La Massoneria spiegata ai non massoni

La Massoneria spiegata ai non massoni

La Loggia ‘Dante Alighieri’ n. 108 di Ravenna festeggia
quest’anno il 150esimo anniversario della sua fondazione. Tra le
iniziative e le manifestazioni previste per le celebrazioni di
questo importante evento, è prevista l’organizzazione di un
convegno che si terrà a Ravenna, sabato 19 ottobre con inizio alle
16, presso Casa Matha in Piazza Andrea Costa n. 3…

Verità e humanitas, Nuccio Ordine racconta ‘L’utilità dell’inutile’

Verità e humanitas, Nuccio Ordine racconta ‘L’utilità dell’inutile’

“In una società in cui l’utile (ciò che produce profitto) sembra
dettare legge in ogni ambito della nostra vita, mi è sembrato
opportuno ricordare che l’inutile (quei saperi che non producono
guadagno) è molto più utile dei soldi. L’unica occasione che
abbiamo, come esseri umani, di diventare migliori ce la forniscono
l’istruzione, la ricerca scientifica, i classici, i musei, le
biblioteche, gli archivi, gli scavi archeologici: e non è un caso
che la scure dei governi e della crisi si abbatta purtroppo proprio
su quelle cose ritenute inutili”…

Il Collegio delle Marche sostiene la ricerca scientifica

Il Collegio delle Marche sostiene la ricerca scientifica

Nel triennio che si sta concludendo, il Collegio
Circoscrizionale dei Maestri Venerabili delle Marche si è reso
protagonista di una iniziativa che ha suscitato molto interesse. In
un momento in cui la ricerca scientifica nel nostro Paese versa in
gravi difficoltà, raccogliendo i tanti stimoli che il Gran Maestro
Gustavo Raffi ha impresso alla Comunione in questo senso, il
Collegio Marchigiano ha deciso di dare un segnale forte, stipulando
una convenzione con l’Università Politecnica delle Marche, l’Ateneo
di Ancona…

Conferenza Mondiale delle Logge Garibaldi

Conferenza Mondiale delle Logge Garibaldi

Ai nastri di partenza, nella cittadina etnea, da domani sino al
20 ottobre, la Conferenza Mondiale delle Logge intitolate a
Giuseppe Garibaldi. Il ricco programma della Convention prevede tre
giorni densi di appuntamenti che offriranno agli intervenuti,
provenienti da varie parti del globo, il meglio dell’ospitalità e
delle attrazioni turistiche offerte dal territorio della Sicilia
Orientale.
Nel pomeriggio del 18 ottobre si svolgeranno i lavori rituali,
presso il Grand Hotel Baia Verde di Catania, le cui conclusioni
saranno tracciate dal Gran Maestro Gustavo Raffi…

Una Comunione in crescita, più di mille profani bussano alle porte del Tempio

Una Comunione in crescita, più di mille profani bussano alle porte del Tempio

A differenza del mondo profano, e in un periodo di crisi morale
ed economica, l’Istituzione continua a crescere. I numeri parlano
da soli: al 20 settembre sono 802 le Logge del Grande Oriente
d’Italia su tutto il territorio nazionale. Di queste, 12 hanno
alzato le Colonne da gennaio a settembre.

I Fratelli della Comunione sono 22.169: i Maestri 16.424, i
Compagni 2.650, gli Apprendisti 3.093, mentre sono state 83 le
regolarizzazioni…

‘La grammatica del dono’ e la bellezza del viaggio iniziatico. A Palmi la testimonianza di Mauro Cascio

‘La grammatica del dono’ e la bellezza del viaggio iniziatico. A Palmi la testimonianza di Mauro Cascio

Il secondo incontro di “Per Colloquia Aedificare”. Una lezione
di vista: “….soli si può andare veloci, ma solo insieme si può
andare lontano”.

Lo scorso 11 ottobre, in un Tempio allestito in maniera suggestiva
presso il noto Hotel Stella Maris di Palmi, grazie all’Officina
Pitagora-XXIX Agosto n. 1168, si è tenuto il secondo incontro della
tredicesima edizione del “Per Colloquia Aedificare”, percorso
culturale amato e atteso dai tanti fratelli che oramai alimentano
la loro partecipazione con sempre maggiore entusiasmo. Tema di
questa edizione: “Massoneria e Prossimità, per una autentica
convivialità delle differenze”…

La Massoneria non ha frontiere, a Roma 41 delegazioni estere per la Conferenza Europea dei Gran Segretari e dei Gran Cancellieri

La Massoneria non ha frontiere, a Roma 41 delegazioni estere per la Conferenza Europea dei Gran Segretari e dei Gran Cancellieri

Convergenza unanime su una ‘Mozione di indirizzo generale’ sulla
questione dei rapporti intercorrenti tra Obbedienze massoniche
regolari e Corpi Rituali. Il plauso dei partecipanti per
l’organizzazione efficiente e fraterna che ha creato le condizioni
per il successo dell’incontro.

Si è tenuta a Roma, nei giorni 11 e 12 ottobre, organizzata dal
Grande Oriente d’Italia, la Conferenza Europea dei Gran Segretari e
dei Gran Cancellieri di tutte le Obbedienze europee regolari, cui
hanno partecipato ben 41 delegazioni estere, dall’Inghilterra alla
Scozia e dalla Francia alle Massonerie Scandinave. Prima che
l’assise avesse inizio, i partecipanti sono stati ricevuti a Villa
“Il Vascello” per un buffet di benvenuto. Hanno così varcato i
cancelli della sede del Grande Oriente – tra gli altri – il Gran
Cancelliere della Gran Loggia Unita d’Inghilterra ed il Gran
Segretario della Gran Loggia di Scozia…