E’ online Erasmo di gennaio 2022

E’ online Erasmo di gennaio 2022

E’ online Erasmo di gennaio 2022. Il numero apre con la notizia dell’importante convenzione stipulata dalla Fondazione Grande Oriente d’Italia con l’Archivio centrale dello Stato per lo studio e il riordino dei documenti che il fascismo sottrasse alla Comunione durante le persecuzioni messe in atto contro la Massoneria, bandita per legge dal regime nel 1925. … Continua

Il Grande Oriente d’Italia saluta con rispetto la rielezione di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica

Il Grande Oriente d’Italia saluta con rispetto la rielezione di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica

Il Grande Oriente d’Italia saluta con rispetto la rielezione di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica, avvenuta il 29 gennaio. E il Gran Maestro Stefano Bisi augura al Capo dello Stato un nuovo settennato di grandi soddisfazioni e importanti risultati alla guida dell’Italia lungo il cammino di quei valori di libertà, uguaglianza e solidarietà contenuti … Continua

Shoah. Il Grande Oriente d’Italia celebra la Giornata della Memoria ricordando i suoi martiri e tutte le vittime dello sterminio nazista

Shoah. Il Grande Oriente d’Italia celebra la Giornata della Memoria ricordando i suoi martiri e tutte le vittime dello sterminio nazista

Il Grande Oriente d’Italia celebra la Giornata della Memoria, ricordando tutte le vittime della ferocia nazista, milioni di ebrei, di rom, omosessuali, handicappati, dissidenti politici e  fratelli liberi muratori perseguitati dagli atroci regimi del Novecento e inviati nei lager. “Una ferita indelebile – ha detto il Gran Maestro Stefano Bisi, che nel 2018 annunciò la … Continua

“La migrazione di un simbolo. La stretta di mano dal mondo mitraico ai nostri giorni”. Se n’è parlato il 20 gennaio al Vascello. L’ evento della  Fondazione Grande Oriente d’Italia/Video dell’evento

“La migrazione di un simbolo. La stretta di mano dal mondo mitraico ai nostri giorni”. Se n’è parlato il 20 gennaio al Vascello. L’ evento della Fondazione Grande Oriente d’Italia/Video dell’evento

“La migrazione di un simbolo: La stretta di mano. Dal mondo mitraico romano ai nostri giorni” è il titolo del convegno della Fondazione Grande Oriente d’Italia che si è tenuto il 20 gennaio alle 18 nella Sala Biblioteca del Vascello. All’incontro hanno partecipato il Gran Bibliotecario Bernardino Fioravanti, l’archeologo Carlo Pavia. Presente  il Gran Maestro … Continua

I tesori rubati dai nazisti alla Massoneria esposti in Polonia all’università di Poznan. Ci sono 89 casse ancora da aprire

I tesori rubati dai nazisti alla Massoneria esposti in Polonia all’università di Poznan. Ci sono 89 casse ancora da aprire

Dopo l’annuncio da parte del Grande Oriente d’Italia del conseguimento di un primo importante obiettivo nell’ambito del recupero e del riordino delle carte e  dei documenti sequestrati  alla Massoneria durante il fascismo con la firma di una convenzione  con l’Archivio Centrale dello Stato, un’altra importante notizia, diffusa alcuni giorni fa dalla stampa internazionale: dopo anni … Continua

Fondazione del Grande Oriente d’Italia. Firmata convenzione con l’Archivio centrale dello Stato. Primo importante obiettivo raggiunto nell’ambito del recupero delle carte relative alla Massoneria durante il Fascismo

Fondazione del Grande Oriente d’Italia. Firmata convenzione con l’Archivio centrale dello Stato. Primo importante obiettivo raggiunto nell’ambito del recupero delle carte relative alla Massoneria durante il Fascismo

La Fondazione del Grande Oriente d’Italia  di Palazzo Giustiniani ha ottenuto un primo importante obiettivo nell’ambito del recupero e del riordino  delle carte e  dei documenti relativi alla Massoneria durante il Fascismo. È stata infatti firmata un’apposita convenzione con l’Archivio Centrale  dello Stato con lo scopo di procedere alla valorizzazione delle migliaia di atti che oggi … Continua

“La nascita della Massoneria. Le origini di una fratellanza universale”/National Geographic

“La nascita della Massoneria. Le origini di una fratellanza universale”/National Geographic

“La nascita della Massoneria. Le origini di una fratellanza universale” è il titolo del dossier pubblicato dal National Geographic, che ripercorre in maniera divulgativa la storia della Libera Muratoria, dalle antiche corporazioni medievali attraverso i secoli.  Dalla leggenda di Hiram alla nascita della Massoneria speculativa a Londra nel 1717 alle costituzioni scritte da James Anderson … Continua

E’ online l’ultimo numero di Hiram

E’ online l’ultimo numero di Hiram

E’ online l’ultimo numero di Hiram del 2021, la rivista quadrimestrale del Grande Oriente d’Italia. L’editoriale del Gran Maestro Stefano Bisi è dedicato a La Responsabilità. Scrive il Gm: In questi tempi difficili e bui ricorre spesso una parola pienadi significati: responsabilità.Che cosa vuol dire? Voglio raccontarvi una storia vera che contiene la bellezza del … Continua

Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo. In mostra al Mudec di Milano fino al 13 febbraio

Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo. In mostra al Mudec di Milano fino al 13 febbraio

Al Mudec (Museo delle Culture di Milano) fino al 13 febbraio è in mostra “Disney. L’arte di raccontare senza tempo”, che attraverso opere originali provenienti dagli Archivi Disney si prefigge di svelare al pubblico i segreti del processo creativo. L’esposizione racconta i capolavori di Walt Disney, riconducendo le storie alle antiche matrici di tradizione epica: … Continua

Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno

Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno

«Qualunque sia il vostro disturbo, la nostra ricetta è semplice: un romanzo (o due), da prendere a intervalli regolari».“Curarsi con i libri” di Ella Berthoud, Susan Elderkin (Sellerio. Traduzione dall’inglese di Roberto Serrai a cura di Fabio Stassi) è un appassionante dizionario di romanzi e scrittori dalle singolari virtù terapeutiche, un sorprendente manuale di letteratura per … Continua