Al via concorso fotografico interno al Grande Oriente. Sguardo sulla solidarietà

Al via concorso fotografico interno al Grande Oriente. Sguardo sulla solidarietà

Fotografare la solidarietà è un po’ come fotografare l’anima, riconoscere e testimoniare il volto di chi ha bisogno. Questo è il senso del concorso fotografico dal titolo “Uno sguardo sulla solidarietà” promosso dal Collegio circoscrizionale di Piemonte e Valle d’Aosta per stimolare la riflessione e il confronto sul significato di un termine ormai diffuso, solidarietà appunto, che alla luce … Continua

Un nuovo sito web per gli Asili Notturni di Torino

Un nuovo sito web per gli Asili Notturni di Torino

Gli Asili Notturni Umberto I di Torino hanno un nuovo sito web, completamente ridisegnato nella parte grafica e nei contenuti. L’indirizzo è: www.asilinotturni.org . Autoadattivo per una visione ottimale anche su dispositivi portatili come tablet e smartphone, racconta in maniera semplice le numerose e importanti iniziative di solidarietà, messe in campo dell’associazione il cui slogan … Continua

ESTENSE.COM • Massoni e… “barboni”. La loggia “Girolamo Savonarola” chiude la celebrazione del suo 70° anniversario parlando di solidarietà

ESTENSE.COM • Massoni e… “barboni”. La loggia “Girolamo Savonarola” chiude la celebrazione del suo 70° anniversario parlando di solidarietà

La loggia ferrarese “Girolamo Savonarola” chiude la celebrazione del suo 70° anniversario, con un incontro pubblico incentrato sulla solidarietà massonica verso i più deboli. Sabato 7 novembre alle ore 16 presso la Sala della Musica (Complesso ex San Paolo) via Boccaleone 19 conferenza-presentazione del libro “Barboni e Solidarietà” di Marco Cauda, un viaggio nelle più acute … Continua

Il 7 novembre la loggia “Savonarola” di Ferrara compie 70 anni. Sarà presentato il libro di Marco Cauda

Il 7 novembre la loggia “Savonarola” di Ferrara compie 70 anni. Sarà presentato il libro di Marco Cauda

La loggia “Savonarola” (104) di Ferrara celebra il 7 novembre i 70 anni con un incontro dedicato a “Massoneria e Solidarietà”. Nel corso della serata sarà presentato anche il libro di Marco Cauda “Barboni & Solidarietà”. L’appuntamento è alle 16 nella Sala della Musica,  Complesso di San Paolo, Via Boccaleone, 19. Introdurrà Giangiacomo Pezzano, Presidente … Continua

LA GAZZETTA DI TARANTO • Donati tre defibrillatori. Cerimonia di consegna in occasione del 20° anniversario della Loggia La Fenice

LA GAZZETTA DI TARANTO • Donati tre defibrillatori. Cerimonia di consegna in occasione del 20° anniversario della Loggia La Fenice

” È la “prima volta” a Taranto di Stefano Bisi, ma il Gran Maestro del Grande Oriente di Italia dimostra di conoscere molto bene le problematiche della città: «il problema dei problemi di Taranto è l’Ilva, e sono sicuro che se si applicherà il “metodo massonico”, che prevede l’ascolto dell’interlocutore, la tolleranza nel comprendere le ragioni della sua posizione, si riuscirà a trovare quel momento … Continua

Tornata Triveneta all’insegna della solidarietà. Il Gm Aggiunto Rosso ha incontrato il sindaco di Trieste

Tornata Triveneta all’insegna della solidarietà. Il Gm Aggiunto Rosso ha incontrato il sindaco di Trieste

La solidarietà è stata al centro della Seconda “Tornata Triveneta” a logge riunite, organizzata dai Presidenti dei Collegi Circoscrizionali dei Maestri Venerabili del Friuli Venezia Giulia, del Trentino Alto Adige e del Veneto Euganeo, che si è tenuta sabato 24 ottobre a Trieste, proseguendo una iniziativa, promossa dai loro predecessori Umberto Busolini, Roberto Cirimbelli e Paolo … Continua

A Trieste la Seconda Tornata Triveneta. Si parlerà di solidarietà con il Gran Maestro Aggiunto Rosso

A Trieste la Seconda Tornata Triveneta. Si parlerà di solidarietà con il Gran Maestro Aggiunto Rosso

I Presidenti dei Collegi Circoscrizionali dei Maestri Venerabili del Friuli Venezia Giulia, del Trentino Alto Adige e del Veneto Euganeo, hanno organizzato la ‘Seconda Tornata Triveneta’ a logge riunite per sabato 24 ottobre a Trieste, proseguendo una iniziativa, promossa dai loro predecessori Umberto Busolini, Roberto Cirimbelli e Paolo Valvo, che ha come obiettivo non solo quello … Continua

Focus sulla solidarietà. A Ferrara, incontro pubblico della loggia “Girolamo Savonarola”

Focus sulla solidarietà. A Ferrara, incontro pubblico della loggia “Girolamo Savonarola”

La loggia ferrarese “Girolamo Savonarola” ha chiuso le celebrazioni del suo 70° anniversario di fondazione, con un incontro pubblico incentrato sulla solidarietà massonica verso i più deboli. Sabato 7 novembre alle ore 16 presso la Sala della Musica (Complesso ex San Paolo in via Boccaleone 19) si è tenuta una conferenza-presentazione del libro di Marco Cauda “Barboni … Continua