Le strade della memoria. Alla riscoperta della storia della nostra città nel libro di Bianchi attraverso vie e piazze intitolate a figure illustri della massoneria

Le strade della memoria. Alla riscoperta della storia della nostra città nel libro di Bianchi attraverso vie e piazze intitolate a figure illustri della massoneria

 di Franco Marianelli Livorno. Dice bene l’assessore alla cultura del Comune di Livorno Simone Lenzi che, chiamato a comporre l’introduzione allo “Stradario Massonico Livornese” di Massimo Bianchi, sostiene che «se volessimo abolire le vie e piazze livornesi dedicate a massoni ci converrebbe poi fare come a New York: indicare le strade con i numeri». In città ogni … Continua

Inaugurata la Casa dei Massoni/Gazzetta del Sud

Inaugurata la Casa dei Massoni/Gazzetta del Sud

Ricordate figure storiche cosentine come quelle di Loizzo e D’Ippolito di Mafalda Meduri Taglio del nastro ieri pomeriggio per l’inaugurazione in città del più grande tempio massonico dell’Italia meridionale. Ad inaugurare in forma solenne, il gran maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi e il gran maestro aggiunto Antonio Seminario. In un clima di grande … Continua

Perugini illustri, 21 storie sono a portata di smartphone/Il Messaggero

Perugini illustri, 21 storie sono a portata di smartphone/Il Messaggero

LA MEMORIA Da Santucci a Grecchi, da Lupattelli a Ciabatti. Le storie di 21 perugini illustri a portata di smartphone grazie al progetto Memoria digitale. Annunciato nell’ambito delle iniziative per il XX Giugno, rappresenta il primo censimento di tombe di particolare rilevanza presenti al cimitero monumentale della città. Su quelle inserite nel progetto, è stato … Continua

Il fascino della libreria Aseq, bottega per intellettuali irrequieti/Il Foglio

Il fascino della libreria Aseq, bottega per intellettuali irrequieti/Il Foglio

Il fascino della libreria Aseq, bottega per intellettuali irrequieti I ncuneata davanti Sant’Ivo alla Sapienza, in Via dei Sediari, alle spalle del Pantheon, la bottega libraria Aseq da decenni costituisce magnete per tutti quegli irrequieti intellettuali, massoni, alchimisti, viandanti del sacro, esoteristi, occultisti che popolano Roma. E non solo Roma. Venne fondata nel lontano agosto de11976, … Continua