Napoli. Grande successo per  l’apertura della Casa Massonica in occasione del “Maggio dei Monumenti” . L’ultimo appuntamento il 25

Napoli. Grande successo per l’apertura della Casa Massonica in occasione del “Maggio dei Monumenti” . L’ultimo appuntamento il 25

Grande successo per l’apertura al pubblico della Casa Massonica napoletana, nell’ambito del Maggio dei Monumenti, ormai tradizionale appuntamento cittadino. E’ stato egistrato un vero e proprio boom di visitatori. Il prossimo attesissimo appuntamento é il 25. Grande la soddisfazione del Collegio Circoscrizionale di Campania – Lucania, organo amministrativo locale del Grande Oriente, che ha voluto … Continua

Fondazione Grande Oriente d’Italia. Donati alla Pubblica Assistenza “L’Avvenire” di Prato tre mezzi per i servizi sociali

Fondazione Grande Oriente d’Italia. Donati alla Pubblica Assistenza “L’Avvenire” di Prato tre mezzi per i servizi sociali

Cerimonia di consegna sabato 20 aprile alla Pubblica Assistenza “L’Avvenire” di Prato, cittá che sta facendo ancora i conti con i danni e i disagi provocati dall’alluvione dello scorso novembree, di tre mezzi per i servizi sociali donati dalla Fondazione Grande Oriente d’Italia Onlus. All’evento presente, in rappresentanza del Gran Maestro del Goi Antonio Seminario, … Continua

Online Hiram n. 1 gennaio aprile 2024

Online Hiram n. 1 gennaio aprile 2024

E’ online il primo numero dell’anno di Hiram, lo storico quadrimestrale del Grande Oriente d’Italia. Ecco tutti gli articoli: “Grazie!” di Stefano Bisi L’essenza del Libero Muratore di Gianmichele Galassi La potenza della luce delle idee di Massimo Andretta Luigi Settembrini. Un massone, patriota italiano nella storia LGBT+ di Massimo Frana Tubalcain. Sulla Parola di Passo che conduce al … Continua

200 anni fa la prima esecuzione della Nona di Bethoven e del celeberrimo Inno alla Gioia, simbolo universale di fratellanza

200 anni fa la prima esecuzione della Nona di Bethoven e del celeberrimo Inno alla Gioia, simbolo universale di fratellanza

Alcuni attimi di silenzio mistico e poi un uragano di applausi e standing ovation hanno accolto l’esecuzione al Musikverein di Vienna della Nona di Ludvig van Beethoven diretta da Riccardo Muti sul podio dei Wiener Philhannoniker. L’occasione i 200 anni della prima esecuzione della celeberrima sinfonia in re minore, avvenuta il 7 maggio 1824 al … Continua

3 maggio, la Giornata mondiale della libertà di stampa. Il Goi ricorda i giornalisti massoni tra cui Meoni, Moneta e Amendola

3 maggio, la Giornata mondiale della libertà di stampa. Il Goi ricorda i giornalisti massoni tra cui Meoni, Moneta e Amendola

Celebrata ogni anno il 3 maggio, da quando venne istituita dall’ Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre del 1993, la Giornata mondiale della libertà di stampa, sancita dall’articolo 19 della Dichiarazione universale dei diritti umani e nella nostra Costituzione dall’articolo 21, rappresenta un’occasione per richiamare l’attenzione, allertare e sensibilizzare l’opinione pubblica su questo diritto fondamentale, … Continua

Primo Maggio. Il Gran Maestro Seminario: “Il lavoro è un valore che va difeso e custodito, è la colonna portante di ogni democrazia”

Primo Maggio. Il Gran Maestro Seminario: “Il lavoro è un valore che va difeso e custodito, è la colonna portante di ogni democrazia”

“Il lavoro è un valore supremo che va incessantemente difeso e custodito, é la colonna portante di ogni democrazia, perché è sinonimo di libertá, dignitá, autorealizzazione”. Lo ha sottolineato il Gran Maestro Antonio Seminario, che celebra insieme a tutti i fratelli del Grande Oriente d’Italia la Festa del Primo Maggio. “Una data importante e fortemente … Continua

25 aprile. Il Gran Maestro Antonio Seminario: “E’ una data simbolo che deve unirci tutti nel segno di valori che sono irrinunciabili”

25 aprile. Il Gran Maestro Antonio Seminario: “E’ una data simbolo che deve unirci tutti nel segno di valori che sono irrinunciabili”

“Quella del 25 aprile è una data simbolo anche per la Massoneria del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, una data che deve unirci nel segno di valori che sono irrinunciabili, a cominciare dalla parola Libertà che è scolpita nel trinomio all’Oriente dei nostri templi insieme a Uguaglianza e Fratellanza”. Lo ha detto il Gran … Continua

E’ online Erasmo di aprile 2024

E’ online Erasmo di aprile 2024

E’ online Erasmo di aprile 2024 interamente dedicato alla Gran Loggia “La Luce delle idee nella bellezza delle azioni”, che si é tenuta al Palacongressi di Rimini il 5 e 6 aprile e nel corso della quale c’é stato l’insediamento del nuovo Gran Maestro Antonio Seminario eletto il 3 marzo scorso alla guida della Comunione. … Continua