Il Gran Maestro Bisi ricostruisce i 30 anni dell’inchiesta Cordova/Il Quotidiano del Sud

Il Gran Maestro Bisi ricostruisce i 30 anni dell’inchiesta Cordova/Il Quotidiano del Sud

“Il biennio nero 1992-93 Massoneria e Legalità trent’anni dopo”, è il tema del convegno che si terrà domani alle ore 10 nella sala di Mulino Alvino 1984 di Matera, prendendo spunto dal titolo del libro scritto dal Gran Maestro Stefano Bisi. L’evento è organizzato dal Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani e dalla Loggia “Quinto Orazio Flacco orgoglio … Continua

“Il biennio nero 1992-1993. Massoneria e legalità trent’anni dopo”, il racconto del Gran Maestro Stefano Bisi/La Gazzetta di Siena

“Il biennio nero 1992-1993. Massoneria e legalità trent’anni dopo”, il racconto del Gran Maestro Stefano Bisi/La Gazzetta di Siena

Il titolo del libro ripercorre, a distanza di trent’anni, la “caccia alla massoneria” innescata dal pm calabrese Agostino Cordova Il Grande Oriente d’Italia torna a far parlare di sè con questo libro che porta la firma del Gran Maestro, il senese Stefano Bisi a cui abbiamo chiesto alcune curiosità legate alla storia di quegli anni e della massoneria oggi. Partiamo … Continua

«Quel biennio nero ora deve restituirci giustizia». Tra massoneria e legalità. Il libro di Bisi sulla stagione. 92-93 e la caccia alla lista/La Nazione

«Quel biennio nero ora deve restituirci giustizia». Tra massoneria e legalità. Il libro di Bisi sulla stagione. 92-93 e la caccia alla lista/La Nazione

Quel biennio nero ora deve restituirci giustizia» scoperta di una nuova P2. L’inchiesta poi si concluse nel 2000 con l’archiviazione, ma solo nello scorso autunno si sono conclusi gli ultimi passaggi sul piano civile, che hanno dato ragione allo stesso Bisi, il quale al tempo parlò apertamente di ‘caccia alle streghe’. «Quello che colpisce racconta … Continua

Libro Palamara – Sallusti: Bisi (GOI) “Inchiesta Cordova su Massoneria archiviata? Verità non si prescrive” /Adnkronos

Libro Palamara – Sallusti: Bisi (GOI) “Inchiesta Cordova su Massoneria archiviata? Verità non si prescrive” /Adnkronos

ADN0508 7 CRO 0 ADN CRO NAZ Roma, 8 feb. (Adnkronos) – “Apprezzo che dopo 30 anni daquell’inchiesta ci sia un giornalista che riprende la notizia, eapprezzo che Palamara abbia ricordato che ci fu un grandedispiegamento di forze dell’ordine per perquisire case, uffici e sedie che però quell’inchiesta finì con un decreto di archiviazione”. Cosiall’AdnKronos … Continua

Massoneria al contrattacco dopo 30 anni: caso Cordova e la caccia alle streghe/Affaritaliani.it

Massoneria al contrattacco dopo 30 anni: caso Cordova e la caccia alle streghe/Affaritaliani.it

La videointervista del direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino al Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi Di Angelo Maria Perrino Stefano BisiGuarda la galleryFacebookTwitterLinkedInFlipboardWhatsAppEmailPrint Il biennio nero 1992-1993: Massoneria e legalità 30 anni dopo”, il pamphlet del Gran Maestro della Massoneria sull’inchiesta Cordova (poi archiviata) Faccio parte di quella generazione di giornalisti che … Continua

Il patriota diviso tra la politica e il suo “convento”/La Nazione

Il patriota diviso tra la politica e il suo “convento”/La Nazione

A Follonica, nel 1872, Guerrazzi sposò Adele la figlia del triunviro pratese Giuseppa Mazzoni che resse le sorti toscane insieme a Giuseppe Montanelli e a Francesco Domenico Guerrazzi nel governo provvisorio del 1849. Ettore Socci, giornalista e patriota, definì la casa di Guerrazzi a Follonica “Il Convento” in quanto era dedicata “alla religione laica della … Continua