E’ online Erasmo di dicembre 2024

E’ online Erasmo di dicembre 2024

E’ online Erasmo di dicembre 2024. Il numero apre con la notizia della condanna dell’ Italia da parte della Corte dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo per il sequestro degli elenchi degli iscritti al Goi di Sicilia e Calabria disposto il primo marzo del 2017 dalla Commissione Antimafia presieduta dall’on. Rosy Bindi. Uno storico risultato, come … Continua

Concerto dell’Epifania: il ricavato alla Misericordia Un appuntamento ormai tradizionale e che, quest’anno, vedrà destinare i fondi raccolti alla Misericordia di Lucca/La Nazione

Concerto dell’Epifania: il ricavato alla Misericordia Un appuntamento ormai tradizionale e che, quest’anno, vedrà destinare i fondi raccolti alla Misericordia di Lucca/La Nazione

3 gen 2025 Redazione Lucca. Un appuntamento ormai tradizionale e che, quest’anno, vedrà destinare i fondi raccolti alla Misericordia di Lucca Lunedì 6, nell’auditorium di San Girolamo, si terrà infatti il XVII Concerto dell’Epifania che ormai è divenuto un appuntamento atteso da molti intenditori di musica. Il Concerto avrà inizio alle ore 17 e sarà, … Continua

La Cedu condanna l’Italia per la perquisizione e il sequestro delle liste degli iscritti del Grande Oriente d’Italia. Intervista a Stefano Bisi/Radio Radicale

La Cedu condanna l’Italia per la perquisizione e il sequestro delle liste degli iscritti del Grande Oriente d’Italia. Intervista a Stefano Bisi/Radio Radicale

La Cedu condanna l’Italia per la perquisizione e il sequestro delle liste degli iscritti del Grande Oriente d’Italia. Intervista a Stefano Bisi” realizzata da Michele Lembo con Stefano Bisi (gran Maestro del Grande Oriente d’Italia). L’intervista è stata registrata giovedì 2 gennaio 2025 alle 17:00. Nel corso dell’intervista sono stati trattati i seguenti temi: Cassazione, … Continua

La Fondazione del Goi partecipa al 5 per Mille

La Fondazione del Goi partecipa al 5 per Mille

La Fondazione del Grande Oriente d’Italia, che  ha ottenuto il riconoscimento della Prefettura di Roma, che ha accertato l’esistenza delle condizioni previste dalla legge per l’attribuzione del nuovo status, giudicandone meritevoli gli scopi e le attività, sulla base degli stringenti criteri di valutazione alla quale è stata sottoposta, ha ricevuto anche la concessione da parte … Continua