trovare soluzioni al difficile momento che stiamo  vivendo segnato da una crisi profonda, una guerra ed emergenze energetiche e ambientali L’uomo deve ritrovare la sua luce, la perduta sintonia con il Cosmo, … Continua

A Torino il 2 dicembre presentato il libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani” / Il Video dell’evento 

A Torino il 2 dicembre presentato il libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani” / Il Video dell’evento 

Il 2 dicembre presentato a Torino il libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Palazzo GIustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani”. L’evento, al quale ha preso prete tantissimo pubblico, si é tenuto nel Salone delle Feste del Circolo degli Ufficiali in corso Vinzaglio, 6. Con il Gm Luigi Grassia, scrittore e giornalista del quotidiano … Continua

Ambiente. “La Primavera silenziosa”, un classico di Rachel Carlson da riscoprire

Ambiente. “La Primavera silenziosa”, un classico di Rachel Carlson da riscoprire

L’immagine della primavera silenziosa, svuotata dal canto degli ucccelli e dal ronzare degli insetti è di quelle che rimangono nella memoria. Rachel Carlson l’ha usata nel suo libro “La Primavera silenziosa” (Feltrinelli), uscito nel 1962. Un saggio che é diventato una vera e propria pietra miliare dell’ambientalismo, “la prova innegabile – come scrive nella sua Introduzione … Continua

Il Grande Oriente ha celebrato la giornata dei Diritti Umani

Il Grande Oriente ha celebrato la giornata dei Diritti Umani

Il 10 dicembre 1948 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, riunita a Parigi, con la risoluzione 217A approvò la Dichiarazione Universale dei diritti umani. Fu una grande conquista di civiltà, che il mondo intero ricorda  ogni anno in questa data, scelta nel 1950 per celebrare quell’evento. Una conquista, alla quale la Massoneria contribuì fortemente e la … Continua

Ventidue rose per i martiri delle Ardeatine

Ventidue rose per i martiri delle Ardeatine

Il Grande Oriente l’11 dicembre ha commemorato i martiri delle Fosse Ardeatini, 335 uomini fra civili e militari trucidati dai nazisti il 24 marzo 1944 come rappresaglia all’attentato compiuto dai partigiani a Roma  in via Rasella contro un battaglione di soldati tedeschi. Tra loro  21 fratelli liberi muratori, come l’avvocato Placido Martini, medaglia d’oro al … Continua

Catania. La Massoneria del Goi ha ricordato il fratello Giuseppe Pizzarelli, che fu sindaco della città

Catania. La Massoneria del Goi ha ricordato il fratello Giuseppe Pizzarelli, che fu sindaco della città

L’Oriente di Catania del Goi insieme al Rito Simbolico Italiano hacelebrato il 99° anniversario della morte del fratello Giuseppe Pizzarelli Sindaco della città. Il 30 novembre alle 12 si è tenuta la cerimonia.Puntualmente come nei lavori di loggia, molti Fratelli dell’Oriente di Catania del Grande Oriente d’Italia si sono riuniti nel viale degli uomini illustri … Continua

E’ online Erasmo di novembre 2022

E’ online Erasmo di novembre 2022

E’ online Erasmo di novembre 2022.  ”L’educazione è libertà” il titolo di questo numero che apre con un servizio sul convegno che si è tenuto a Genova dedicato a Giuseppe Mazzini a 150 anni dalla morte, al quale hanno partecipato insieme al Gran Maestro Stefano Bisi il giornalista e saggista Paolo Mieli e lo storico … Continua