Prato. Il 7 maggio al Palazzo della Provincia la presentazione del libro del Gran Maestro Stefano Bisi  “Il Biennio Nero 1992 1993. Massoneria e legalità trent’anni dopo”. E il 13 maggio a Palermo nella sede dell’Ars

Prato. Il 7 maggio al Palazzo della Provincia la presentazione del libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Il Biennio Nero 1992 1993. Massoneria e legalità trent’anni dopo”. E il 13 maggio a Palermo nella sede dell’Ars

Sabato 7 maggio alle ore 17,45 al palazzo della Provincia in via Ricasoli 25 a Prato si terrà la presentazione del libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Il biennio nero 1992 1993. Massoneria e legalità trent’anni dopo” (Edizioni Perugia Libri), un saggio che ricostruisce nei dettagliil periodo drammatico vissuto dal Grande Oriente durante l’inchiesta sulla … Continua

Il 3 maggio la Giornata mondiale della libertà di stampa

Il 3 maggio la Giornata mondiale della libertà di stampa

Celebrata ogni anno il 3 maggio, da quando venne istituita dall’ Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre del 1993, la Giornata mondiale della libertà di stampa, sancita dall’articolo 19 della Dichiarazione universale dei diritti umani e nella nostra Costituzione dall’articolo 21, rappresenta un’occasione per richiamare l’attenzione, allertare e sensibilizzare l’opinione pubblica su questo diritto fondamentale, … Continua

Nel Cuneese un concorso letterario del Goi per le Scuole su una frase di Leonardo. Intervista a Bisi/L’Unione Monregalese

Nel Cuneese un concorso letterario del Goi per le Scuole su una frase di Leonardo. Intervista a Bisi/L’Unione Monregalese

Il Grande Oriente d’Italia, la piùnota organizzazione massonica italiana,allestisce da ormai quindici anniun concorso rivolto alle Scuole superiori,in cui propone agli studenti unariflessione intellettuale da svilupparein forma saggistica o creativa. Per laprima volta, il concorso viene allargatoanche alle Superiori della Granda,cui è stato inviato il bando. Ne abbiamoparlato con Stefano Bisi.Numerose logge piemontesi hannobandito un … Continua

“I Rituali dei Teofilantropi“. I segreti del culto civico che si diffuse durante la Rivoluzione francese

“I Rituali dei Teofilantropi“. I segreti del culto civico che si diffuse durante la Rivoluzione francese

L’ipotesi di questo libro dal titolo “I Rituali dei Teofilantropi”, edito da Bonanno, è intrigante: offrire al lettore italiano un testo mai tradotto della Teofilantropia, forse il maggiore culto civico – insieme al culto dell’Essere supremo – inaugurato dalla Rivoluzione francese. Ricostruire poi intorno al testo, per garantirne la piena intelligibilità, il contesto storico in … Continua

“Il potere e la parola”, 15 saggi di George Orwell

“Il potere e la parola”, 15 saggi di George Orwell

“Il potere e la parola”  è un volume pubblicato dalla casa editrice Piano B di Prato che raccoglie quindici scritti di George Orwell – di cui cinque inediti in lingua italiana – che ruotano attorno ai temi della propaganda, della censura e dell’uso distorto del linguaggio politico, giornalistico e letterario,  preceduti da un saggio introduttivo … Continua

La Massoneria ucraina e quella russa si sono incontrate a Rimini durante la Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia

La Massoneria ucraina e quella russa si sono incontrate a Rimini durante la Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia

Trenta delegazioni massoniche estere hanno partecipato alla Gran Loggia 2022 “Scienza e Conoscenza”, il tradizionale appuntamento annuale del Grande Oriente d’Italia. Tra di esse anche la Gran Loggia di Ucraina e la Gran Loggia di Russia, ai cui rappresentanti il Gran Maestro Stefano Bisi, durante la sua allocuzione, ha voluto rivolgere un appello. “Questa è … Continua

E’ online Erasmo di aprile 2022

E’ online Erasmo di aprile 2022

E’ online Erasmo di aprile 2022, un numero speciale dedicato alla Gran Loggia 2022 Scienza e Conoscenza, che si è tenuta al Palacongresso di Rimini l’8 e 9 aprile. Una due giorni rdi lavori rituali, ma anche particolarmente ricca di eventi dedicata ai principali temi attualità. In apertura l’appassionata allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi, … Continua

La Gran Loggia 2022 “Scienza e Conoscenza” in un video

La Gran Loggia 2022 “Scienza e Conoscenza” in un video

In questo video tutti i momenti e gli eventi principali della Gran Loggia 2022 “Scienza e Conoscenza” che si è tenuta a Rimini l’8 e 9 aprile. All’annuale manifestazione del Grande Oriente, che si è svolta nel piu’ rigoroso rispetto delle norme anti Covid si sono accreditate in ciascuna delle due giornate cinquemila persone.