Gran Loggia 2024. Incontro con gli autori / Video

Gran Loggia 2024. Incontro con gli autori / Video

Alle 13 di venerdí 5 aprile ha preso il via in Gran Loggia la rassegna Incontri con l’autore a cura del Servizio Biblioteca. Mario Galdieri, Giancarlo Tesei e Francesco Vannucci presentano il volume “I documenti delle origini dei Liberi Muratori di questa antichissima e venerabilissima Fratellanza ad uso delle Logge” (Firenze). Il filo conduttore dell’opera … Continua

Gran Loggia 2024. Un convegno dedicato a “Le carte sequestrate alla massoneria durante il fascismo nell’Archivio centrale dello Stato” / Video

Gran Loggia 2024. Un convegno dedicato a “Le carte sequestrate alla massoneria durante il fascismo nell’Archivio centrale dello Stato” / Video

Un archivio ordinato oltre a custodire la memoria storica di una Istituzione diventa un luogo vivo se i documenti conservati vengono valorizzati e resi accessibili alla ricerca storica. Non sempre però gli archivi sono completi e quando la loro storia si intreccia con quella italiana durante il ventennio fascista, allora si può andare incontro a … Continua

Gran Loggia 2024.”Emozioni attraverso le sei corde: omaggio a Lucio Battisti” del  celebre chitarrista Roberto Fabbri / Video

Gran Loggia 2024.”Emozioni attraverso le sei corde: omaggio a Lucio Battisti” del celebre chitarrista Roberto Fabbri / Video

La Gran Loggia 2024 si é conclusa nella serata di sabato 6, dopo l’insediamento del nuovo Gran Maestro Antonio Seminario, con un evento musicale che ha avuto per protagonista il maestro e chitarrista Roberto Fabbri che si é esibito in “Emozioni attraverso le sei corde: omaggio a Lucio Battisti”. Concertista, compositore, autore e didatta, formatosi … Continua

Gran Loggia 2024.  la mostra filatelica con due annulli speciali

Gran Loggia 2024. la mostra filatelica con due annulli speciali

Tra gli eventii della Gran Loggia 2024 che ha aperto i battenti a Rimini il 5 aprile la mostra organizzata dall’Associazione Italiana di Filatelia Massonica che é stata inaugurata in mattinata nella hall del Palacongressi dal Gran Maestro Stefano Bisi. Sono 16 i  pannelli allestiti sui quali campeggiano insieme alle 15 buste realizzate nel 2023, … Continua

Omaggio a Ernesto Nathan, indimenticabile sindaco di Roma e Gran Maestro del Goi, passato all’Oriente Eterno il 9 aprile del 1921

Omaggio a Ernesto Nathan, indimenticabile sindaco di Roma e Gran Maestro del Goi, passato all’Oriente Eterno il 9 aprile del 1921

Il 9 aprile 1921 passava all’Oriente Eterno Ernesto Nathan, Gran Maestro del Goi per due volte,  dal 1896 al 1903 e dal 1917 al 1919 e  indimenticabile sindaco di Roma, carica che ricoprì dal 1907 al 1913. Ebreo laico, riformatore dalla visione ampia ma anche dallo spiccato pragmatismo, fu tra i principali protagonisti dell’epoca. Figlio … Continua

Gran Loggia 2024. Ecco come accreditarsi

Gran Loggia 2024. Ecco come accreditarsi

“Per partecipare ai lavori e agli eventi della Gran Loggia 2024 La luce delle idee nella bellezza delle azioni occorre accreditarsi. Per farlo basta cliccare a all’ indirizzo riportato di seguito, compilare il modulo e attendere la creazione del badge con il codice a barre da stampare, portare con sé e presentare all’ingresso del Palacongressi.” … Continua