Napoli. Dedicata all’armonia dimenticata la tornata della loggia Losanna

Napoli. Dedicata all’armonia dimenticata la tornata della loggia Losanna

Venerdì 4 marzo presso la Casa napoletana, la loggia Losanna ha tenuto una tornata dal titolo L’Armonia dimenticata: l’accordatura aurea a 432 Hz. Ha iniziato a tracciare la tavola Mario Dell’Angelo seguito da un concerto tenuto dal gruppo Musicalfa costituito dai Fratelli Mauro Bibbò (flauto traverso), Mario Dell’Angelo (violino), Luigi Tufano (viola), Vincenzo Di Somma … Continua

Massoneria sarda promuove borse di studio, domande entro il 30 aprile

Massoneria sarda promuove borse di studio, domande entro il 30 aprile

La Massoneria sarda pensa ai giovani e mette in campo un’iniziativa per stimolarne il pensiero attraverso la conoscenza. Si tratta di un concorso per cinque borse di studio che il Collegio Circoscrizionale della Sardegna, organo amministrativo della Massoneria isolana del Grande Oriente d’Italia, offre a studenti diplomati nell’anno scolastico 2014-2015 nelle scuole superiori statali della Sardegna e iscritti al primo anno accademico in … Continua

“Le pietre parlano”. L’ultima conferenza del primo ciclo di iniziative promosse dall’Oriente di Livorno.

“Le pietre parlano”. L’ultima conferenza del primo ciclo di iniziative promosse dall’Oriente di Livorno.

Lunedì 29 Febbraio, si è tenuta nella casa massonica di Livorno la conferenza conclusiva del primo ciclo di iniziative promosse dall’Oriente di Livorno e coordinate dal Gran Maestro Onorario Massimo Bianchi. Il relatore, Arch. Riccardo Ciorli, dirigente dell’Archivio di Stato, ha ripercorso la storia del territorio trattando il tema “Le pietre parlano” ovvero illustrando attraverso le … Continua

Luci e ombre del Risorgimento. Tornata a La Spezia il 21 marzo

Luci e ombre del Risorgimento. Tornata a La Spezia il 21 marzo

“Luci e ombre del Risorgimento”. E’ questo il tema della tornata che si terrà il 21 marzo nella Casa Massonica di La Spezia. Ad approfondire in chiave critica  questo momento importante della nostra storia sarà il Grande Oratore Claudio Bonvecchio, filosofo e docente all’Università dell’Insubria, che all’argomento dedicherà una tavola. L’appuntamento è alle ore 20,30. … Continua

A Cairo Montenotte tornata dedicata alla solidarietà

A Cairo Montenotte tornata dedicata alla solidarietà

Nella Casa Massonica di Cairo Montenotte, nel savonese, il 4 marzo scorso si è tenuta una tornata dedicata alla solidarietà. A organizzare l’evento la loggia “Canalicum”. “I principi della solidarietà massonica. L’esempio degli Asili Notturni di Torino. Il ruolo della Federazione Italiana Solidarietà Massonica” è stato il tema al centro dell’incontro al quale sono intervenuti … Continua

Salerno, tornata a logge riunite con 9 officine

Salerno, tornata a logge riunite con 9 officine

Tornata a logge riunite il 29 febbraio nella cassa massonica di Salerno. Vi hanno preso parte 9 officine, non solo della città anche delle sedi circostanti. Ha retto il maglietto il maestro venerabile della ” Antonio Genovesi” (1429) di Salerno Carlos Grinberg. Tra le officine che hanno aderito la “Aurora” (251) di Nocera Inferiore, la “Mazzini” … Continua

A Palmi il 6 marzo convegno della “Pitagora XXIX Agosto” sull’olocausto

A Palmi il 6 marzo convegno della “Pitagora XXIX Agosto” sull’olocausto

La loggia “Pitagora XXIX Agosto” (1168) di Palmi  in occasione del XV anniversario della sua fondazione ha organizzato un convegno dedicato alla Giornata della memoria dell’Olocausto che si è tenuto il 6 marzo alla Casa della Cultura. Presenti eminenti rappresentanti del mondo istituzionale, civile, culturale.In particolare è stato coinvolto il mondo della scuola. Le conclusioni … Continua

Repubblica70. A Reggio Emilia prime celebrazioni del Grande Oriente d’Italia. Segue Rimini per la Gran Loggia 2016

Repubblica70. A Reggio Emilia prime celebrazioni del Grande Oriente d’Italia. Segue Rimini per la Gran Loggia 2016

Marieli Ruini, nipote di Meuccio, il padre della Costituzione italiana, ospite d’eccezione a Reggio Emilia nel convegno di studi che il 20 febbraio ha inaugurato le celebrazioni del Grande Oriente d’Italia per i 70 anni della Repubblica. Meuccio Ruini fu anche esponente del Grande Oriente dai primi del Novecento. “Il Tricolore e la Repubblica. Simbolo … Continua

Novara. Innalzate le colonne della loggia “Giovanni Becciolini”

Novara. Innalzate le colonne della loggia “Giovanni Becciolini”

  Innalzate a Novara le colonne della loggia “Giovanni Becciolini”, antifascista e martire della Massoneria ucciso dalle camicie nere a Firenze nell’ottobre del 1925. La cerimonia si è tenuta il 27 febbraio alla presenza del Gran Maestro Aggiunto Sergio Rosso, dell’Ufficiale di Gran Loggia Massimo Buruffaldi, del Grande Architetto Revisore Davide Natta, del Garante d’Amicizia … Continua