Il Grande Oriente ricorda il fratello Giovanni Becciolini, trucidato dalle camicie nere nella notte tra il 3 e 4 ottobre 1925. Deposta corona di alloro dinanzi alla sua tomba

Il Grande Oriente ricorda il fratello Giovanni Becciolini, trucidato dalle camicie nere nella notte tra il 3 e 4 ottobre 1925. Deposta corona di alloro dinanzi alla sua tomba

Il Grande Oriente d’Italia ha reso omaggio nell’ anniversario della morte al fratello Giovanni Becciolini, ucciso a Firenze nella notte di San Bartolomeo, tra il 3 e  4 ottobre 1925,  da un gruppo di camicie nere. Becciolini pagò con la vita il coraggio della libertà e nel 2015 la Gran Loggia per questo gli ha conferito … Continua

A Ravenna la prima loggia intitolata a Giovanni Becciolini

A Ravenna la prima loggia intitolata a Giovanni Becciolini

Domenica 20 dicembre nella Casa Massonica di Ravenna del Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani si è svolta la cerimonia di innalzamento delle colonne della Loggia che porta il nome di Giovanni Becciolini, barbaramente ucciso dalle squadre fasciste a Firenze nell’ottobre del 1925 e nominato Gran Maestro onorario alla memoria alla Gran Loggia 2015 di Rimini.

Nipote di Giovanni Becciolini in visita a Firenze

Nipote di Giovanni Becciolini in visita a Firenze

Jean Jacques Becciolini nipote del Gran Maestro Onorario alla memoria Giovanni Becciolini, proclamato nella Gran Loggia di aprile, è venuto il 17 giugno in visita a Firenze. Jean Jacques è un libero muratore ed è figlio di Bruno che, sempre in occasione dell’ultima Gran Loggia, è stato ospitato nel Tempio, per l’apertura pubblica, per ricevere … Continua