“Anche Totò sarebbe fuori dal cda”. Sulla Stampa di Novara la replica del Gran Maestro sulla vicenda della nomina al vertice del Teatro Coccia

“Anche Totò sarebbe fuori dal cda”. Sulla Stampa di Novara la replica del Gran Maestro sulla vicenda della nomina al vertice del Teatro Coccia

“Anche Totò sarebbe fuori dal cda” di Stefano Bisi* L’art. 3 della Costituzione garantisce a tutti i cittadini parità di trattamento indipendentemente dal sesso, dalla razza e dalla religione. L’art. 18 della stessa Costituzione garantisce la libertà di associazione parimenti all’art. 11 della Carta fondamentale dei diritti dell’uomo che assicura la libertà di associarsi e … Continua

Roosevelt e Truman massoni e le origini del Piano Marshall/La Stampa

Roosevelt e Truman massoni e le origini del Piano Marshall/La Stampa

Roosevelt e Truman massoni e le origini del Piano Marshall Un documento americano del 1945, finora inedito in Italia, illustra il contributo del Grande Oriente alla Resistenza al nazifascismo e la genesi massonica del piano di ricostruzione dell’Europa postbellica   http://www.lastampa.it/2018/04/06/cultura/roosevelt-e-truman-massoni-e-le-origini-del-piano-marshall-qRp2LCwMbYGGqhXrNOP5yI/pagina.html  

Al casinò primo confronto pubblico fra i vertici della Massoneria italiana. Dibattito sulla Costituzione e concerto della Sinfonica / La Stampa, Savona

Al casinò primo confronto pubblico fra i vertici della Massoneria italiana. Dibattito sulla Costituzione e concerto della Sinfonica / La Stampa, Savona

Insieme, uno di fianco a l’altro, per dialogare sul tema «Ideali e uomini della Massoneria per la Costituzione italiana nel 70° della Repubblica». Per la prima volta i massimi responsabili dei massoni italiani si troveranno a confronto in una sede pubblica. Un evento in programma oggi, alle 16,30, al teatro del casinò, in occasione dell`apertura … Continua

LA STAMPA•”Non avrete il mio odio” di Massimo Gramellini

LA STAMPA•”Non avrete il mio odio” di Massimo Gramellini

Se ciò che chiamiamo Occidente ha un senso, questo senso palpita nelle parole con cui il signor Antoine Leiris si è rivolto su Facebook ai terroristi che al Bataclan hanno ucciso sua moglie.  «Venerdì sera avete rubato la vita di una persona eccezionale, l’amore della mia vita, la madre di mio figlio, eppure non avrete … Continua