Categoria: Rassegna Stampa
Gli Asili Notturni di Torino nel Tg3 Piemonte
Un romanzo racconta il disagio di chi vive senza una casa e le sofferenze del suo cuore triste, stretto nella morsa della solitudine. Fino a quando mani amiche si stendono per aiutarlo e lo fanno sentire meno solo. È la storia di fantasia di un uomo senza fissa dimora raccontata da Claudio Zangrandi in “Trenta notti senza … Continua
Deceduto il notaio Luigi Manzo che parlò della massoneria / Il Giornale di Sicilia, Trapani
Era sceso apertamente in campo per confutare certe affermazioni fatte dall’ex vescovo Francesco Micciché sulle connivenze colpevoli che a suo dire avrebbero compromesso gravemente lo sviluppo della città, anzi provocandone I’arretramento Mafia-massoneria- appalti-politici corrotti, per il notaio Luigi Manzo, gran maestro onorario del Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani, era un teorema infondato. “Non so da … Continua
Caso Banca Etruria e l’improbabile loggia ‘P3’ / L’Opinione
Si parla degli imbrogli di Banca Etruria nei quali è coinvolto, tra gli altri, il papà della ministra Boschi e spunta la Massoneria. Sembra, stando alle cronache, che i capi della banca al collasso abbiano pensato bene di rivolgersi a qualcuno che potesse tirarli fuori dai guai. Qualcuno che conoscesse il modo per salvarli dalla bancarotta. … Continua
Massoneria: Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia intervistato da Agenzia Stampa Italia su “Europa tra integrazione e disintegrazione”
(ASI) Pescara – Si è svolto nel pomeriggio di sabato 16 gennaio 2016, presso l’Aurum di Pescara, il convegno del Grande Oriente d’Italia, “L’Europa tra integrazione e disintegrazione”. All’evento pubblico, con ingresso libero, tenutosi di fronte a una nutrita platea, hanno parlato i seguenti ospiti: il Dott. Luciano Artese (Presidente del Collegio Circoscrizionale dell’Abruzzo e Molise), il … Continua
Folla al convegno della massoneria / Il Centro
Pescara. Grande partecipazione al convegno su “Europa tra integrazione e disintegrazione” organizzato all’Aurum dalla massoneria italiana, con il Gran Maestro Stefano Bisi, alla guida del Grande Oriente d’Italia dal 6 aprile 2014.
La massoneria rinasce nel nome di Strampelli / Corriere di Rieti
La Massoneria del Grande Oriente d’Italia ha di nuovo una sede a Rieti dopo novant’anni di assenza. Si trova nel cuore del centro storico e più precisamente in via del Porto. La nuova casa massonica è stata inaugurata proprio ieri alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi e degli affiliati. Molte le rappresentanze anche di … Continua
La presenza massonica a Paola. Duecento anni di esoterismo / Cronache del Garantista
La Massoneria non ha più segreti per nessuno. La storia, le vicende, i personaggi che hanno caratterizzato l’epoca dei “fratelli” appartenenti alla loggia “Giovanni Amendola” sono stati narrati in un libro dal titolo: “La presenza massonica a Paola – duecento anni di esoterismo”. A tiratura limitata, ne sono state stampate soltanto 200 copie. Con questa … Continua
Massoneria oggi. Se ne parla in San Francesco / La Nazione, Lucca
Lucca. Per «I venerdì del Grande Oriente», la serie delle conversazioni mensili impostati su «storia, cultura e pensiero massonico». Il primo di questi incontri, è in programma domani sera alle ore 21 nella cappella Guinigi del complesso di San Francesco, nel centro storico cittadino. E viene organizzato dagli Orienti di Barga e Lucca e dall’associazione … Continua