Calabria. I 45 anni della loggia Martelli di Soverato ricordati con un annullo speciale

Calabria. I 45 anni della loggia Martelli di Soverato ricordati con un annullo speciale

La loggia Giovan Battista Martelli di Soverato ha voluto celebrare i 45 anni dalla sua fondazione sabato 20 aprile con l’attivazione di un “Servizio Filatelico Temporaneo con Annullo Speciale” . Durante l’iniziativa é stato possibile timbrare le corrispondenze presentate presso lo stand di Poste Italiane allestito sul Lungomare Europa con un bollo che riproduceva il … Continua

E’ online Erasmo di aprile 2024

E’ online Erasmo di aprile 2024

E’ online Erasmo di aprile 2024 interamente dedicato alla Gran Loggia “La Luce delle idee nella bellezza delle azioni”, che si é tenuta al Palacongressi di Rimini il 5 e 6 aprile e nel corso della quale c’é stato l’insediamento del nuovo Gran Maestro Antonio Seminario eletto il 3 marzo scorso alla guida della Comunione. … Continua

1914, Congresso di Ancona. Quando Mussolini cacció i  massoni dal partito socialista

1914, Congresso di Ancona. Quando Mussolini cacció i  massoni dal partito socialista

Nel 1914 la maggioranza dei delegati al XIV congresso del Partito socialista italiano, riunitisi ad Ancona il 26, 27 e 28 aprile, decretarono l’espulsione degli iscritti che erano contemporaneamente affiliati alla massoneria. Gli eventi di quella primavera infuocata, basti pensare che pochi giorni dopo scoppiava la famosa “settimana rossa”, ebbero un risalto straordinario su tutta … Continua

Gran Loggia 2024. Incontro con gli autori / Video

Gran Loggia 2024. Incontro con gli autori / Video

Alle 13 di venerdí 5 aprile ha preso il via in Gran Loggia la rassegna Incontri con l’autore a cura del Servizio Biblioteca. Mario Galdieri, Giancarlo Tesei e Francesco Vannucci presentano il volume “I documenti delle origini dei Liberi Muratori di questa antichissima e venerabilissima Fratellanza ad uso delle Logge” (Firenze). Il filo conduttore dell’opera … Continua

Gran Loggia 2024. Un convegno dedicato a “Le carte sequestrate alla massoneria durante il fascismo nell’Archivio centrale dello Stato” / Video

Gran Loggia 2024. Un convegno dedicato a “Le carte sequestrate alla massoneria durante il fascismo nell’Archivio centrale dello Stato” / Video

Un archivio ordinato oltre a custodire la memoria storica di una Istituzione diventa un luogo vivo se i documenti conservati vengono valorizzati e resi accessibili alla ricerca storica. Non sempre però gli archivi sono completi e quando la loro storia si intreccia con quella italiana durante il ventennio fascista, allora si può andare incontro a … Continua