Breccia di Porta Pia. A Siena inaugurata alla presenza del sindaco Luigi De Mossi Piazza 20 settembre 1870

Breccia di Porta Pia. A Siena inaugurata alla presenza del sindaco Luigi De Mossi Piazza 20 settembre 1870

E’ stata inaugurata il 27 novembre, in viale Vittorio Veneto a Siena, alla presenza del sindaco di Siena Luigi De Mossi e dell’assessore alla Cultura Sara Pugliese, Piazza 20 Settembre 1870. Il luogo pubblico è stato intitolato alla data della storica breccia di Porta Pia, l’episodio del Risorgimento che sancì l’annessione di Roma al Regno d’Italia e decretò la fine … Continua

Ricordando l’uomo, il politico e il massone.   Le iniziative editoriali dedicate a  Ernesto Nathan

Ricordando l’uomo, il politico e il massone. Le iniziative editoriali dedicate a Ernesto Nathan

A Ernesto Nathan, che fu Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia per due mandati, ma anche politico appassionato e indimenticabile sindaco di Roma, di cui il 9 aprile ricorrono i cento anni dalla morte,  sono dedicate una serie di iniziative editoriali coordinate dalla professoressa Marisa Patulli Trythall. Due raccolte di saggi pubblicate da Nova Delphi … Continua

Anniversari “Noi massoni”, in un libro i discorsi di Ernesto Nathan che fu sindaco di Roma e per due volte Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia

Anniversari “Noi massoni”, in un libro i discorsi di Ernesto Nathan che fu sindaco di Roma e per due volte Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia

Il 9 aprile 1921 moriva Ernesto Nathan, indimenticabile sindaco di Roma e Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia due volte,  dal 1896 al 1903 e dal 1917 al 1919. Un libro dal titolo Noi massoni (Bastogi) ne pubblica due famosi discorsi: il primo pronunciato a Palazzo Giustiniani nella sua qualità di Gran Maestro per l’inaugurazione … Continua

Il Grande Oriente ricorda il fratello Lando Conti, ucciso dalle Br il 10 febbraio di 35 anni fa. E Firenze dedica un monumento al suo “Sindaco del sorriso”

Il Grande Oriente ricorda il fratello Lando Conti, ucciso dalle Br il 10 febbraio di 35 anni fa. E Firenze dedica un monumento al suo “Sindaco del sorriso”

Il 10 febbraio del 1986 veniva assassinato a Firenze dalle Brigate Rosse Lando Conti, libero muratore e fino a poco tempo prima sindaco della città. Nel giorno dell’anniversario della sua morte il Goi gli rende omaggio, ricordando “i valori che incarnava e il contributo che ha dato alla nostra democrazia con la sua passione civile, … Continua

EVENTI  2020, 10 FEBBRAIO. Firenze dedica una piazza a Lando Conti, sindaco e libero muratore, ucciso dalle Br 34 anni fa/Video

EVENTI 2020, 10 FEBBRAIO. Firenze dedica una piazza a Lando Conti, sindaco e libero muratore, ucciso dalle Br 34 anni fa/Video

A 34 anni di distanza dell’omicidio  del fratello Lando Conti, ex sindaco repubblicano di Firenze,  la città ha voluto dedicargli  un luogo simbolo per la giustizia: il piazzale  davanti all’ingresso del Palazzo di Giustizia. Il 10 febbraio del 1986, all’età di 52 anni, Lando Conti  fu assassinato  da terroristi delle Brigate Rosse, in un agguato … Continua

Firenze dedica piazza a Lando Conti, sindaco e libero muratore, ucciso dalle Br il 10 febbraio del 1986/Video

Firenze dedica piazza a Lando Conti, sindaco e libero muratore, ucciso dalle Br il 10 febbraio del 1986/Video

Oggi , a 34 anni di distanza dell’omicidio  del fratello Lando Conti, ex sindaco repubblicano di Firenze,  la città ha voluto dedicargli  un luogo simbolo per la giustizia: il piazzale  davanti all’ingresso del Palazzo di Giustizia. Il 10 febbraio del 1986, all’età di 52 anni, Lando Conti  fu assassinato  da terroristi delle Brigate Rosse, in … Continua

Cagliari. Il presidente del Collegio Caddeo ha incontrato il neoeletto sindaco Truzzu

Cagliari. Il presidente del Collegio Caddeo ha incontrato il neoeletto sindaco Truzzu

Un incontro cordiale e costruttivo quello di questa mattina tra Giancarlo Caddeo, Presidente del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Sardegna,  e l’on. Paolo Truzzu,  neo eletto Sindaco della città di Cagliari, avvenuto nel Palazzo Civico di via Roma. Nel portare i saluti della Circoscrizione Massonica e delle Autorità del Grande Oriente d’Italia, durante l’incontro … Continua

De Magistris in locandina, i massoni: “Lo aspettiamo al nostro convegno”/Corriere del Mezzogiorno

De Magistris in locandina, i massoni: “Lo aspettiamo al nostro convegno”/Corriere del Mezzogiorno

Il nome di Luigi de Magistris campeggia per primo sulla locandina del convegno pubblicata anche sul sito del Grande Oriente d’Italia, sotto la scritta: «Hanno dato disponibilità a partecipare all’evento aperto al pubblico». Seguono, oltre al nome del primo cittadino di Napoli, quelli di Francesco Di Donato, docente di Storia delle Dottrine e delle Istituzioni … Continua