Repubblica70. Il Grande Oriente d’Italia ricorda le vittime dell’eccidio delle Fosse Ardeatine

Repubblica70. Il Grande Oriente d’Italia ricorda le vittime dell’eccidio delle Fosse Ardeatine

Il Grande Oriente d’Italia ricorda oggi i martiri delle Fosse Ardeatine, i 335 civili e militari italiani, che il 24 marzo 1944 furono barbaramente trucidati dai nazisti  nelle cave romane come rappresaglia all’attentato partigiano di via Rasella contro una pattuglia di soldati tedeschi. Fra questi combattenti per la Libertà, fra questi martiri finiti nelle mani … Continua

E’ online il numero di marzo della rivista Erasmo

E’ online il numero di marzo della rivista Erasmo

È online il numero di marzo della rivista Erasmo, dedicato ai “Doveri del Mondo e ai Diritti dell’Uomo”, tema che sarà al centro della  Gran Loggia 2016 che si terrà a Rimini  dal primo al tre aprile e  della quale vengono presentate tutte le iniziative in programma. Tra gli eventi in primo piano, anche il … Continua

Rimini dedica statua a Venerucci, patriota risorgimentale e massone

Rimini dedica statua a Venerucci, patriota risorgimentale e massone

Il 17 marzo, data che richiama la proclamazione del Regno d’Italia e che dal 2012 è per legge la “Giornata nazionale dell’Unità, della Costituzione, dell’inno e della bandiera”, il Comune di Rimini ha celebrato l’anniversario con lo scoprimento di un busto di Giovanni Venerucci, il primo e più celebre patriota risorgimentale riminese che perse la vita nella sfortunata spedizione … Continua

Il complesso mistero dell’uomo, convegno al Teatro Vascello

Il complesso mistero dell’uomo, convegno al Teatro Vascello

“Il complesso mistero dell’uomo” è il titolo del convegno organizzato a Roma il 19 marzo dal Collegio Circoscrizionale del Lazio del Grande Oriente d’Italia presso il Teatro Vascello (Via Carini 78). All”incontro che si è tenuto durante la mattinata ha preso parte il Gran Maestro Stefano Bisi al quale è stata affidata la conclusione dei lavori. Hanno … Continua

Il Gran Maestro Bisi al 211° anniversario della fondazione del Rito Scozzese Antico ed Accettato per la giurisdizione massonica italiana

Il Gran Maestro Bisi al 211° anniversario della fondazione del Rito Scozzese Antico ed Accettato per la giurisdizione massonica italiana

È stato celebrato il 19 marzo all’hotel Rome Cavalieri Hilton il 211° anniversario della fondazione del Rito Scozzese Antico ed Accettato per la Giurisdizione Massonica Italiana. Alla solenne tornata in 4° grado, di fronte a oltre 1200 Fratelli in rappresentanza degli Ispettorati Regionali del Rito, e di 15 delegazioni estere, il Sovrano Gran Commendatore Leo … Continua

Catania. Festa per i dieci anni della “René Guénon”

Catania. Festa per i dieci anni della “René Guénon”

Nella tornata in Camera di Mezzo, che si è tenuta presso la casa Massonica di Catania il 29 febbraio, la “René Guénon” (1236) ha celebrato il decennale dell’innalzamento delle colonne con il Grande Oratore  Claudio Bonvecchio. L’evento ha coinvolto tutte le logge catanesi. Presenti molti Fratelli provenienti dalle sedi massoniche di Palermo, Messina, Siracusa, Caltanissetta, il … Continua

Rimini, busto a Giovanni Venerucci per la Giornata nazionale dell’Unità

Rimini, busto a Giovanni Venerucci per la Giornata nazionale dell’Unità

Il 17 marzo, data che richiama la proclamazione del Regno d’Italia e che dal 2012 è per legge la “Giornata nazionale dell’Unità, della Costituzione, dell’inno e della bandiera”, sarà celebrato in tutto il paese. In quel giorno, il Comune di Rimini ricorderà l’anniversario con lo scoprimento di un busto di Giovanni Venerucci, il primo e più celebre patriota risorgimentale … Continua