Ventidue rose per i martiri delle Ardeatine

Ventidue rose per i martiri delle Ardeatine

Il Grande Oriente l’11 dicembre ha commemorato i martiri delle Fosse Ardeatini, 335 uomini fra civili e militari trucidati dai nazisti il 24 marzo 1944 come rappresaglia all’attentato compiuto dai partigiani a Roma  in via Rasella contro un battaglione di soldati tedeschi. Tra loro  21 fratelli liberi muratori, come l’avvocato Placido Martini, medaglia d’oro al … Continua

Catania. La Massoneria del Goi ha ricordato il fratello Giuseppe Pizzarelli, che fu sindaco della città

Catania. La Massoneria del Goi ha ricordato il fratello Giuseppe Pizzarelli, che fu sindaco della città

L’Oriente di Catania del Goi insieme al Rito Simbolico Italiano hacelebrato il 99° anniversario della morte del fratello Giuseppe Pizzarelli Sindaco della città. Il 30 novembre alle 12 si è tenuta la cerimonia.Puntualmente come nei lavori di loggia, molti Fratelli dell’Oriente di Catania del Grande Oriente d’Italia si sono riuniti nel viale degli uomini illustri … Continua

“Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani”. “Ma la battaglia va avanti”. Lo ha detto il Gran Maestro Stefano Bisi alla presentazione a La Spezia del suo libro. Il volume é stato presentato anche a Prato

“Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani”. “Ma la battaglia va avanti”. Lo ha detto il Gran Maestro Stefano Bisi alla presentazione a La Spezia del suo libro. Il volume é stato presentato anche a Prato

La battaglia per Palazzo Giustiniani non é finita. Dopo il pronunciamento del Consiglio di Stato che ha addotto motiviazioni diverse dal Tar, sostenendo che l’autoritá giurisdizionale preposta a dirimere la controversia  é il tribunale civile e non quello amministrativo, il Grande Oriente d’Italia valuterá quali saranno i prossimi passi da intraprendere. Ma una cosa è … Continua

“Mito Italia”, il tema della tre giorni di incontri a Follonica con gli studenti universitari

“Mito Italia”, il tema della tre giorni di incontri a Follonica con gli studenti universitari

«Mito Italia» è il tema scelto dalla loggia del Grande Oriente d’Italia «Giuseppe Garibaldi» (1436) di Follonica per la quinta edizione degli «Incontri giovanili di formazione per la crescita umana». Una tre giorni, dal 30 settembre al 2 ottobre. che ha ospitato nella Sala Tirreno di via Bicocchi nove lezioni magistrali, aperte al pubblico. L’iniziativa … Continua

L’allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi. “Difendiamo il valore della laicitá. Il XX Settembre é una festa da ripristinare”/Video

L’allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi. “Difendiamo il valore della laicitá. Il XX Settembre é una festa da ripristinare”/Video

Buonasera a tutti, gentili signore, cari amici e cari fratelli  e grazie di essere qui insieme ai membri della giunta del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani che invito ad affiancarmi anche in questa allocuzione. Il gran maestro aggiunto Antonio Seminario, il primo gran sorvegliante Sergio Monticone, il secondo gran sorvegliante Marco Vignoni, il grande oratore … Continua

XX Settembre. Nella sede della Fondazione del Goi al Vascello una mostra documentaria e il video del progetto di digitalizzazione della serie “Documenti sequestrati alla massoneria 1870-1925“

XX Settembre. Nella sede della Fondazione del Goi al Vascello una mostra documentaria e il video del progetto di digitalizzazione della serie “Documenti sequestrati alla massoneria 1870-1925“

Apre per la prima volta le porte al pubblico la Fondazione Grande Oriente d’Italia, da poco nata, e che ha sede al primo piano del Vascello. L’occasione le celebrazioni del XX Settembre e dell’Equinozio d’autunno e la presentazione di una mostra documentaria dedicata agli oggetti e alle carte massoniche antecedenti il 1925, anno dello scioglimento … Continua

Dal Messico sono tornati in Italia preziosi documenti relativi a Ettore Ferrari, artista, politico e Gran Maestro del Goi

Dal Messico sono tornati in Italia preziosi documenti relativi a Ettore Ferrari, artista, politico e Gran Maestro del Goi

Sono stati restituiti all’Italia 1.271 documenti, relativi a Ettore Ferrari  (1848 1929), artista e politico, che guidó il Goi dal 1904 al 1917. Si tratta di un prezioso fondo, destinato a gettare nuova luce su questo straordinario personaggio, donato il primo luglio scorso al  nostro paese, in occasione del centenario della sede dell’Ambasciata del Messico … Continua

E’ online Erasmo di giugno 2022

E’ online Erasmo di giugno 2022

E’ online Erasmo di giugno 2022 Il numero apre con il Solstizio d’Estate, un evento astronomico di particolare rilevanza per la Libera Muratoria, un momento di grande gioia e unione che deve essere anche di riflessione sul quello che è il nostro rapporto con la bellezza e la perfezione dell’ universo e come afferma il … Continua