COMUNICATO DEL GOI DEL 20 GENNAIO 2025

COMUNICATO DEL GOI DEL 20 GENNAIO 2025

Il Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani, in persona del Gran Maestro Stefano Bisi,comunica che la Corte d’Appello di Roma, sezione seconda specializzata in materia diimpresa, composta dalla dr.ssa Gianna Maria Zannella, Presidente, dr.ssa BenedettaThellung de Courtelary, Consigliere relatore e dal dr. Camillo Romandini, Consigliere,decidendo sul reclamo proposto dal Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani, in personadel … Continua

COMUNICATO DEL GRANDE ORIENTE D’ITALIA DEL 27 NOVEMBRE 2024

COMUNICATO DEL GRANDE ORIENTE D’ITALIA DEL 27 NOVEMBRE 2024

Il Grande Oriente d’Italia, in persona del suo Gran Maestro Stefano Bisi, comunica che in data odierna il Tribunale di Roma – nel giudizio di reclamo cautelare proposto dalla lista n. 1 avverso l’ordinanza del 14 agosto 2024 (che aveva rigettato le istanze cautelari) nel quale il GOI era già costituito con l’allora Gran Maestro … Continua

COMUNICATO DEL GRANDE ORIENTE D’ITALIA DEL 16 DICEMBRE 2024

COMUNICATO DEL GRANDE ORIENTE D’ITALIA DEL 16 DICEMBRE 2024

GRANDE ORIENTE D’ITALIAPALAZZO GIUSTINIANI Il Gran Maestro Roma, 16 dicembre 2024 Il Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani preso atto del titolo pubblicato sull’agenzia di stampa Agenparl in data 14 dicembre 2024 (“Il Grande Oriente d’Italia: Leo Taroni è il nuovo Gran Maestro”) ritenuto lesivo, ampiamente distorsivo e non rispondente alla realtà dei fatti ed a vicende … Continua

Ecco la sentenza in italiano e in inglese della Corte dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo che condanna l’Italia per il sequestro delle liste degli iscritti al Goi

Ecco la sentenza in italiano e in inglese della Corte dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo che condanna l’Italia per il sequestro delle liste degli iscritti al Goi

Riportiamo in allegato la sentenza integrale depositata il 19 dicembre 2024 dalla Corte dei diritti dell’Uomo di Strasburgo che condanna lo stato italiano per il sequestro degli elenchi degli iscritti al Goi disposta dalla Commissione Antimafia presieduta dall’on. Rosy Bindi il primo marzo 2017 Leggi qui in inglese Leggi qui in italiano

Rassegna stampa relativa alla sentenza della Corte dei Diritti Umani di Strasburgo che ha condannato l’Italia per il sequestro degli elenchi al Vascello

Rassegna stampa relativa alla sentenza della Corte dei Diritti Umani di Strasburgo che ha condannato l’Italia per il sequestro degli elenchi al Vascello

Con una sentenza storica depositata il 19 dicembre, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (Cedu) ha condannato l’Italia per la perquisizione della sede del Grande Oriente d’Italia  e il sequestro di documenti contenenti dati sensibili relativi agli iscritti delle logge nelle regioni Sicilia e Calabria. Nel pdf allegato riportiamo la rassegna di tutti gli articoli … Continua

“C’è un giudice a Strasburgo”. Il Gm Bisi racconta l’ultimo capitolo del contenzioso durato sette anni con la Commissione Antimafia, conclusosi con la sentenza della Corte Europea dei diritti dell’uomo che ha dato ragione al Goi e condannato lo Stato italiano

“C’è un giudice a Strasburgo”. Il Gm Bisi racconta l’ultimo capitolo del contenzioso durato sette anni con la Commissione Antimafia, conclusosi con la sentenza della Corte Europea dei diritti dell’uomo che ha dato ragione al Goi e condannato lo Stato italiano

Dall’audizione presso la Commissione parlamentare Antimafia al blitz dello Scico al Vascello, fino al sequestro degli elenchi dei massoni di Calabria e Sicilia, Stefano Bisi ricostruisce nel suo ultimo libro dal titolo “C’è un giudice a Strasburgo” le vicende che hanno portato la Corte dei diritti dell’uomo di Strasburgo a condannare l’Italia. “Avevamo ragione. Ci … Continua

Corti sovrannazionali. Dalle Corti. Art. 8 CEDU: la perquisizione ed il sequestro della commissione antimafia sono ritenute misure non conformi alla legge né necessarie/Rivista Penale Diritto e Procedura

Corti sovrannazionali. Dalle Corti. Art. 8 CEDU: la perquisizione ed il sequestro della commissione antimafia sono ritenute misure non conformi alla legge né necessarie/Rivista Penale Diritto e Procedura

Corte europea dei diritti dell’uomo, Prima Sezione, sentenza del 19 dicembre 2024, Grande Oriente d’Italia c. Italia, ricorso n. 29550/17 La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per la violazione dell’art. 8 CEDU avvenuta a seguito della perquisizione nella sede del Grande Oriente d’Italia e del sequestro di documenti  cartacei e digitali dal cui … Continua

Firenze a 100 anni dalla furia fascista di San Bartolomeo. Presentazione del volume di Stefano Bisi venerdì 17 gennaio/Nove.firenze.it

Firenze a 100 anni dalla furia fascista di San Bartolomeo. Presentazione del volume di Stefano Bisi venerdì 17 gennaio/Nove.firenze.it

14 gennaio 2025 14:08 Firenze a 100 anni dalla furia fascista di San BartolomeoAcento anni dai fatti accaduti nella notte tra il 3 e il 4 ottobre 1925, un’iniziativa che intende approfondire la caccia all’uomo della Federazione fiorentina del Partito nazionale fascista nei confronti degli oppositori democratici, che portò all’uccisione degli esponenti socialisti Gaetano Pilati … Continua