(Cnrstoria) “Accordi di Libertà” a Palazzo Giustiniani

Il 29 ottobre a Palazzo Giustiniani è in programma la
presentazione di “Accordi di libertà”, libro fotografico della
Fondazione Allori che ripercorre le fasi della firma del Concordato
con la Santa Sede nel 1984 e dell’avvio delle intese con le altre
confessioni religiose…

(AdnKronos) Consulta: giurista Volli, in vicenda ex ‘Schiavi di Hitler’ ha vinto la giustizia

Affermato un principio, ci si può rivalere contro chi ha
negato l’umanità dell’altro.

“Una pagina di giustizia. E una riaffermazione dei veri principi
di libertà e di possibilità di rivalersi nei confronti di chi ha
negato l’uomo”. Enzio Volli, giurista dell’Università di Trieste,
commenta così, con l’Adnkronos, la sentenza della Consulta che ha
dichiarato incostituzionali le norme che impediscono di agire in
giudizio contro la Germania…

(Lo Spacca TV) Adam Kadmon Rivelazioni: stasera il debutto

Adam Kadmon, personaggio simbolo del programma “Mistero”, torna
su Italia 1, da stasera, con 8 speciali, in prime time, dal titolo
“Adam Kadmon Rivelazioni”.

Autore di tre pubblicazioni che racchiudono le sue teorie sui
complotti, molto seguito sui social media, Adam Kadmon è…

(Valtiberina Informa) Convegno: “L’ombra del mago: Piero della Francesca e Luca Pacioli sotto il segno di Urbino”

La Loggia massonica “Alberto Mario” di Sansepolcro ha
organizzato, per sabato 11 ottobre prossimodalle ore 16,30 alle
19,30, nella sala del Consiglio Comunale della città, un Convegno
con lo scopo di mettere in contatto tutti coloro che sono
interessati a dibattere tematiche riguardanti la storia della
natura umana, nelle sue forme intellettuali e morali…

(Lettera 43 ) La massoneria chiede rispetto a De Bortoli

La massoneria scende in campo contro Ferruccio De Bortoli. Dopo
l’editoriale del 24 settembre in cui il direttore del Corriere
della Sera ha parlato di «stantio odore di massoneria» nel patto
del Nazareno tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi, è arrivata la
replica di Stefano Bisi…