L’Ulisse del XXVI Canto della Divina Commedia raccontato da Michele Mirabella/Video

L’Ulisse del XXVI Canto della Divina Commedia raccontato da Michele Mirabella/Video

In occasione del primo Dantedì che l’Italia ha ufficialmente celebrato il 25 marzo, riproponiamo la lezione che sull’Ulisse, protagonista del XXVI canto dell’Inferno, da sempre simbolo della ricerca del sapere, del desiderio instancabile dell’uomo di  porsi continui  traguardi, tenne durante la Gran Loggia 2019 Michele Mirabella, volto noto della tv, autore e attore, saggista e … Continua

E’ online Erasmo marzo 2020

E’ online Erasmo marzo 2020

“Tutti insieme ce la faremo”. E’ il titolo dell’edizione di Erasmo di marzo, che riecheggia i molti mantra all’insegna della speranza  che circolano in questi giorni di emergenza da coronavirus. Giorni duri per il mondo intero, in particolare per l’Italia. Apre il numero la lettera inviata ai fratelli in occasione dell’Equinozio di Primavera dal Gran … Continua

21 marzo giornata internazionale contro le discriminazioni razziali. Goi in prima linea in difesa del valore dell’uguaglianze nelle diversità

21 marzo giornata internazionale contro le discriminazioni razziali. Goi in prima linea in difesa del valore dell’uguaglianze nelle diversità

Il 21 marzo è la giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, che viene celebrata ogni anno dal 1966 quando fu  istituita con la Risoluzione 2142 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per ricordare il massacro di Sharpeville, perpetrato nel Sudafrica dell’Apartheid nel 1960 dalla polizia che aprì il fuoco contro un gruppo di dimostranti di … Continua

L’Inno alla Gioia nella lezione di Quirino Principe/ video

L’Inno alla Gioia nella lezione di Quirino Principe/ video

Riproponiamo la lectio “Schiller e Beethoven, la Gioia della Libertà” che il musicologo Quirino Principe tenne al Vascello in occasione delle celebrazioni del XX Settembre 2018. Un percorso alla comprensione della celebre ode, espressione melodiosa di pace e fratellanza universale, che fu composta dal poeta e drammaturgo tedesco Friedrich Schiller nell’estate del 1785 e pubblicata … Continua

17 marzo. La nostra forza l’unità

17 marzo. La nostra forza l’unità

Il 17 marzo festeggiamo tutti  Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera. Una ricorrenza, che coincide con la proclamazione dello stato unitario nel 1861 e che quest’anno assume un valore simbolico ancora e deve farci sentire più che mai vicini e solidali, anche nella distanza alla quale siamo costretti dall’isolamento. Questa giornata è … Continua